|   | 
			
							
								
                            
			HOME  
			
                              
                            
            
                            CERCA  
                            
                            
                            CONTATTI   
			
                            
                            
			COOKIE POLICY 
			   
							
								FATTI PERSONE MUSICA 
			E SANREMO     
                            
      				         2003 
			
			Nassiriya. Michael Jordan. SARS. 
			ETA. Milan. Sky Guerra del Golfo. La pecora Dolly. Nona di 
			Beethoven. Black out. Michael Schumacher. Valentino Rossi. 
			Alexia. Saddam Hussein   
			
 
  
			  
			  
			
  
			
				
					
      				    
      
                            
                              
                            
                             
                            
                            
                             
						Adamo cosa succede nel mondo nel 2003? 
						In Cina il governo annuncia ufficialmente il diffondersi 
						dell'epidemia di Sindrome respiratoria acuta grave (SARS 
						in inglese). Iraq: ha inizio la Seconda guerra del 
						Golfo, le forze statunitensi e britanniche entrano in 
						Iraq dal Kuwait. Michael Jordan si ritira dalla 
						pallacanestro. In Algeria un terremoto di magnitudo 6,7 
						colpisce il nord del Paese. I morti sono 2.300. Viene 
						presentato il sistema operativo Mac OS X Panther. In 
						Iraq in un attentato suicida a Nassiriya contro il 
						quartier generale dei Carabinieri, rimangono uccisi 19 
						italiani. Sempre in Iraq le forze speciali catturano 
						l'ex presidente iracheno Saddam Hussein. La repubblica 
						popolare cinese modifica la sua Costituzione e viene 
						inserito il diritto alla proprietà privata, considerata 
						finora un "furto". In Iran un terremoto del sesto grado 
						della scala Richter devasta l'antica città persiana di 
						Bam causando 28.000 morti.
  In Europa? 
						il Belgio diventa il secondo paese al mondo, dopo i 
						Paesi Bassi, a legalizzare i matrimoni fra persone dello 
						stesso sesso. Muore per un'infezione polmonare la pecora 
						Dolly, il primo mammifero frutto di clonazione. In 
						Spagna la Corte suprema mette al bando il partito basco 
						Batasuna, ritenuto il braccio politico dell'ETA. La 
						British Airways e l'Air France dopo diversi incidenti 
						comunicano la decisione di non fare più volare il 
						Concorde. Viene firmata la prima bozza della 
						Costituzione europea, che formalizza per l'Unione un 
						inno: la Nona di Beethoven; un motto: Unità nella 
						diversità; la bandiera: un cerchio di dodici stelle oro 
						su sfondo azzurro. In Austria viene realizzato il primo 
						trapianto di lingua del mondo su un paziente di 42 anni. 
						Per la quinta volta consecutiva, lo statunitense Lance 
						Armstrong vince il Tour de France, nel 2008 verranno 
						cancellate tutte le vittorie ottenute dal 1998 per 
						doping. In Francia la Commissione per la laicità vieta 
						l'ostentazione dei simboli religiosi in tutto il paese. 
						 E in Italia? Dopo 57 anni di 
						esilio, i Savoia rientrano in Italia. Sky arriva in 
						Italia per sostituire Tele+ e Stream TV che si fondono. 
						Un black out causato da un guasto avvenuto in Svizzera 
						lascia l'Italia intera al buio (ad eccezione di Sardegna 
						e isole minori) Risulterà essere il più importante black 
						out che abbia mai interessato il Paese. Michael 
						Schumacher vince per la sesta volta il campionato del 
						mondo piloti superando il record assoluto di Juan Manuel 
						Fangio. Valentino Rossi vince il GP della Malesia e 
						conquista il mondiale classe MotoGP con due gare di 
						anticipo. Viene inaugurato a Venezia, con un concerto 
						diretto da Riccardo Muti, il Teatro La Fenice, 
						ricostruito dopo il disastroso rogo del 1996. A 
						Manchester per la prima volta in quasi cinquant'anni, la 
						finale di Champions League è tra due squadre italiane: 
						all'Old Trafford si sfidano la Juventus e il Milan, con 
						i rossoneri che prevalgono ai rigori.
 
  
						Al festival di Sanremo? Il 
						cinquantatreesimo Festival di Sanremo si svolge al 
						Teatro Ariston di Sanremo dal 4 all'8 marzo 2003 con la 
						conduzione di Pippo Baudo, affiancato dalle attrici 
						Serena Autieri e Claudia Gerini. L'edizione fu vinta da 
						Alexia con il brano Per dire di no per la sezione 
						Campioni e da Dolcenera con il brano Siamo tutti là 
						fuori per la sezione Giovani.
  Classifica finale 
						1 Alexia Per dire di no  2 Alex Britti 7000 caffè  
						3 Sergio Cammariere Tutto quello che un uomo  4 
						Enrico Ruggeri e Andrea Mirò Nessuno tocchi Caino  5 
						Syria L'amore è  6 Lisa Oceano  7 Giuni Russo 
						Morirò d'amore  8 Silvia Salemi Nel cuore delle donne 
						9 Antonella Ruggiero Di un amore 10 Luca Barbarossa 
						Fortuna 11 Nino D'Angelo 'A storia 'e nisciuno  12 
						Cristiano De André Un giorno nuovo 13 Fausto Leali 
						Eri tu  14 Anna Oxa Cambierò  15 Eiffel 65 Quelli 
						che non hanno età  16 Bobby Solo e Little Tony Non si 
						cresce mai  17 Anna Tatangelo e Federico Stragà 
						Volere volare  18 Negrita Tonight  19 Amedeo 
						Minghi Sarà una canzone  20 Iva Zanicchi Fossi un 
						tango 
 
 
 
    | 
				 
			 
			
 
  
			
							
								
			 
 
  
                          
			
  ARTICOLO A CURA DI ADAMO BENCIVENGA 
      				    
						FONTI: 
			https://it.wikipedia.org/wiki/2003 
			
			FOTO GOOGLE IMAGE
                		 
      	    
 
  
                 
			
  
				
				 
  
			 
				  
      	   
      				    
                        
                        
      				       
					 
					Tutte 
						le immagini pubblicate sono di proprietà dei rispettivi 
						autori. Qualora l'autore ritenesse 
				improprio l'uso, lo comunichi e l'immagine in questione 
						verrà ritirata immediatamente. (All 
						images and materials are copyright protected and are the 
						property of their respective authors.and are the 
						property of their respective authors.If the 
				author deems improper use, they will be deleted from our 
						site upon notification.) Scrivi a
						
				liberaeva@libero.it 
					  COOKIE 
					POLICY 
				
      				    
  
                    
                    
                    TORNA SU (TOP)
  
				LiberaEva Magazine 
                        Tutti i diritti Riservati  
					
				Contatti 
					
  
							
		  
			
  
                		 
                		 
								
			
                                
      				    
                            
								
						
        	
                        
      				    
						
								
                            
      	  
                          
                		
                                
                		
							
			
                                
						
			 | 
			  |