|   | 
			 HOME  
			
                              
                            
            
                            CERCA  
                            
                            
                            CONTATTI   
			
                            
                            
			COOKIE POLICY 
			   
			MUSICA PASSIONE 
							
								   
								
			STORIA E SIGNIFICATO DELLE 
			CANZONI 
								
								
			
			Lontano dagli occhi 
			
			Sergio Endrigo 
			1969 
			 
			
			
							
								
			
								  
			  
			 
			
				
					
      				      
						
      				    
                            
                            
						Adamo mi parli del brano 
						“Lontano dagli occhi”? È una canzone di Sergio 
						Endrigo, presentata al festival di Sanremo 1969 in 
						doppia esecuzione con Mary Hopkin. In origine, ad 
						accompagnare Endrigo avrebbero dovuto essere gli 
						Aphrodite's Child, ma i componenti del trio greco, 
						all'ultimo momento e per ragioni mai chiarite, decisero 
						di non partecipare. 
  Come andò? Scritta da 
						Sergio Bardotti per il testo e da Endrigo e Luis Bacalov 
						per la musica ottenne il 2º posto al festival e 
						raggiunse il 18º posto nella classifica delle vendite. 
						 Come nacque il brano? Il titolo della canzone 
						deriva dal detto Lontano dagli occhi, lontano dal cuore, 
						praticamente una rielaborazione del pensiero “Quando poi 
						sarà sottratto agli occhi, passerà presto anche di 
						mente” del tedesco Tommaso da Kempis e spiega come un 
						grande sentimento, se non vissuto direttamente, rischia 
						di affievolirsi a causa della lontananza.
  Il 
						testo? La canzone parla della solitudine e della 
						tristezza che si prova quando la persona amata è 
						lontana. Una sensazione di vuoto che impoverisce tutto 
						ciò che si ha intorno e smorza i sentimenti.
  Beh 
						una canzone datata rispetto alla tecnologia attuale e al 
						tanto decantato amore a distanza… Certo, un tempo la 
						distanza non aveva surrogati per cui la lontananza 
						faceva dimenticare la persona amata. 
  Come fu 
						l’edizione del Festival di Sanremo 1969? Il 
						diciannovesimo si svolse al Salone delle feste del 
						Casinò di con la conduzione di Nuccio Costa affiancato 
						da Gabriella Farinon. La Tv trasmise solo la serata 
						finale. Vincitori del Festival furono Bobby Solo e Iva 
						Zanicchi con la canzone Zingara, divenuta poi 
						un'evergreen della musica italiana. Fu l’edizione in cui 
						esordì Lucio Battisti come interprete in quella che fu 
						la sua prima e unica apparizione al Festival, con la 
						canzone Un'avventura, eseguita in abbinamento con Wilson 
						Pickett.
 
  | 
				 
			 
			 
			 
			
			
  
			
			
			
			
			  
			
  
				
			
			
			L'articolo è a cura di Adamo Bencivenga FONTI: 
			 
			 
			
			
			 
			
			  
			
  
			  
			 
			
			  
			
			Tutte 
						le immagini pubblicate sono di proprietà dei rispettivi 
						autori. Qualora l'autore ritenesse 
				improprio l'uso, lo comunichi e l'immagine in questione 
						verrà ritirata immediatamente. (All 
						images and materials are copyright protected and are the 
						property of their respective authors.and are the 
						property of their respective authors.If the 
				author deems improper use, they will be deleted from our 
						site upon notification.) Scrivi a
						liberaeva@libero.it 
			  COOKIE 
					POLICY
 
  
			TORNA SU (TOP) 
			 LiberaEva Magazine 
                        Tutti i diritti Riservati  
					Contatti 
			
  
			
			  
			
  
			
			
			
			
			
			
			  
                		
			
						
			 | 
			  |