|
HOME
CERCA
CONTATTI
COOKIE POLICY 
AMARSI? CHE
CASINO!

Le
studentesse preferiscono il prof
Una recente
indagine ha messo in luce questo
fenomeno intrigante e controverso: un
numero significativo di studentesse
universitarie italiane ammette di aver
considerato o vissuto esperienze
sentimentali o amorose con i propri
docenti, spesso tradendo il partner.…

Non è raro che una
studentessa di liceo o di università provi attrazione
nei confronti del docente, soprattutto se quest’ultimo,
oltre ad avere autorevolezza e carisma, è anche di
bell’aspetto, gentile e cortese. Spesso la causa
dell’innamoramento deriva dall’assenza di figure
fondamentali e conduce ad un distacco dalla realtà che
porta a rifugiarsi nella fantasia e in rapporti
impossibili idealizzando la figura del professore.
Dunque, non è sempre e solo una questione di attrazione
fisica. I motivi di questa infatuazione possono essere
tanti, ma alla base è che quando si conosce un uomo di
successo, che sia il maestro di sci, l’animatore
turistico, il personal trainer o il manager, è
facilissimo cadere nella trappola del fascino maschile.
Sarà il ruolo che ricopre, la sicurezza che
infonde, sarà per un senso di trasgressione comunque non
c’è nulla di male, ovviamente se si parla di persone
maggiorenni, e soprattutto capita frequentemente.
Un’indagine condotta dal portale
Incontri-ExtraConiugali.com ha messo in luce questo
fenomeno intrigante e controverso: un numero
significativo di studentesse universitarie italiane
ammette di aver considerato o vissuto esperienze
sentimentali o amorose con i propri docenti, spesso
tradendo il partner. I dati raccolti, basati su un
campione di giovani donne iscritte a vari atenei
italiani, offrono uno spaccato delle motivazioni che
spingono queste relazioni, spesso percepite come
attraenti per la combinazione di fascino intellettuale,
maturità e discrezione.
Il fascino della
cultura e del carisma: il 42% delle studentesse
universitarie ha dichiarato di aver fantasticato almeno
una volta di tradire il proprio fidanzato con un
docente. La principale attrattiva sembra risiedere nella
cultura e nel carisma del professore. “Il modo in cui
spiega è magnetico!” Racconta Giulia, una studentessa di
Lettere di 23 anni. “Durante una lezione di letteratura
italiana, il mio professore ha analizzato Dante con una
passione che mi ha colpita. Non era solo il sapere, ma
il modo in cui ti faceva sentire parte di qualcosa di
più grande”. Questo mix di competenza accademica e
capacità comunicativa sembra esercitare un fascino
particolare, soprattutto su giovani donne che vedono nei
coetanei una minore profondità culturale.
L’eleganza e la presenza fisica: il 22%
delle intervistate ha indicato che, oltre alla cultura,
l’attrazione per il docente deriva dalla sua presenza
fisica e dal modo di vestire, percepiti come più curati
rispetto a quelli dei coetanei. “I ragazzi della mia età
spesso si presentano in tuta o con jeans strappati.”
Spiega Martina, 21 anni, studentessa di Economia. “Il
mio professore di Statistica, invece, arriva sempre in
giacca e camicia, con un’eleganza che trasmette
sicurezza.” Questo contrasto tra lo stile “sciatto” dei
giovani e la raffinatezza di un uomo maturo sembra
giocare un ruolo chiave.
Il fascino del
proibito. Un dato curioso emerso dall’indagine
è che il 18% delle studentesse trova particolarmente
intrigante il fatto che il docente sia sposato. L’idea
di una relazione “proibita” sembra esercitare
un’attrazione psicologica. “Sapevo che era sposato, e
forse questo rendeva tutto più eccitante.” Confessa
Serena, 24 anni, studentessa di Scienze Politiche. “Non
era solo il suo sapere, ma il pensiero che un uomo con
una vita già strutturata potesse interessarsi a me.”
Questo aspetto richiama dinamiche di potere e di sfida:
la giovane si sente “scelta” da un uomo che, in teoria,
ha già una stabilità affettiva.
La
discrezione come valore aggiunto: Un altro 10%
delle studentesse apprezza la discrezione dell’uomo
maturo rispetto ai coetanei, spesso inclini a vantarsi
delle proprie conquiste. “Un ragazzo della mia età non
vede l’ora di raccontare tutto agli amici.” Dice Sara,
22 anni, studentessa di Biologia. “Il mio professore,
invece, era riservato, non avrebbe mai fatto trapelare
nulla”. Questo aspetto rende il docente una figura
percepita come più affidabile per una relazione segreta.
Le avances velate: Infine, l’8%
delle studentesse dichiara di essersi ritrovata in una
relazione con un docente non per propria iniziativa, ma
in seguito a segnali sottili da parte di quest’ultimo.
“Non ci avevo mai pensato, ma lui iniziava a farmi
complimenti sul mio lavoro, a guardarmi in un certo
modo.” Racconta Anna, 20 anni, studentessa di
Architettura. “All’inizio non capivo, poi ho iniziato a
rispondere a quegli sguardi”. In questi casi, il docente
utilizza spesso il proprio ruolo per creare un rapporto
di vicinanza, con apprezzamenti sul rendimento
accademico che sfumano in qualcosa di più personale.
L’indagine di Incontri-ExtraConiugali.com solleva
questioni etiche e sociali, considerando il
disequilibrio di potere intrinseco nelle relazioni tra
studentesse e docenti. Se da un lato il fascino
intellettuale e la maturità possono spiegare
l’attrazione, dall’altro il contesto accademico richiede
una riflessione sulle responsabilità professionali e
sulle dinamiche di consenso. Questi dati, pur non
rappresentando l’intera popolazione studentesca, offrono
uno spunto per analizzare come fattori culturali,
estetici e psicologici influenzino le relazioni
interpersonali in ambienti universitari. Insomma un
mondo di amori impossibili che di anno in anno
germogliano tra i banchi e difficilmente vengono a
galla, ma che solitamente rimangono nascosti e
sacrificati sotto una montagna di dubbi. Del resto
avviene anche da parte dei ragazzi nei confronti delle
insegnanti donne, ma questi ultimi rimangono soprattutto
sogni mentre le ragazze, più intraprendenti e riservate,
cercano realmente di sedurre il professore ponendosi
l’immancabile domanda: “Come fargli capire che sono
innamorata persa di lui?”
|
IMMAGINE
GENERATA DA IA
ARTICOLO A CURA DI ADAMO BENCIVENGA


Tutte
le immagini pubblicate sono di proprietà dei rispettivi
autori. Qualora l'autore ritenesse
improprio l'uso, lo comunichi e l'immagine in questione
verrà ritirata immediatamente. (All
images and materials are copyright protected and are the
property of their respective authors.and are the
property of their respective authors.If the
author deems improper use, they will be deleted from our
site upon notification.) Scrivi a
liberaeva@libero.it
COOKIE
POLICY
TORNA SU (TOP)
LiberaEva Magazine
Tutti i diritti Riservati
Contatti

|
|