|   | 
			
							
								
                            
			HOME  
			
                              
                            
            
                            CERCA  
                            
                            
                            CONTATTI   
			
                            
                            
			COOKIE POLICY 
			   
							
								FATTI PERSONE MUSICA 
			E SANREMO     
                            
      				         1996 
			
			Braveheart. Michael Johnson. Nintendo 
			64. Mel Gibson. Mike Tyson. Bill Clinton. Pink Floyd. Diana 
			Spencer e Carlo. Juventus. Ron e Tosca. Federico Salvatore. 
			Talebani Afghanistan. Pecora Dolly. 
			
  
			 
  
			 
			
				
					
      				    
      
                            
                              
                            
                             
                            
                            
                            Adamo cosa succede nel mondo nel 1996? 
						Israele e l'OLP firmano l'accordo di Sharm el-Sheikh, 
						che prevede il riconoscimento dello Stato di Israele e 
						il diritto a uno Stato palestinese indipendente. 
						Braveheart, diretto da Mel Gibson, vince cinque premi 
						Oscar. Il Nintendo 64 viene lanciato in Giappone. 
						Michael Johnson batte il record del mondo sui 200 metri 
						col tempo di 19,66 secondi. Australia viene legalizzata 
						l'eutanasia volontaria. Il volo TWA 800 tra New York e 
						Roma con scalo a Parigi esplode vicino a East Moriches 
						uccidendo tutti i 212 passeggeri e i 18 membri 
						dell'equipaggio. Ad Atlanta si iniziano i Giochi della 
						XXVI Olimpiade: Michael Johnson vince i 200 m in 19"32, 
						battendo il precedente record del mondo. Afghanistan: al 
						culmine di un lungo assedio i talebani conquistano 
						Kabul. Stati Uniti: nelle elezioni presidenziali del 
						1996 Bill Clinton viene rieletto per un secondo mandato. 
						Storica visita di Fidel Castro in Vaticano. Las Vegas: 
						Mike Tyson sconfigge in 3 round Frank Bruno e 
						riconquista il titolo WBA dei pesi massimi.
  
						In Europa? I Pink Floyd entrano a 
						far parte della Rock and Roll Hall of Fame. I Take That 
						annunciano lo scioglimento. La Germania è campione 
						d'Europa di calcio battendo nella finale a Londra la 
						Repubblica Ceca per 2-1 al golden gol. Russia Boris 
						El'cin vince il secondo turno delle elezioni 
						presidenziali. Scozia: a Roslin nasce la pecora Dolly, 
						primo mammifero frutto di clonazione. Martina Hingis è 
						la più giovane tennista di sempre (15 anni e 282 giorni) 
						a vincere il torneo di Wimbledon. Inghilterra: la Regina 
						Elisabetta II pubblica le lettere patenti sulle ex mogli 
						divorziate dei principi inglesi, ovvero Diana e Sarah 
						Ferguson; con queste lettere Diana e Sarah cessano di 
						essere reali, ma mantengono i loro titoli personali. 
						Londra: Diana Spencer e Carlo, Principe del Galles 
						divorziano ufficialmente.
  E in Italia? 
						Un incendio distrugge il Teatro La Fenice di Venezia. Il 
						postino, ultimo film di Massimo Troisi, vince l’Oscar 
						per la migliore colonna sonora. Umberto Bossi, 
						segretario federale della Lega Nord, proclama a Venezia 
						l'indipendenza della Padania e l'indizione di un 
						referendum per il distacco dallo Stato italiano. La 
						Juventus conquista la sua seconda Champions League 
						contro l'Ajax e la Coppa Intercontinentale battendo 
						gli argentini del River Plate.
  Che 
						succede al Festival di Sanremo? Il 
						quarantaseiesimo Festival di Sanremo si svolge al Teatro 
						Ariston di Sanremo dal 20 al 24 febbraio 1996 con la 
						conduzione di Pippo Baudo, affiancato da Sabrina Ferilli 
						e la top model argentina Valeria Mazza. Il Festival si 
						apre con l'esibizione di Bruce Springsteen. Vince 
						l'edizione Ron e Tosca con il brano Vorrei incontrarti 
						fra cent'anni per la categoria Campioni e Syria con il 
						brano Non ci sto per la categoria Nuove proposte. Il 
						Premio della critica, intitolato a Mia Martini 
						(scomparsa l'anno prima) lo vincono Elio e le Storie 
						Tese con La terra dei cachi, brano che si piazza secondo 
						nella classifica generale. Al terzo poso Giorgia con 
						Strano il mio destino. Tra le partecipazioni degne di 
						nota ci sono: Ivana Spagna, Neri per Caso, Al Bano con È 
						la mia vita, Amedeo Minghi, Federico Salvatore con Sulla 
						porta, Michele Zarrillo con L'elefante e la farfalla, 
						Paola Turci e Luca Barbarossa. Tra le nuove proposte 
						Carmen Consoli con Amore di plastica.
  A 
						proposito del brano Sulla porta…  Federico 
						Salvatore era conosciuto per le sue performance di 
						cabaret e musica demenziale ma a Sanremo spiazza tutto 
						presentando questo brano serio con un testo 
						provocatorio. Tieni conto che siamo nel 1996 e i tempi 
						non sono ancora maturi per un testo che parla di 
						omosessualità. La Rai censura la strofa: "Sono un 
						diverso, un omosessuale" e la sostituisce con: "Sono un 
						diverso e questo ti fa male". Ma Federico nel corso 
						della serata finale, giustamente, viene meno ai patti, e 
						fregandosene della censura, del produttore e 
						dell’etichetta discografica, decide di eseguire il testo 
						in versione originale. Alla fine l’Ariston esplode in un 
						applauso da brividi.
 
   
 
    | 
				 
			 
			
  
                   
			
 
  
			
							
								
			 
 
  
                          
			
  ARTICOLO A CURA DI ADAMO BENCIVENGA 
      				    
						FONTI: 
			
			FOTO GOOGLE IMAGE
                		 
      	    
 
     
                             
			
 
  
			 
			
  
      	    
  
			
  
				
				 
  
			 
				  
      	   
      				    
                        
                        
      				       
					 
					Tutte 
						le immagini pubblicate sono di proprietà dei rispettivi 
						autori. Qualora l'autore ritenesse 
				improprio l'uso, lo comunichi e l'immagine in questione 
						verrà ritirata immediatamente. (All 
						images and materials are copyright protected and are the 
						property of their respective authors.and are the 
						property of their respective authors.If the 
				author deems improper use, they will be deleted from our 
						site upon notification.) Scrivi a
						
				liberaeva@libero.it 
					  COOKIE 
					POLICY 
				
      				    
  
                    
                    
                    TORNA SU (TOP)
  
				LiberaEva Magazine 
                        Tutti i diritti Riservati  
					
				Contatti 
					
  
							
		  
			
  
                		 
                		 
								
			
                                
      				    
                            
								
						
        	
                        
      				    
						
								
                            
      	  
                          
                		
                                
                		
							
			
                                
						
			 | 
			  |