|
HOME
CERCA NEL SITO
CONTATTI
COOKIE POLICY 
INTERVISTA IMPOSSIBILE

William Dorsey Swann
La prima Drag Queen
Attivista
americano per la liberazione dei gay è stata la prima persona negli
Stati Uniti a guidare un gruppo di resistenza queer e la prima
persona conosciuta a identificarsi come "Queen of Drag" (c. 1858
- 1925)

Salve William le
sue origini? Sono nato nel Maryland come schiavo. Ero
il quinto figlio di una famiglia con 13 figli. Dopo la
guerra civile, i miei genitori riuscirono ad acquistare
una fattoria. Aiutavo i miei nei campi e mi rendevo
conto che essendo nato nero non avevo altre alternative
nell’America dell’epoca.
La sua fortuna fu quella
di essere nato negli Stati del Nord… Avevo nove anni
quando scoppiò la guerra di secessione. Gli Stati Uniti
si scissero in due e si diedero battaglia: a nord, la
borghesia industriale, che non voleva più schiavi, ma
operai salariati per le sue fabbriche, a sud,
l'aristocrazia delle piantagioni che in qualche modo
volevano mantenere lo status quo e lo sfruttamento dei
neri nei campi. Vinsero gli Stati del Nord ossia gli
antischiavisti di Lincoln ed io mi ritrovai a essere un
uomo libero. Per guadagnare qualche dollaro andai a fare
prima il cameriere d'albergo e poi il bidello in un
college di Washington dove imparai da solo a leggere e
scrivere.
Ma la sua battaglia non fini lì…
Ottenuta la libertà come nero iniziò quella ancora più
dura per i diritti omosessuali o meglio per i diritti di
vestirmi da donna, cantare e ballare vestita come più mi
piaceva.
Per le sue tendenze sessuali fu
arrestato più volte dalla polizia, vero? Era il 12
aprile del 1888 quando nella mia casa di Washington
organizzai una festa danzante. La maggior parte dei
partecipanti maschi indossavano sgargianti abiti
femminili e ballavano fasciati di raso. Chiamata dai
vicini la polizia fece irruzione nella casa. Quasi tutti
scapparono, ma io protestai dicendo che non avevano
alcun diritto di entrare in casa mia e di interrompere
una festa privata. La polizia non sapeva bene cosa
avessi fatto di male e di quale grave reato mi fossi
macchiato, ma comunque nel dubbio mi arrestò!
Qual era l’accusa? Furto di identità femminile! Di
certo, per la morale dell'epoca, ero un tipo strambo da
tenere il più lontano possibile dalla società dei
gentiluomini della capitale. Ma l'accusa era ben poca
cosa per finire in carcere per cui nel 1896 fui
ingiustamente condannato a 10 mesi di carcere con
l’accusa falsa di gestire un bordello e di conseguenza
di favoreggiamento alla prostituzione.
Come mai
fece così scandalo? Rivendicare il diritto di
truccarsi e vestire da donna era il mio bisogno di
libertà e di per sé un fatto rivoluzionario, anche se
quelle feste avevano poco a che fare con il sesso.
Formammo un gruppo per sensibilizzare l'opinione
pubblica ma venimmo tutti condannati per il solo fatto
di rivendicare il diritto di poter scegliere
pubblicamente la nostra identità mentre di contro
venivano tollerati gli uomini che facevano sesso anonimo
e squallido nei cespugli del Lafayette Park appena a
nord della Casa Bianca!
Lei non si rassegnò e
sfidò la pubblica opinione… Mi indignavo per il fatto
che non era giusto, che nessuno poteva finire in carcere
per il modo in cui si vestiva, per il modo in cui era,
per le cose che amava fare, per le persone che amava,
per il modo in cui le amava. Feci richiesta di grazia al
presidente Grover Cleveland, diventando il primo
americano a intraprendere un'azione legale per difendere
la comunità queer. La grazia fu rifiutata ma io dopo
l’uscita dal carcere continuai imperterrito la mia
battaglia organizzando feste e a sentirmi una Regina.
Swann morì nel 1925 a Hancock, nel Maryland. Dopo la
sua morte, i funzionari locali bruciarono la sua casa
nella speranza che il fuoco potesse ripulire il mondo
dall’uomo che non solo è stato la prima Drag Queen, ma
anche di quello che è stato il primo attivista americano
per i diritti degli omosessuali.
|

INTERVISTA A CURA DI ADAMO BENCIVENGA
© All rights reserved
FONTI:
https://en.wikipedia.org/wiki/ William_Dorsey_Swann
https://espresso.repubblica.it/
https://www.facebook.com/AbbattoMuri/
photos/william-dorsey-swann-era
https://fashionandrace.org/database/ william-dorsey-swann/


Tutte
le immagini pubblicate sono di proprietà dei rispettivi
autori.
Qualora l'autore ritenesse
improprio l'uso, lo comunichi e l'immagine in questione
verrà ritirata immediatamente. (All
images and materials are copyright protected and are the
property of their respective authors.and are the
property of their respective authors.
If the
author deems improper use, they will be deleted from our
site upon notification.) Scrivi a
liberaeva@libero.it
COOKIE
POLICY
TORNA SU (TOP)
LiberaEva Magazine
Tutti i diritti Riservati
Contatti

|
|