|   | 
			 HOME  
			
                              
                            
            
                            CERCA  
                            
                            
                            CONTATTI   
			
                            
                            
			COOKIE POLICY 
			   
			MUSICA PASSIONE 
							
								   
			STORIA E SIGNIFICATO DELLE 
			CANZONI 
								
								
			
			Se stiamo insieme 
			
                            
			Alla ricerca dell’amore 
			perduto 
			Riccardo 
			Cocciante 
			1991 
			   
  
			
				
					
      				      
						
      				    
                            
                            
						Adamo mi parli del 
						brano “Se stiamo insieme”? È una canzone di 
						Riccardo Cocciante scritta dallo stesso Cocciante e 
						Mogol, vincitrice del Festival di Sanremo 1991. Nel 
						corso della manifestazione il brano venne anche 
						interpretato in inglese da Sarah Jane Morris con il 
						titolo “I'm Missing You”.
  Fu un successo 
						vero? Nella classifica annuale dei singoli 
						più venduti si piazzò al secondo posto, al Festival 
						invece stracciò la concorrenza di Renato Zero che si 
						classificò secondo con “Spalle al muro” e Marco Masini 
						che raggiunse la terza posizione con “Perché lo fai”. E 
						poi ancora Umberto Tozzi, Amedeo Minghi, Al Bano e 
						Romina Power, Riccardo Fogli, Raf, Fiordaliso, Ladri di 
						Biciclette, Eduardo De Crescenzo, Loredana Bertè, Gianni 
						Bella e Bertoli con i Tazenda.
  Di che 
						parla? Il brano è entrato nella cultura 
						popolare per il ritornello in cui l'autore si chiede “Se 
						stiamo insieme ci sarà un perché”, frase che racchiude 
						il desiderio di scoprire ciò che unisce la coppia 
						nonostante le incomprensioni, i malesseri e i litigi, 
						accettando a volte l'imponderabile e addirittura la 
						dipendenza da quel legame così forte che va oltre ogni 
						razionalità: «Se stiamo insieme ci sarà un perché e 
						vorrei riscoprirlo stasera. Se stiamo insieme qualche 
						cosa c'è che ci unisce ancora stasera. Mi manchi sai, mi 
						manchi sai...»
  Insomma una crisi di 
						coppia… Dopo tanti anni di matrimonio e le 
						tempeste affrontate insieme può capitare e tra il gelo 
						dell’indifferenza e la monotonia del quotidiano è lecito 
						domandarsi ciò che unisce ancora la coppia. Ma è anche 
						altrettanto scontata la risposta ossia che alla base di 
						quel rapporto esiste un amore forte e profondo che 
						resiste alle difficoltà della vita nonostante alle volte 
						venga sopraffatto dall’abitudine e dimenticando quanto 
						sia inestimabile il tesoro costruito insieme.
  
						Quindi con quella frase lui non si rassegna… 
						Cerca di tornare alle origini della loro unione per 
						ritrovare quella stessa persona che l'aveva fatto 
						innamorare e che oggi a lui manca tanto. E lo fa godendo 
						di ogni momento vissuto insieme e non accentando la dura 
						realtà: “Non è la vita che avrei voluto mai desiderato 
						vivere, non è quel sogno che sognavamo insieme, 
						discutere con te e consumar così i pochi istanti eterni. 
						No, non lo posso accettare! Che vita è restare qui a 
						logorarmi in discussioni sterili, giocar con te a farsi 
						del male il giorno e di notte poi rinchiudersi. Eppure 
						io non credo questa sia l'unica via per noi…”
  
						In conclusione che fa? 
						Abbandona? È una riflessione amara, ma non 
						priva di speranza. La realtà che si trova ad affrontare 
						è dura, ma sa che lasciarsi andare a sterili 
						rivendicazioni non è l’unica via disponibile per cui 
						sembra dire che a volte non serve arrendersi e rimarcare 
						solo le differenze, ma cercare ciò che unisce da ciò che 
						divide. 
   
  | 
				 
			 
			
							
			
							
								
				
				 
			
				
							
							
							
							
							
							
                        	
							L'articolo è a cura di Adamo Bencivenga FONTI: 
							
							hhttps://www.marcoliberti.it/article- 
							se-stiamo-insieme-cocciante 
							https://blog.libero.it/blogmusic/ 
							10699264.html?ssonc=641234659
  
        					
							
							
							 
				
							
				  
							 
			 
				  
      	   
            				
      				    
                        
      				       
					 
					
							Tutte 
						le immagini pubblicate sono di proprietà dei rispettivi 
						autori. Qualora l'autore ritenesse 
				improprio l'uso, lo comunichi e l'immagine in questione 
						verrà ritirata immediatamente. (All 
						images and materials are copyright protected and are the 
						property of their respective authors.and are the 
						property of their respective authors.If the 
				author deems improper use, they will be deleted from our 
						site upon notification.) Scrivi a
						
							liberaeva@libero.it 
					  COOKIE 
					POLICY 
							
      				    
  
                    
                    
                    		TORNA SU (TOP)
  
							LiberaEva Magazine 
                        Tutti i diritti Riservati  
					
							Contatti 
					
  
							
		  
			
  
				
                		 
								
			                                
      				    
                            
								
						
        	
                        
      				    
						
								
                            
      	  
                          
                		
                                
                		
							
			
                                
						
			 
						
			 | 
			  |