|   | 
			 HOME  
			
                              
                            
            
                            CERCA  
                            
                            
                            CONTATTI   
			
                            
                            
			COOKIE POLICY    
							
								MUSICA PASSIONE 
			Storia e significato delle Canzoni     
			
                            
			Tango  
			TANANAI 
			2023 
			“Tra le palazzine a fuoco… La tua voce 
			riconosco” 
								
			
			  
							
								
			
  
			
				
					
      				    
      
                            
                             
 
  
						Adamo mi parli del brano “Tango”? È un singolo del 
						cantante Tananai, pubblicato il 9 febbraio 2023 e 
						presentato al Festival di Sanremo classificandosi quinto 
						nella serata finale. Un buon risultato per il cantante 
						che l'anno precedente era arrivato ultimo con “Sesso 
						occasionale”. Il brano è stato scritto da Alberto Cotta 
						Ramusino, Paolo Antonacci, Alessandro Raina e Davide 
						Simonetta.
  Come sono andata le vendite? Il 
						brano ha raggiunto la seconda posizione della Top Ten, 
						mantenendosi sempre nei primi cinque posti per diverse 
						settimane.
  Di che parla il brano? La canzone 
						racconta la storia di una famiglia ucraina, quella di 
						Olga e Maxim e della loro figlia Liza, la cui vita è 
						stata stravolta dalla guerra.
  C’è anche un video 
						vero? Le immagini del video sono state girate dai 
						protagonisti stessi coi loro cellulari, con cui 
						raccontano le loro vite separate dalla guerra e la loro 
						quotidianità tramite i video e le foto che si sono 
						scambiati in questi mesi. Maxim è rimasto in Ucraina 
						mentre Olga e la figlia Liza di 14 anni sono scappate in 
						Italia trovando ospitalità a Milano: “Ma chissà 
						perché Dio. Ci pesta come un tango. E ci fa dire. Amore 
						tra le palazzine a fuoco. La tua voce riconosco. Noi non 
						siamo come loro. È bello, è bello, è bello. È bello 
						stare così. Davanti a te in ginocchio. Sotto la scritta 
						al neon di un sexy shop…”
  Una canzone 
						sull’amore e non sulla guerra… Per parlare di 
						relazioni a distanza, Tananai ha scelto la separazione 
						forzata a causa della guerra mostrando quell’aspetto 
						sentimentale che le cronache di guerra trascurano e che 
						provoca allo stesso modo dolore e desolazione 
						nell’anima. Dice Tananai: “Per tanto tempo, nelle mie 
						canzoni, ho parlato di me e di ciò che avevo vissuto in 
						prima persona. Quando ho sentito la storia di Olga, 
						Maxim e Liza e sono riuscito a scrivere questa canzone 
						mi sono sentito utile.” 
 
  Chi è Tananai? 
						Alberto Cotta Ramusino, nato nel 1995, ha scelto il nome 
						d'arte Tananai che, in dialetto, significa 'fracasso'. È 
						il nomignolo con cui veniva chiamato dai suoi a causa 
						della sua grande iperattività. Appassionato da sempre di 
						musica elettronica, si dedica alla produzione musicale e 
						nel 2017 pubblica il suo primo album “To Discover And 
						Forget” con lo pseudonimo Not For Us. A dicembre 2021 è 
						tra i tre vincitori di Sanremo Giovani, la vittoria gli 
						gli consente di partecipare al 72° Festival di Sanremo 
						nel 2022, dove arriva ultimo con il brano “Sesso 
						occasionale”. Nonostante l’ultimo posto, ottiene un 
						ottimo successo in termini di ascolti portandolo a 
						conquistare il suo primo disco d’oro, ma la 
						consacrazione arriva nel giugno 2022 con il brano “La 
						dolce vita” in collaborazione con Mara Sattei e Fedez.
  | 
				 
			 
			 
			 
			 
                
			LEGGI LE ALTRE RECENSIONI DI 
			MUSICA PASSIONE 
      				    
			  
			
 
 
 
  
			
							
								
			 
 
  
                          
			
  INTERVISTA A CURA DI ADAMO BENCIVENGA 
      				    
			
							
  
			
  
				
							
				  
							 
			 
				  
      	   
      				    
                        
                        
      				       
					 
					
							Tutte 
						le immagini pubblicate sono di proprietà dei rispettivi 
						autori. Qualora l'autore ritenesse 
				improprio l'uso, lo comunichi e l'immagine in questione 
						verrà ritirata immediatamente. (All 
						images and materials are copyright protected and are the 
						property of their respective authors.and are the 
						property of their respective authors.If the 
				author deems improper use, they will be deleted from our 
						site upon notification.) Scrivi a
						
							liberaeva@libero.it 
					  COOKIE 
					POLICY 
							
      				    
  
                    
                    
                    		TORNA SU (TOP)
  
							LiberaEva Magazine 
                        Tutti i diritti Riservati  
					
							Contatti 
					
  
							
		  
			
  
			
                		 
                		 
								
			
                                
      				    
                            
								
						
        	
                        
      				    
						
								
                            
      	  
                          
                		
                                
                		
							
			
                                
						
			 | 
			  |