|   | 
			 HOME  
			
                              
                            
            
                            CERCA  
                            
                            
                            CONTATTI   
			
                            
                            
			COOKIE POLICY 
			   
							
								MUSICA PASSIONE 
								Storia delle Canzoni 
								di Lucio Battisti 
								
			
			
							
								
			  
								
								7 e 40 
						
								
								La dinamica 
								dell’impazienza 
								Battisti
								
								
								1969 
								
								
								   
			  
			 
			 
  
			
				
					
      				    
      
                            
                              
						
						Adamo di cosa si 
							parla? 
							Del brano di Mogol Battisti 
							uscito il 14 ottobre del 1969 come lato B di “Mi 
							ritorni in mente”. Fu il settimo singolo da 
							interprete di Lucio Battisti. Comunque inizialmente 
							il lato A del disco doveva contenere il brano “7 e 
							40” e, il lato B, “Una”, ma quando Battisti completò 
							“Mi ritorni in mente” venne deciso l'inserimento di 
							questo brano nel singolo a scapito di “Una”. “7 e 
							40” arrangiata da Detto Mariano venne poi inserita 
							nell'album raccolta Emozioni. 
							 
							Fu un 
							successo? 
							Beh questo non lo possiamo 
							sapere visto che la canzone trainante del 45 giri fu 
							“Mi ritorni in mente” che raggiunse il primo posto 
							della classifica italiana e vi rimase per due 
							settimane. Alla fine dell’anno risultò undicesimo 
							tra i dischi più venduti del 1969.  
							
  
							Il testo di “7 e 40” di cosa parla? 
							Di 
							un addio, o meglio della nostalgia di lui dopo la 
							separazione.   
							Mentre all’inizio sembra che sia 
							proprio lui ad invitarla ad andarsene, 
							sollecitandone la partenza (“presto, presto …”), 
							nell’inciso “da un minuto sei partita e sono solo, 
							sono strano e non capisco cosa c’è …” la canzone 
							rallenta e la situazione si ribalta.  
							
  
							Quindi cosa succede? 
							Appena lei 
							lascia la casa per prendere il treno delle 7:40, lui 
							si ritrova solo, si sente smarrito e ha un 
							ripensamento (“è possibile che abbia fin da ora già 
							bisogno di te?”) accorgendosi di non poter vivere 
							senza di lei. Così cambia idea, pensa di mettersi in 
							viaggio e quindi decide di prendere l'aereo delle 
							8:50 per arrivare a destinazione prima del treno e 
							riconciliarsi con lei. (”mi sono informato c’è un 
							volo che parte alle 8 e 50, con l’aereo in un’ora 
							son lì … quando arrivi col treno mi vedi …”) 
							 
							Musicalmente? 
							Come non mai in 
							questo brano si sente evidente la simbiosi tra le 
							parole di Mogol e il genio di Battisti, testo e 
							musica si incastrano perfettamente rallentando e 
							accelerando nella dinamica della fretta e 
							dell'impazienza e del treno che parte al fine di 
							descrivere al meglio gli stati d’animo e le emozioni 
							del protagonista..    | 
				 
			 
			 
                
  
			
							
								
			 
  
                        
                        GUARDA 
						IL VIDEO 
						
						
						https://www.youtube.com/watch?v=biyV3A3YwnU
  
						
 
  
						
						
						
						L'INTERVISTA A CURA DI ADAMO BENCIVENGA 
						https://www.facebook.com/ 
			http://diapasone.altervista.org/
  
						
						 
						
			
						
						
						LEGGI LA STORIA DELLE ALTRE CANZONI SU MUSICAPASSIONE
  
						LEGGI LA STORIA 
						DELLE ALTRE CANZONI DI BATTISTI  
                		
     
                             
			
			 
			 
				  
      	   
      				    
                        
                        
      				       
					 
					
			Tutte 
						le immagini pubblicate sono di proprietà dei rispettivi 
						autori. Qualora l'autore ritenesse 
				improprio l'uso, lo comunichi e l'immagine in questione 
						verrà ritirata immediatamente. (All 
						images and materials are copyright protected and are the 
						property of their respective authors.and are the 
						property of their respective authors.If the 
				author deems improper use, they will be deleted from our 
						site upon notification.) Scrivi a
						
				liberaeva@libero.it 
					  COOKIE 
					POLICY 
				
      				    
  
                    
                    
                    TORNA SU (TOP)
  
				LiberaEva Magazine 
                        Tutti i diritti Riservati  
					
				Contatti 
					
  
							
		  
			
  
                		 
                		 
								
			
                                
      				    
                            
								
						
        	
                        
      				    
						
								
                            
      	  
                          
                		
                                
                		
							
			
                                
						
			 | 
			  |