|   | 
			
							
								
                            
			HOME  
			
                              
                            
            
                            CERCA  
                            
                            
                            CONTATTI   
			
                            
                            
			COOKIE POLICY 
			   
							
								FATTI PERSONE MUSICA 
			E SANREMO     
                            
      				         2002 
			
			Al-Qaida. Hugo Chávez. Lula. AIDS. 
			Principessa Margaret. Cogne. Marco Biagi. Euro. Enzo Biagi. 
			Michele Santoro. Daniele Luttazzi. Juventus. l'Auditorium Parco 
			della Musica. Renzo Piano. Padre Pio. Michael Schumacher. Etna. 
			Giulio Andreotti. Matia Bazar
 
  
			
			  
			
 
  
			
				
					
      				    
      
                            
                              
                            
                             
                            
                            
                            Adamo cosa succede nel mondo nel 2002? 
						L'Argentina annuncia il default verso i suoi creditori: 
						i bond sono in bancarotta. Congo: il monte Nyiragongo 
						erutta, creando 400.000 sfollati. Nel discorso sullo 
						stato dell'Unione, il presidente George W. Bush 
						definisce Iran, Iraq e Corea del Nord "asse del male". 
						Si aprono i XIX Giochi olimpici invernali Salt Lake 
						City, USA. In Palestina ha inizio l'operazione 
						israeliana "Muraglia di difesa" nei territori occupati: 
						fino al dicembre 2002 rimarranno uccisi oltre 2.050 
						palestinesi. In Venezuela a seguito di un colpo di Stato 
						il presidente Hugo Chávez è costretto alle dimissioni. 
						Al-Qāʿida rivendica in un video gli attentati dell'11 
						settembre alle Torri gemelle di New York. Timor Est 
						dichiara ufficialmente l'indipendenza dall'Indonesia. 
						Vladimir Putin e George W. Bush firmano al Cremlino un 
						trattato sulla riduzione dei rispettivi armamenti 
						nucleari strategici. Il Brasile sconfigge la Germania 
						nella finale dei Mondiali di calcio e si aggiudica la 
						Coppa del Mondo per la quinta volta. Steve Fossett è il 
						primo uomo al mondo a compiere da solo il giro della 
						terra in mongolfiera. Lula da Silva, detto Lula, 
						candidato del Partito dei lavoratori, è eletto 
						Presidente del Brasile con il 61% dei voti. La NATO 
						discute l'ammissione di sette paesi ex-comunisti: 
						Bulgaria, Estonia, Lettonia, Lituania, Romania, 
						Slovacchia e Slovenia. Viene indetta la Giornata 
						mondiale contro l'AIDS. L'epidemia nel 2002 ha causato 
						la morte di oltre 3 milioni di persone. 
  
						In Europa? A Londra muore per le conseguenze 
						di un ictus, la principessa Margaret, contessa di 
						Snowdon. Ha inizio all'Aja il processo all'ex presidente 
						jugoslavo Slobodan Milošević, accusato di crimini contro 
						l'umanità in Kosovo e di atrocità in Croazia e in Bosnia 
						ed Erzegovina. Nei Paesi Bassi entra in vigore la legge 
						sul diritto all'eutanasia. La Svizzera entra 
						ufficialmente a far parte dell'ONU. A Copenaghen viene 
						deciso l'allargamento dell'Unione Europea a dieci nuovi 
						membri: Polonia, Slovenia, Ungheria, Malta, Cipro, 
						Lettonia, Estonia, Lituania, Repubblica Ceca, Repubblica 
						Slovacca.
  In Italia? Nel 
						villaggio di Montroz, nel comune di Cogne in Valle 
						d'Aosta, ha luogo il famoso caso del Delitto di Cogne. 
						Entra in vigore l'euro. L'economista e consulente del 
						ministero del Lavoro Marco Biagi viene assassinato a 
						Bologna dalle Brigate Rosse. Milano: Gino Fasulo fa 
						schiantare il suo aereo da turismo contro il grattacielo 
						Pirelli causando la sua morte e quella di due donne che 
						erano nell'edificio. Editto bulgaro: Berlusconi allora 
						primo ministro licenzia i giornalisti Enzo Biagi, 
						Michele Santoro e il comico Daniele Luttazzi per uso 
						criminoso della tv pubblica. Viene inaugurato a Roma 
						l'Auditorium Parco della Musica, progettato 
						dall'architetto Renzo Piano. La Juventus è campione 
						d’Italia. Dopo gli incidenti in occasione del G8 del 
						20-22 luglio 2001, la Procura della Repubblica di Genova 
						emette 48 avvisi di garanzia contro altrettanti 
						poliziotti per le violenze alla scuola Diaz. Sono 
						confermate in appello le condanne a 16 anni di carcere 
						per Erika e a 14 per Omar, accusati del duplice omicidio 
						di Novi Ligure. Città del Vaticano: è proclamato santo 
						Padre Pio da Pietrelcina. Il Senato approva la legge 
						Bossi-Fini sull'immigrazione. Michael Schumacher 
						conquista il suo quinto titolo mondiale di Formula 1, 
						eguagliando il record assoluto dell'argentino Juan 
						Manuel Fangio. L'Etna riprende la sua attività dopo 15 
						mesi di tregua. Le scosse di un violento terremoto in 
						Molise dell'8º grado della scala Mercalli causano il 
						crollo di una scuola a San Giuliano di Puglia (CB), 
						uccidendo 27 scolari e un'insegnante. Giulio Andreotti 
						viene condannato a 24 anni di carcere al processo per 
						l'omicidio del giornalista Mino Pecorelli. 
  
						Al Festival di Sanremo?
  Il 
						cinquantaduesimo Festival di Sanremo si svolge al Teatro 
						Ariston di Sanremo dal 5 al 9 marzo 2002 con la 
						conduzione di Pippo Baudo, affiancato dalle attrici 
						Manuela Arcuri e Vittoria Belvedere. Questa edizione 
						vede il ritorno di Roberto Benigni sul palco di Sanremo 
						dopo 19 anni. La sua presenza è duramente contestata da 
						diversi esponenti politici che lo accusano di faziosità, 
						in particolare Giuliano Ferrara che minaccia ma non 
						mantiene di lanciare uova e verdura sul palco. 
						L'edizione è vinta dai Matia Bazar con Messaggio d'amore 
						per la sezione Campioni e da Anna Tatangelo con 
						Doppiamente fragili per la sezione Giovani. Il premio 
						della critica va a Salirò di Daniele Silvestri
  
						Classifica finale: 1 Matia Bazar Messaggio d'amore
						 2 Alexia Dimmi come...  3 Gino Paoli Un altro 
						amore  4 Fausto Leali e Luisa Corna Ora che ho 
						bisogno di te  5 Enrico Ruggeri Primavera a Sarajevo
						 6 Mariella Nava Il cuore mio  7 Filippa Giordano 
						Amarti sì  8 Francesco Renga Tracce di te  9 
						Fiordaliso Accidenti a te  10 Gazosa Ogni giorno di 
						più  11 Michele Zarrillo Gli angeli  12 Gianluca 
						Grignani Lacrime dalla Luna  13 Alessandro Safina Del 
						perduto amore  14 Daniele Silvestri Salirò  15 
						Nino D'Angelo Marì  16 Patty Pravo L'immenso  1º 
						Loredana Bertè Dimmi che mi ami  1º Mino Reitano La 
						mia canzone  19 Lollipop Batte forte  20 Timoria 
						Casa mia.
  
						  
 
    | 
				 
			 
			
  
                   
			
 
  
			
							
								
			 
 
  
                          
			
  ARTICOLO A CURA DI ADAMO BENCIVENGA 
      				    
						FONTI: 
			https://it.wikipedia.org/wiki/2002 
			https://it.wikipedia.org/wiki/Festival_di_Sanremo_2002 
			
			FOTO GOOGLE IMAGE
                		 
      	    
 
   
  
			
  
				
				 
  
			 
				  
      	   
      				    
                        
                        
      				       
					 
					Tutte 
						le immagini pubblicate sono di proprietà dei rispettivi 
						autori. Qualora l'autore ritenesse 
				improprio l'uso, lo comunichi e l'immagine in questione 
						verrà ritirata immediatamente. (All 
						images and materials are copyright protected and are the 
						property of their respective authors.and are the 
						property of their respective authors.If the 
				author deems improper use, they will be deleted from our 
						site upon notification.) Scrivi a
						
				liberaeva@libero.it 
					  COOKIE 
					POLICY 
				
      				    
  
                    
                    
                    TORNA SU (TOP)
  
				LiberaEva Magazine 
                        Tutti i diritti Riservati  
					
				Contatti 
					
  
							
		  
			
  
                		 
                		 
								
			
                                
      				    
                            
								
						
        	
                        
      				    
						
								
                            
      	  
                          
                		
                                
                		
							
			
                                
						
			 | 
			  |