|   | 
			 HOME  
			
                              
                            
            
                            CERCA  
                            
                            
                            CONTATTI   
			
                            
                            
			COOKIE POLICY 
			   
			MUSICA PASSIONE 
							
								   
			STORIA E SIGNIFICATO DELLE 
			CANZONI 
								
								
			
			Su di noi 
			La forza dell'amore 
			
			Pupo 
			1980 
			 
			
			
							
								
			
								  
			
				
					
      				      
						
      				    
                            
                            
						Adamo mi parli del brano “Su 
						di noi”? È una canzone cantata da Pupo presentata al 
						festival di Sanremo del 1980. Si tratta di uno dei brani 
						più popolari di sempre del cantante toscano, scritto da 
						Paolo Barabani, Donatella Milani e dallo stesso Pupo.
						
  Ebbe successo? Si classificò al terzo posto 
						superato da Toto Cutugno che vince quell’edizione con 
						“Solo noi” ed Enzo Malepasso che si aggiudicò la seconda 
						posizione con “Ti voglio bene”. Nella Hit parade annuale 
						il 45 giri si piazzò al ventiduesimo posto raggiungendo 
						la quinta posizione come miglior piazzamento. Il brano 
						riscosse un ottimo successo anche sul mercato 
						internazionale confermando Pupo come uno dei cantanti 
						italiani più apprezzati in Europa e, soprattutto, nei 
						Paesi dell'Est. Il pezzo venne anche inserito nell'album 
						"Più di prima". 
  Di che parla “Su di noi”? Il 
						testo parla di una storia d'amore nel suo momento 
						migliore quando tutto sembra perfetto e niente possa 
						scalfire quel legame. Tra i due innamorati vi è una 
						fortissima passione a dispetto di chi non vedeva di buon 
						occhio la relazione e su cui nemmeno i due protagonisti 
						avrebbero scommesso: “Su di noi. Ci avresti scommesso 
						tu. Su di noi. Gli amici dicevano, "No, vedrai. È tutto 
						sbagliato…"
  Insomma è un elogio alla forza 
						dell’amore… Esatto descrive l’intensità di un 
						sentimento corrisposto al punto tale che quella forza di 
						fiducia e unione possa superare qualsiasi difficoltà.
						
  Chi era Enzo Ghinazzi) al tempo? Nel 
						settembre del 1975, a venti anni, aveva esordito come 
						cantautore alla Baby Records con il brano “Ti scriverò”, 
						ma il successo arriva nel 1978 con la canzone d'amore 
						“Ciao”. L'anno successivo partecipa alla sedicesima 
						edizione di Un disco per l'estate con Forse, che diventa 
						un altro grande successo, tradotto in numerose lingue. 
						L’anno successivo è la volta di “Gelato al cioccolato”, 
						ispirato da un'avventura omosessuale vissuta in Tunisia 
						dall’autore del testo Cristiano Malgioglio. 
 
  
						Come andò quel Sanremo? Il trentesimo Festival fu 
						condotto da Claudio Cecchetto, affiancato da Roberto 
						Benigni ed Olimpia Carlisi. Fu famoso per il ritorno 
						alle scene di Gianni Morandi dopo un periodo di relativa 
						oscurità e soprattutto per la vittoria dell’eterno 
						secondo (sei volte) Toto Cutugno. Si misero in luce tra 
						i debuttanti i milanesi Decibel con “Contessa”, gruppo 
						punk capitanato dal ventiduenne Enrico Ruggeri. Fu il 
						festival del famoso “Woitilaccio” appellativo con il 
						quale Roberto Benigni apostrofò l'allora papa regnante 
						Giovanni Paolo II
 
 
  | 
				 
			 
			 
			
			
			
			
			  
			
  
				
			
			
			
			L'articolo è a cura di Adamo Bencivenga FONTI: 
			
			
			https://www.marcoliberti.it/article-su-di- 
			noi-un-successo-firmato-pupo-108464802.html 
			
			
  
			
			 
			 
			 
			
			  
			
  
			  
			 
			
			  
			
			Tutte 
						le immagini pubblicate sono di proprietà dei rispettivi 
						autori. Qualora l'autore ritenesse 
				improprio l'uso, lo comunichi e l'immagine in questione 
						verrà ritirata immediatamente. (All 
						images and materials are copyright protected and are the 
						property of their respective authors.and are the 
						property of their respective authors.If the 
				author deems improper use, they will be deleted from our 
						site upon notification.) Scrivi a
						liberaeva@libero.it 
			  COOKIE 
					POLICY
 
  
			TORNA SU (TOP) 
			 LiberaEva Magazine 
                        Tutti i diritti Riservati  
					Contatti 
			
  
			
			  
			
  
			
			
			
			
			
			
			  
                		
			
						
				
						
			 | 
			  |