|
HOME
CERCA NEL SITO
CONTATTI
COOKIE POLICY

MUSICA PASSIONE

1989
La vita mia
Amedeo Minghi
Un amore talmente grande da
identificarlo con la propria vita 
.
Adamo mi parli del brano “La
vita mia”? È un brano del cantautore romano Amedeo
Minghi pubblicato nel 1989 nell’album omonimo. L’album
registrato dal vivo al Teatro Eliseo di Roma comprendeva
11 tracce di successo più l’unico inedito in studio: “La
vita mia”.
Di che parliamo? Di un classico del
suo repertorio, forse la canzone più bella di Amedeo
Minghi, scritta in collaborazione con Vanda Di Paolo,
pseudonimo femminile di Pasquale Panella, scrittore e
arrangiatore musicale, il quale tra l’altro scrisse
anche i testi di Canzone e Vattene amore. Una curiosità:
Vanda Di Paolo è il nome della moglie di Panella.
Di che parla la canzone? Di un amore così grande
verso la sua donna da identificarlo proprio con la sua
stessa vita. La frase "Rivedo te che sei, che sei, la
vita mia" esprime il riconoscimento dell'essenza della
sua esistenza. L’uomo ricorda i momenti belli vissuti
insieme, riassapora l’essenza, la totalità di quel
rapporto tanto che l’addio finale lo vive come la fine
della sua vita. La donna idealizzata porta via con sé i
suoi anni più belli.
L’ermetismo di Minghi
potrebbe anche far intendere altro… Certo, il testo
potrebbe essere letto come lo scorrere lento del tempo e
non della fine del rapporto, quindi la perdita naturale
della passione ("Questo amore che svanisce e sguscia
via") che innesca incertezza e uno stato d’animo che si
lascia andare ai ricordi e a quando tra loro due vi era
quell’entusiasmo travolgente. Insomma una riflessione
sulle complessità dell'amore e sulla natura fugace della
vita.
Come al solito un Minghi molto raffinato…
Un po’ malinconico e un po’ ottimista in cui però
traspare in fondo una forte coscienza di aver vissuto un
amore vero, sufficiente per compensare le differenze e
le incomprensioni.
L'immagine della pioggia?
Nel testo ci sono due riferimenti: “Infatti piove,
vorresti uscire e raffreddarti insieme a me…” e “C’è un
temporale, possiamo uscire e raffreddarci insieme
ormai.” Entrambi stanno a significare il desiderio del
protagonista di uscire e affrontare insieme le sfide più
ardue, ma la successiva frase “"Io vestito leggerissimo
morrei" lascia pensare a quanto quella vita stessa sia
vulnerabile e fragile.
Come finisce? L’ultimo
verso rappresenta il tumulto del cuore e la fragilità
della vita: “Perché tremare fa la vita che se ne va, con
Te che porti via, con Te, la la Vita mia…”
|
Vita mia,
non sappiamo più
afferrare, maneggiare,
questo Amore che svanisce
e sguscia via.
Ti sei intristita e poi…
poi ti sei stranita, non
dici più:
” Che bel tempo sei Tu! “
Infatti piove, vorresti
uscire
e raffreddarti insieme a
me.
Io vestito, leggerissimo
morrei
e mi abbandonerei, per
veder di nuovo la vita mia,
rapidissimo addio.
E guardo fuori, vedo cuori
e sono gli alberi
che anch’io ho scalato
anch’io
e annidato lassù.
Rivedo Te che sei, che
sei,
la vita mia.
Questa vita tra le
braccia, tra le mani,
ha un bel volto, la tua
faccia, un gran bel viso,
ha il vuoto che dai Tu,
anche il tuo sorriso
io l’ho vissuto e confuso
sul mio.
Se questa è vita: l’ho
toccata,
l’ho sentita su di me,
l’ho abbracciata in Te.
Guardo meglio e non c’è
più’ dubbio che
Tu sia, che sei la vita
mia…
Che begli occhi vedrei
con gli occhi miei!
Quanto amore catturato con
le mani,
che ha le ali e con le ali
svanirà.
Ed io mi innamorai, venni
a dirlo a dirlo a Te,
ti confidai che eri Tu e
oramai
C’è un temporale, possiamo
uscire
e raffreddarci insieme
ormai, tremare,
perché tremare fa la vita
che se ne va
con Te che porti via, con
Te, la
la Vita mia…


ARTICOLO A CURA DI ADAMO BENCIVENGA
FOTO GOOGLE IMAGE FONTI
https://www.marcoliberti.it/article-la-vita-mia-un-capolavoro
https://www.lerecensionidisettimaluna.cloud/la-vita-mia-amedeo-minghi/
https://www.songtell.com/it/amedeo-minghi/la-vita-mia



Tutte
le immagini pubblicate sono di proprietà dei rispettivi
autori.
Qualora l'autore ritenesse
improprio l'uso, lo comunichi e l'immagine in questione
verrà ritirata immediatamente. (All
images and materials are copyright protected and are the
property of their respective authors.and are the
property of their respective authors.
If the
author deems improper use, they will be deleted from our
site upon notification.) Scrivi a
liberaeva@libero.it
COOKIE
POLICY
TORNA SU (TOP)
LiberaEva Magazine
Tutti i diritti Riservati
Contatti

|
|