|   | 
			 HOME  
			
                              
                            
            
                            CERCA  
                            
                            
                            CONTATTI   
			
                            
                            
			COOKIE POLICY 
			   
							
								FATTI PERSONE MUSICA 
			E SANREMO    
                            
      				         2016 
			
			Donald Trump - Leonardo Di Caprio -
			Bob Dylan - Giulio Regeni - Sia -virus Zika - Theresa May - San 
			Gottardo - Lionel Messi - ISIS - David Bowie - George Michael - 
			Chiara Appendino - Leicester City Football Club - Cirinnà -Amatrice - Matteo Renzi - Paolo Gentiloni 
			- Virginia Raggi - 
			Gianfranco Rosi - Alvaro Soler - Stadio - Francesco Gabbani  
			
 
  
							
								
			   
			
 
  
			
				
					
      				    
      
                            
                              
						
                            
                            
						Adamo cosa succede nel mondo?  
                            
                            
                            
                            
                            Il 
						presidente degli Stati Uniti d'America Barack Obama 
						realizza una storica visita a Cuba. Hillary Clinton 
						diviene la prima donna candidata alla Presidenza degli 
						Stati Uniti d'America. Una strage in un locale gay di 
						Orlando, rivendicata dall'ISIS, provoca 50 morti e 53 
						feriti. Fallito colpo di Stato in Turchia. Negli Usa 
						alle elezioni presidenziali vince Donald Trump. 
						L'America latina e le Isole del Pacifico sono colpite 
						dal virus Zika, pericoloso per le donne incinte, si 
						trasmette per via sessuale e causa gravi malformazioni 
						nei nascituri. Leonardo DiCaprio conquista l'Oscar con 
						Revenant. Nobel per la letteratura a Bob Dylan. Pallone 
						d’oro all'argentino Lionel Messi.
  In Europa? 
						Attentati terroristici a Bruxelles, rivendicati 
						dall’ISIS causano 34 morti e 300 feriti. Inaugurazione 
						della galleria di base del San Gottardo, il tunnel 
						ferroviario ad alta velocità più lungo del mondo. Viene 
						assassinata la deputata britannica Jo Cox che si era 
						dichiarata apertamente contro la Brexit. Nel referendum 
						sulla permanenza del Regno Unito nell'Unione europea gli 
						inglesi decidono di uscire dall'Unione europea con voto 
						favorevole del 51,9% a seguito del quale Theresa May 
						assume l'incarico di primo ministro al posto del 
						dimissionario David Cameron. Attentato in un centro 
						commerciale di Monaco di Baviera, rivendicato dallo 
						Stato Islamico provoca 9 morti e 35 feriti. Muore David 
						Bowie. Attentato a Nizza. Il Leicester City Football 
						Club vince per la prima volta il Campionato 
						d’Inghilterra. grazie anche all’allenatore Ranieri. 
						George Michael muore a 53 anni a causa di un arresto 
						cardiaco.
  In Italia? 
						Viene scoperto in Egitto l'omicidio di Giulio Regeni, 
						ricercatore italiano rapito il precedente 25 gennaio. Il 
						caso crea scalpore e mette in forte discussione i 
						rapporti tra l’Italia e l’Egitto. Viene approvata la 
						legge Cirinnà per le unioni civili dello stesso sesso. 
						Una forte scossa di terremoto di magnitudo 6,0 della 
						scala Richter colpisce il Centro Italia con epicentro 
						tra Amatrice, Accumoli e Arquata del Tronto, dove causa 
						la morte di 299 persone. Il presidente del Consiglio 
						Matteo Renzi rassegna le dimissioni nelle mani del 
						presidente della Repubblica Sergio Mattarella in seguito 
						alla sconfitta nel referendum istituzionale, Paolo 
						Gentiloni assume l'incarico di presidente del Consiglio 
						dei ministri. Nelle elezioni comunali di Torino e 
						Roma vince il Movimento 5 stelle, rispettivamente con 
						Chiara Appendino e Virginia Raggi. Gianfranco Rosi vince 
						l'Orso d'oro con Fuocoammare. 
  
						Nella Musica? E cosa ascoltano gli 
						italiani? In Italia il brano più ascoltato è 
						Sofia di Alvaro Soler. Seguono Cheap thrills di Sia; 
						Faded di Alan Walker; Vorrei ma non posto di J-AX & 
						Fedez  Est-ce que tu m'aimes? di Maitre Gims; Hymn 
						for the weekend dei Coldplay feat. Beyoncè; Let me love 
						you - DJ Snake feat. Justin Bieber; Closer di The 
						Chainsmokers; Ginza di J. Balvin e Sorry di Justin 
						Bieber.   Cosa accade al Festival di 
						Sanremo? Il sessantaseiesimo Festival si è 
						svolge al Teatro Ariston dal 9 al 13 febbraio ed è 
						presentato per la seconda volta consecutiva da Carlo 
						Conti affiancato dall'attore Gabriel Garko, dalla 
						modella e attrice rumena Mădălina Ghenea e dall'attrice 
						comica Virginia Raffaele. Vi hanno partecipano 28 
						artisti con altrettanti brani suddivisi in due sezioni: 
						Campioni e Nuove proposte. La canzone vincitrice della 
						sezione Campioni è “Un giorno mi dirai” degli Stadio, 
						mentre nella sezione Nuove proposte vince Francesco 
						Gabbani con il brano “Amen”. Il Premio della Critica 
						"Mia Martini" va a Cieli immensi di Patty Pravo per la 
						sezione Campioni e ad Amen di Francesco Gabbani per la 
						sezione Nuove proposte. Con il 49,52% di media è in 
						termini di share l'edizione più vista dal 2005, 
						superando anche la precedente edizione del 2015, 
						anch'essa presentata e diretta artisticamente da Conti.
  
						Classifica finale 
						1 Stadio Un giorno mi dirai 2 Francesca Michielin 
						Nessun grado di separazione 3 Giovanni Caccamo e 
						Deborah Iurato Via da qui 4 Enrico Ruggeri Il primo 
						amore non si scorda mai 5 Lorenzo Fragola Infinite 
						volte 6 Patty Pravo Cieli immensi 7 Clementino 
						Quando sono lontano C 8 Noemi La borsa di una donna 
						9 Rocco Hunt Wake Up 10 Arisa Guardando il cielo 
						11 Annalisa Il diluvio universale 12 Elio e le Storie 
						Tese Vincere l'odio 13 Valerio Scanu Finalmente piove 
						14 Alessio Bernabei Noi siamo infinito 15 Dolcenera 
						Ora o mai più (le cose cambiano) 16 Irene Fornaciari 
						Blu
  Sezione Nuove Proposte 1 Francesco Gabbani 
						Amen  2 Chiara Dello Iacovo Introverso  3 Ermal 
						Meta Odio le favole  4 Mahmood Dimentica       | 
				 
			 
			
  
			
							
								
			  
			 ARTICOLO A CURA DI ADAMO BENCIVENGA 
      				    
			https://it.wikipedia.org/wiki/2016 
			https://www.hitparadeitalia.it/hp_yends/hpe2016.htm 
			
			
			
  
				
			
				  
			 
			 
				  
      	   
      				    
                        
                        
      				       
					 
					
			Tutte 
						le immagini pubblicate sono di proprietà dei rispettivi 
						autori. Qualora l'autore ritenesse 
				improprio l'uso, lo comunichi e l'immagine in questione 
						verrà ritirata immediatamente. (All 
						images and materials are copyright protected and are the 
						property of their respective authors.and are the 
						property of their respective authors.If the 
				author deems improper use, they will be deleted from our 
						site upon notification.) Scrivi a
						
				liberaeva@libero.it 
					  COOKIE 
					POLICY 
				
      				    
  
                    
                    
                    TORNA SU (TOP)
  
				LiberaEva Magazine 
                        Tutti i diritti Riservati  
					
				Contatti 
					
  
							
		  
			
  
                		 
                		 
								
			
                                
      				    
                            
								
						
        	
                        
      				    
						
								
                            
      	  
                          
                		
                                
                		
							
			
                                
						
			 | 
			  |