|   | 
			
							
								
                            
			HOME  
			
                              
                            
            
                            CERCA  
                            
                            
                            CONTATTI   
			
                            
                            
			COOKIE POLICY 
			   
							
								FATTI PERSONE MUSICA 
			E SANREMO     
                            
      				         2006 
			
			Saddam Hussein. Napolitano. Roger 
			Federer. Munch. Juventus. Pinochet. Montenegro. Calciopoli. 
			Olindo e Rosa. Aviaria. Sorbona. Barcellona. Italia Campione. 
			Povia
  
			
			  
			
  
			 
			
				
					
      				    
      
                            
                              
                            
                            
                             
						Adamo cosa è successo nel mondo 2006? 
						La Mecca: 345 persone muoiono schiacciate dalla folla in 
						un'ondata di panico. In Angola un'epidemia di colera 
						contagia più di 30.000 persone. Più di 1.000 le vittime. 
						In Afghanistan esplode una bomba a Kabul; muoiono due 
						alpini italiani e quattro restano feriti. In Cile muore 
						nel suo letto all'età di 91 anni l'ex dittatore cileno 
						Augusto Pinochet. Viene eseguita la condanna a morte a 
						Saddam Hussein per impiccagione.
 
  In 
						Europa? In Danimarca infuria la rivolta 
						dell'Islam contro le vignette danesi su Maometto. 
						Incendiate le ambasciate di Danimarca e Norvegia a 
						Damasco. L'Iran annuncia ritorsioni contro i Paesi 
						occidentali in cui sono state pubblicate le caricature. 
						In Francia in un allevamento di polli viene scoperto il 
						virus dell'influenza aviaria. Sempre in Francia 
						continuano le rivolte e le occupazioni degli studenti 
						alla Sorbona per protestare contro il contratto di 
						lavoro giovanile. Si paragona la rivolta ad un secondo 
						sessantotto. Il Montenegro sceglie l'indipendenza dalla 
						Serbia, grazie alla vittoria del sì nel referendum 
						popolare. Roger Federer vince per il quarto anno 
						consecutivo il torneo di Wimbledon. Sconfitto in finale 
						lo spagnolo Rafael Nadal. In Austria Natascha Kampusch, 
						una giovane ragazza rapita nel 1998 all'età di 10 anni, 
						riesce a fuggire dopo 8 anni di prigionia. Viene 
						ritrovato a Oslo il dipinto L'urlo di Edvard Munch, che 
						era stato trafugato due anni prima. Il Parlamento 
						europeo approva l'entrata nell'Unione europea di Romania 
						e Bulgaria per il 1º gennaio 2007. Un black out 
						elettrico partito dalla Germania colpisce dalle 22:05 
						alle 22:40 diverse regioni europee coinvolgendo circa 
						10.000.000 di persone. Il Barcellona vince la sua 
						seconda Champions League sconfiggendo nella finale 
						l'Arsenal. 
 
  In Italia? 
						Alcuni giornali italiani pubblicano delle 
						intercettazioni telefoniche relative a un'indagine in 
						corso sul mondo del calcio: è l’inizio di Calciopoli, lo 
						scandalo che costerà alla Juventus la retrocessione in 
						Serie B e coinvolgerà diversi club di Serie A. Il 
						senatore a vita Giorgio Napolitano viene eletto 
						presidente della Repubblica. È il primo Capo dello Stato 
						a essere stato membro del Partito Comunista Italiano. 
						Viene arrestato con le accuse di corruzione, 
						associazione a delinquere e sfruttamento della 
						prostituzione Vittorio Emanuele di Savoia, primogenito 
						maschio dell'ultimo Re d'Italia Umberto II di Savoia. Si 
						celebra il referendum confermativo sulle "Modifiche alla 
						Parte II della Costituzione": l'elettorato respinge il 
						premierato, la devolution ed il Senato federale della 
						Repubblica. L'Italia vince in Germania, per la quarta 
						volta, la Coppa del Mondo di calcio battendo la Francia 
						1-1 dopo i supplementari e 5-3 ai rigori. Ad Erba (CO) i 
						coniugi Olindo Romano e Rosa Bazzi uccidono a coltellate 
						e sprangate i vicini di casa Raffaella Castagna, il 
						figlio Youssef Marzouk di soli 2 anni, Paola Galli 
						(nonna del bambino) e Valeria Cherubini. La Juventus 
						vince il suo 29º scudetto. Verrà assegnato all'Inter, 
						terza classificata, dopo gli scandali di calciopoli. 
						Michael Schumacher annuncia il suo ritiro dalla Formula 
						1. Correrà l'ultimo Gran Premio in Brasile, il 22 
						ottobre 2006.
  E al Festival di Sanremo? 
						Il cinquantaseiesimo Festival di Sanremo si svolge al 
						Teatro Ariston per cinque serate dal 27 febbraio al 4 
						marzo 2006. Viene presentato da Giorgio Panariello 
						con Ilary Blasi e Victoria Cabello. A trionfare nella 
						sezione Campioni è il brano di Povia Vorrei avere il 
						becco. 
  Classifica finale 1 Povia Vorrei avere 
						il becco 2 Nomadi Dove si va 3 Anna Tatangelo 
						Essere una donna 4 Riccardo Maffoni Sole negli occhi 
						F Simone Cristicchi Che bella gente Dolcenera Com'è 
						straordinaria la vita Michele Zarrillo L'alfabeto 
						degli amanti  Zero Assoluto Svegliarsi la mattina 
						Ron L'uomo delle stelle  Alex Britti Solo con te  
						Ivana Spagna Noi non possiamo cambiare  Gianluca 
						Grignani Liberi di sognare  .
 
  
						     | 
				 
			 
			
  
                   
			
 
  
			
							
								
			 
 
  
                          
			
  ARTICOLO A CURA DI ADAMO BENCIVENGA 
      				    
						FONTI: 
			https://it.wikipedia.org/wiki/Festival_di_Sanremo_2006 
			https://it.wikipedia.org/wiki/2006 
			
			FOTO GOOGLE IMAGE
                		 
      	    
 
 
  
                 
			
  
				
				 
  
			 
				  
      	   
      				    
                        
                        
      				       
					 
					Tutte 
						le immagini pubblicate sono di proprietà dei rispettivi 
						autori. Qualora l'autore ritenesse 
				improprio l'uso, lo comunichi e l'immagine in questione 
						verrà ritirata immediatamente. (All 
						images and materials are copyright protected and are the 
						property of their respective authors.and are the 
						property of their respective authors.If the 
				author deems improper use, they will be deleted from our 
						site upon notification.) Scrivi a
						
				liberaeva@libero.it 
					  COOKIE 
					POLICY 
				
      				    
  
                    
                    
                    TORNA SU (TOP)
  
				LiberaEva Magazine 
                        Tutti i diritti Riservati  
					
				Contatti 
					
  
							
		  
			
  
                		 
                		 
								
			
                                
      				    
                            
								
						
        	
                        
      				    
						
								
                            
      	  
                          
                		
                                
                		
							
			
                                
						
			 | 
			  |