|   | 
			 HOME  
			
                              
                            
            
                            CERCA  
                            
                            
                            CONTATTI   
			
                            
                            
			COOKIE POLICY 
			   
							
								FATTI PERSONE MUSICA 
			E SANREMO     
                            
      				         2010 
			
			Il grattacielo Burj Khalifa – iPad -
			WikiLeaks - Primavera Araba - San Suu Kyi - David Cameron -
			Inter - Valerio Scanu - Nina Zilli -Waka Waka - Shakira 
			 
							
								
			  
			
 
 
  
			
				
					
      				    
      				  
                            
                            Adamo che succede nel mondo nel 2010? 
						In Pakistan un attentatore suicida uccide 95 persone 
						durante una partita di pallavolo. A Dubai viene 
						inaugurato il Burj Khalifa, il grattacielo più alto del 
						mondo. In Egitto un attacco ai Cristiani provoca 9 
						morti; per il governo egiziano è una vendetta per uno 
						stupro. Ad Haiti un terremoto di magnitudo 7.0 causa 
						oltre 200.000 vittime. Apple presenta l'iPad per la 
						prima volta. Un sisma di 6,9 gradi Richter causa quasi 
						3.000 vittime nella regione del Qinghai, in Cina. Si 
						tratta del quarto terremoto devastante dell'anno. In 
						Iraq diversi attentati uccidono 119 persone. Dagli Stati 
						Uniti d'America arriva la notizia che un gruppo di 
						scienziati ha creato la prima forma di vita sintetica. 
						Viene pubblicata la prima versione di Instagram. Un 
						terremoto di 7,7 gradi Richter colpisce le Isole 
						Mentawai, arcipelago a sud di Sumatra in Indonesia, 
						innescando un maremoto che causa la distruzione di 
						almeno 10 villaggi e 451 morti. A poche ore dallo 
						tsunami inizia una serie di eruzioni del vulcano Merapi 
						sull'isola di Giava che provocano oltre 300 morti e 
						200.000 sfollati. Dopo 15 anni di detenzione viene 
						liberata la dissidente birmana e Premio Nobel per la 
						pace Aung San Suu Kyi. Il sito WikiLeaks rilascia oltre 
						251.000 documenti diplomatici del Dipartimento di Stato 
						degli Stati Uniti d'America, inclusi oltre 100.000 
						documenti contrassegnati come "segreti" o 
						"confidenziali". In Tunisia un giovane ambulante, si dà 
						fuoco davanti al palazzo del Governatorato per 
						denunciare i soprusi delle autorità tunisine che 
						volevano revocargli la licenza. L'episodio è considerato 
						l'inizio della Primavera Araba.
  In 
						Europa? Mosca viene colpita da due attacchi 
						terroristici nelle stazioni della metropolitana che 
						causano 40 morti e oltre 100 feriti. Quattro mesi più 
						tardi l'attentato viene rivendicato dai guerriglieri 
						separatisti ceceni. In un incidente aereo muore il 
						Presidente della Polonia Lech Kaczyński con la moglie e 
						diversi esponenti del governo e dell'esercito polacco. 
						Nessun sopravvissuto dei 94 passeggeri. David Cameron 
						viene nominato primo ministro del Regno Unito. In 
						Portogallo il presidente della repubblica Aníbal Cavaco 
						Silva firma la legge che regolarizza il matrimonio tra 
						persone dello stesso sesso. A Madrid l'Inter diventa 
						Campione d'Europa di calcio battendo 2-0 il Bayern 
						Monaco. Avendo conquistato anche la Coppa Italia e lo 
						Scudetto, diviene la prima squadra italiana a centrare 
						il triplete.
  Cosa ascoltano gli italiani 
						nel 2010? In campo musicale in Italia 
						abbiamo il tormentone Waka Waka di Shakira seguito da 
						Bad romance di Lady Gaga e Tik tok di Ke$ha. Gli 
						italiani prendono la quarta posizione con La Notte dei 
						Modà seguita da Baciami ancora di Jovanotti. Al sesto, 
						settimo e ottavo abbiamo ancora Lady GaGa con Alejandro, 
						i Modà con Sono già solo e Shakira con Loca. Seguono il 
						belga Stromae con Alors on danse - e il romeno Edward 
						Maya con Stereo love.
  Al Festival di 
						Sanremo? Il sessantesimo Festival di Sanremo 
						si svolge al Teatro Ariston dal 16 al 20 febbraio 2010 
						ed è presentato da Antonella Clerici. Vi partecipano 25 
						artisti con altrettanti brani suddivisi in due sezioni: 
						Artisti (composta da 15 cantanti affermati) e Nuova 
						Generazione (composta da 10 giovani cantanti emergenti). 
						Il vincitore della sezione Artisti è Valerio Scanu con 
						il brano Per tutte le volte che..., mentre nella sezione 
						Nuova Generazione vince la canzone Il linguaggio della 
						resa di Tony Maiello. Il Premio della Critica "Mia 
						Martini" va a Ricomincio da qui di Malika Ayane per la 
						sezione Artisti e a L'uomo che amava le donne di Nina 
						Zilli per la sezione Nuova Generazione. Antonella 
						Clerici è la quarta donna a condurre l'intera kermesse 
						canora dopo Loretta Goggi, Raffaella Carrà e Simona 
						Ventura.  Morgan, inizialmente ammesso al Festival 
						con la canzone La sera, viene escluso per decisione 
						della Rai a seguito di un'intervista rilasciata al 
						mensile Max, nella quale il cantante dichiara di fare 
						uso di cocaina come antidepressivo.
  
						Classifica finale 1 Valerio Scanu Per tutte 
						le volte che...  2 Pupo ed Emanuele Filiberto con 
						Luca Canonici Italia amore mio  3 Marco Mengoni 
						Credimi ancora  Noemi Per tutta la vita  Malika 
						Ayane Ricomincio da qui  Irene Fornaciari feat. 
						Nomadi Il mondo piange Simone Cristicchi Meno male
						 Irene Grandi La cometa di Halley Arisa Malamorenò 
						Povia La verità Enrico Ruggeri La notte delle fate
						 Fabrizio Moro Non è una canzone Nino D'Angelo con 
						Maria Nazionale Jammo jà Sonohra Baby  Toto 
						Cutugno Aeroplani 
   
                             | 
				 
			 
			
  
			
							
								
			 
 
  ARTICOLO A CURA DI ADAMO BENCIVENGA 
      				    
						 
			
			 
				
			
				  
			 
			 
				  
      	   
      				    
                        
                        
      				       
					 
					
			Tutte 
						le immagini pubblicate sono di proprietà dei rispettivi 
						autori. Qualora l'autore ritenesse 
				improprio l'uso, lo comunichi e l'immagine in questione 
						verrà ritirata immediatamente. (All 
						images and materials are copyright protected and are the 
						property of their respective authors.and are the 
						property of their respective authors.If the 
				author deems improper use, they will be deleted from our 
						site upon notification.) Scrivi a
						
				liberaeva@libero.it 
					  COOKIE 
					POLICY 
				
      				    
  
                    
                    
                    TORNA SU (TOP)
  
				LiberaEva Magazine 
                        Tutti i diritti Riservati  
					
				Contatti 
					
  
							
		  
			
  
                		 
                		 
								
			
                                
      				    
                            
								
						
        	
                        
      				    
						
								
                            
      	  
                          
                		
                                
                		
							
			
                                
						
			 | 
			  |