HOME   CERCA   CONTATTI   COOKIE POLICY
 
AMARSI? CHE CASINO!
 
Dopo quanti appuntamenti si fa l'amore?
Quanto tempo si aspetta prima di fare l'amore? Esiste un momento giusto? C’è un periodo di attesa consigliato? In genere, il primo appuntamento è riservato ad un drink, il secondo ad una cena più o meno romantica, mentre il terzo può risultare decisivo per fare sesso...



 
Premesso che l’intimità tra la coppia è qualcosa di profondamente personale, e ognuno deve sentirsi libero di lasciarsi andare in base alla chimica che si stabilisce di volta in volta, un recente studio condotto da Adam & Eve su un campione di 1000 coppie sessualmente attive ha rivelato che una su dieci fa l’amore al primo appuntamento e tre su dieci durante la prima settimana. Del resto si sa che lo scopo dei primi appuntamenti non è solo quello di conoscere l'altra persona, ma anche di scoprire se si è davvero in sintonia come coppia.

In genere, il primo appuntamento è riservato ad un drink, il secondo ad una cena più o meno romantica, mentre il terzo può risultare l'appuntamento del sesso:

Primo appuntamento
Il primo appuntamento è generalmente un momento di esplorazione e scoperta, caratterizzato da un’atmosfera leggera e informale. L’obiettivo principale è conoscersi, valutare l’attrazione iniziale e capire se c’è potenziale per un legame più profondo.
Solitamente si opta per un bar, un caffè o un locale con un’atmosfera rilassata. Il drink è una scelta classica perché permette di chiacchierare senza l’impegno di una cena lunga o formale. Il setting è spesso pubblico, ma intimo abbastanza da favorire la conversazione.
Entrambi arrivano con un mix di curiosità, eccitazione e, spesso, un po’ di nervosismo. Si presta attenzione ai dettagli: il modo di vestire, il linguaggio del corpo, il sorriso. Il primo contatto visivo e il saluto danno il tono.
La chiacchierata è il fulcro. Si parla di argomenti leggeri come hobby, viaggi, gusti musicali o cinematografici, evitando temi troppo pesanti. Entrambi cercano di presentarsi al meglio, ma anche di cogliere segnali sull’altra persona: senso dell’umorismo, valori, interessi comuni.
C’è un’attenzione particolare al contatto visivo, ai sorrisi, al modo in cui l’altro si muove o reagisce. Piccoli gesti, come sfiorarsi accidentalmente o ridere insieme, possono creare una scintilla.
Di solito il primo appuntamento dura un paio d’ore, abbastanza per un’impressione iniziale ma non troppo lungo da risultare impegnativo.
Il momento del saluto è cruciale. Può esserci un abbraccio, un bacio leggero o semplicemente un “Ci sentiamo presto”. Se c’è attrazione, uno dei due potrebbe proporre un secondo incontro.
Entrambi sono concentrati sul capire se c’è compatibilità. L’attrazione fisica può essere presente, ma l’enfasi è sulla connessione emotiva e intellettuale. È un momento di “test” per vedere se vale la pena proseguire.

Secondo appuntamento
Il secondo appuntamento segna un passo avanti: c’è già stato un primo contatto positivo, e ora si vuole approfondire la conoscenza in un contesto più intimo e strutturato. La cena, spesso percepita come romantica, permette di creare un’atmosfera più coinvolgente. La cena è un momento di consolidamento. Si cerca di capire se l’attrazione iniziale può trasformarsi in qualcosa di più profondo.
Si sceglie un ristorante con un’atmosfera accogliente, magari con luci soffuse, musica di sottofondo e un menu che permetta di condividere l’esperienza.
C’è meno nervosismo rispetto al primo incontro, ma l’aspettativa è più alta. Entrambi si presentano con cura, spesso scegliendo un abbigliamento leggermente più elegante o seducente
Si approfondiscono temi personali: sogni, esperienze di vita, magari qualche aneddoto divertente o intimo. Si inizia a esplorare la compatibilità su valori e obiettivi a lungo termine, pur mantenendo un tono giocoso.
Il contatto fisico può aumentare: un tocco sulla mano, un avvicinarsi durante la conversazione, o un bacio spontaneo a fine serata. La cena offre momenti naturali per avvicinarsi, come condividere cibo o ridere insieme.
Una cena può durare 2-3 ore, spesso seguita da una passeggiata o un drink post-cena in un altro locale. Questo prolungamento dell’appuntamento è un segno di interesse reciproco.
Il saluto è più intimo rispetto al primo appuntamento. Un bacio è comune se c’è attrazione.

Terzo appuntamento
Il terzo appuntamento è spesso percepito come un punto di svolta e per capire se la relazione può diventare più seria. A questo punto, c’è già una certa familiarità, e l’attrazione fisica può diventare più centrale. Tuttavia, non è necessariamente l’appuntamento del sesso: tutto dipende dalla dinamica della coppia, dai loro desideri e dal ritmo della relazione.
Il terzo appuntamento può essere più flessibile. Potrebbe essere una cena a casa di uno dei due. La scelta spesso riflette un desiderio di creare un contesto più privato o personale.
L’atmosfera è più rilassata e confidenziale. Entrambi si sentono più a loro agio, e c’è meno pressione di “fare colpo”. L’abbigliamento può essere più casual o, al contrario, volutamente seducente.
Si parla di temi più profondi o personali, come esperienze passate, desideri per il futuro o persino aspettative sulla relazione. Il flirt è più aperto, con battute, sguardi intensi e un linguaggio del corpo che suggerisce attrazione.
Il contatto fisico diventa più naturale e frequente: tenersi per mano, abbracci, baci più appassionati. Se c’è una forte chimica, l’appuntamento può sfociare in un’intimità fisica più marcata. Questo è il momento in cui molte coppie si sentono pronte per il sesso, ma non è una regola universale. La decisione dipende dal livello di comfort, dai valori personali e dall’attrazione reciproca.
L’appuntamento può durare diverse ore, soprattutto se si svolge in un contesto privato. Potrebbe includere momenti di relax, come guardare un film insieme o cucinare, che favoriscono l’intimità.
Se l’appuntamento porta al sesso, è spesso il risultato di una connessione costruita nei primi due incontri e di un’attrazione fisica ormai evidente. Tuttavia, molte coppie scelgono di aspettare ancora, concentrandosi sull’approfondimento emotivo.

Dal sondaggio si traggono altre informazioni che aiutano a delineare le modalità del moderno approccio, ossia che il 53% dei primi appuntamenti finisce con un bacio, che il 20% ha a che fare con un amico o amica dell’ex o della ex partner, che nel 17% si tratta del migliore amico/a e nel 10% del proprio capo.

Per quanto riguarda il resto del campione: il 34% delle coppie aspetta circa tre settimane, mentre 4 su dieci aspettano in media un mese prima di avere un rapporto completo. Solo il 17% delle coppie si concede all’intimità dopo due mesi dal primo incontro.

Al di là dei numeri, emerge che le coppie che si abbandonano al primo incontro pensano che il sesso non sia sinonimo di relazione duratura e sono più propensi a rapporti occasionali. Nell’estremo opposto invece le coppie che lo fanno per la prima volta dopo le nozze, ad esempio durante la luna di miele, danno al sesso un significato più legato al rapporto di coppia che alla passione del momento.

Tuttavia coloro che hanno iniziato prima ad avere rapporti sessuali sono leggermente meno soddisfatti ed il dato è in linea con le ricerche che mostrano come la passione sessuale e l’eccitamento tendano a diminuire nel corso della relazione.

Tutto questo ci dice che non ci sono regole sul numero ottimale di appuntamenti, ma che molto dipende dall’orientamento sociosessuale che varia da cultura a cultura, ovvero il sesso e le emozioni e quindi il tempo necessario per concedersi sono legati a comportamenti standard e non corrispondono necessariamente agli aspetti psicologici, che sono uguali per tutti, a prescindere dall’educazione, religione, sesso e altre caratteristiche di un gruppo sociale a cui si appartiene.

  



IMMAGINE GENERATA DA IA
ARTICOLO A CURA DI ADAMO BENCIVENGA
FONTI
https://www.matrimonio.com/articoli/
sai-quanto-aspettano-le-coppie-prima-di-
fare-lamore-insieme-per-prima-volta--c10748
https://www.menshealth.com/health/a26407189/
how-long-to-wait-before-sex/
https://centroilponte.com/quanti-
appuntamenti-prima-del-sesso/
 






 
Tutte le immagini pubblicate sono di proprietà dei rispettivi autori. Qualora l'autore ritenesse improprio l'uso, lo comunichi e l'immagine in questione verrà ritirata immediatamente. (All images and materials are copyright protected and are the property of their respective authors.and are the property of their respective authors.If the author deems improper use, they will be deleted from our site upon notification.) Scrivi a liberaeva@libero.it

 COOKIE POLICY



TORNA SU (TOP)

LiberaEva Magazine Tutti i diritti Riservati
  Contatti