HOME   CERCA   CONTATTI   COOKIE POLICY
 
INTERVISTE IMPOSSIBILI
 
Beatrice Ferrarese
L'Amante di lusso
Fu una delle più note cortigiane romane; concubina di cardinali e banchieri, girava per Roma con una carrozza d’oro e fu l’amante di Lorenzo Il Magnifico ed Agostino Chigi
 


La calura umida di Roma avvolge la città come una cappa invisibile, ma nel Palazzo Colonna l’aria è fresca, intrisa di profumi di legno antico e cera. Un raggio di sole, come un faro, illumina il salone, accendendo l’abito di raso di lei, con maniche ampie e fluenti. Il corpetto, austero, lascia intravedere un décolleté generoso, ornato da una collana di perle scure. I capelli, rossi come un tramonto rubato, le cadono con grazia sulle spalle, trattenuti da un filo dorato. Il suo volto, scolpito e di una bellezza enigmatica, ha occhi scuri che sembrano custodire segreti antichi.

Si muove con la leggerezza di una regina, il passo sicuro, lo sguardo fiero. Parla con una calma che incanta, come se narrasse storie di altri mondi. Ogni gesto, ogni parola, trasuda la consapevolezza di una donna che ha conosciuto il lusso e la miseria, l’ardore della passione e il peso della solitudine.


Madame la storia ci racconta che lei fu una delle protagoniste della Roma rinascimentale …
Ho frequentato i salotti della Roma bene del tempo e sono stata amica di cardinali e banchieri…

Solo amica?
Beh no, sono stata l’amante di Lorenzo Il Magnifico ed Agostino Chigi ed ho avuto storie intime con grandi protagonisti dell’arte tra i quali Raffaello.

Dicono che divenne molto ricca…
Con i regali che ricevevo comprai case e gioielli e mi feci costruire anche una carrozza d’oro.

Fece una bella vita allora…
Ero corteggiatissima ed adoravo passeggiare per Roma tra gli sguardi bramosi di chi non poteva avermi. Sa, mi pare di sentire ancora il frusciare del raso e del velluto delle mie vesti, il tintinnio dei gioielli tra la mia lunga chioma rossa, le perle cucite sulle morbide scarpette che a passi veloci percorrevano quei vicoli della Roma Antica, per poi infilarmi nel portone di qualche palazzo sontuoso per incontrare il mio amante di turno e per trascorrere una notte di passione…

Era corrisposta madame?
Alcune di noi tra le quali Angela Greca, Beatrice Pareggi, Fiammetta Michaelis, Isabella De Luna, Lucrezia Porzia e Tullia d'Aragona sono state le protagoniste di amori passionali e devastanti, altre ancora hanno avuto una triste sorte. Quello che è certo è che, con la nostra bellezza e il nostro fascino, siamo entrate di diritto nella storia della Roma Rinascimentale.

A proposito di palazzi… lei frequentava il Vaticano?
Al tempo il quartiere Borgo fu trasformato in una cittadella fortificata destinata ad ospitare la Curia, ma i pontefici e il loro seguito si spostavano spesso in vari palazzi dove si svolgevano lussuose feste e banchetti a cui partecipavano anche le cortigiane. Tra i cardinali famosi ricordo Della Rovere, Borgia, Farnese, Medici, Sforza, Este, per citarne alcuni. Tutti ricchissimi per via delle indulgenze e dei profitti provenienti da decine di abbazie, chiese, santuari, vescovati e priorati.

Ma la sua attività era ben vista dalla Curia Romana?
Oh sì certo, pensi che insieme alle mie colleghe, tutte cortigiane oneste, avevamo dei banchi riservati nella chiesa di Sant'Agostino in Campo Marzio e ogni domenica assistevamo alla Santa Messa, ascoltavamo la predica e ci confessavamo. L’intenzione del predicatore era quella di convertirci tutte, ma quella era davvero una dura impresa!

Chi erano le sue colleghe?
L’amante di Cesare Borgia, la bellissima Fiammetta Michaelis, aveva nella chiesa la propria cappella, mentre altre note professioniste, quali Tullia D’Aragona, Giulia Campana e Beatrice Pareggi, vi furono addirittura sepolte.

Cosa le accadde durante il sacco di Roma?
Fui catturata dai Lanzichenecchi poi violentata e derubata. A seguito dello stupro contrassi la sifilide. Era il 1527.

Dopo lo stupro, sfigurata dalla malattia e abbandonata da tutti morì in miseria.




 

IMMAGINE GENERATA DA IA
INTERVISTA A CURA DI ADAMO BENCIVENGA
© All rights reserved














 
Tutte le immagini pubblicate sono di proprietà dei rispettivi autori. Qualora l'autore ritenesse improprio l'uso, lo comunichi e l'immagine in questione verrà ritirata immediatamente. (All images and materials are copyright protected and are the property of their respective authors.and are the property of their respective authors.If the author deems improper use, they will be deleted from our site upon notification.) Scrivi a liberaeva@libero.it

 COOKIE POLICY



TORNA SU (TOP)

LiberaEva Magazine Tutti i diritti Riservati
  Contatti