|   | 
			 HOME  
			
                              
                            
            
                            CERCA  
                            
                            
                            CONTATTI   
			
                            
                            
			COOKIE POLICY 
			   
							
								FATTI PERSONE MUSICA 
			E SANREMO     
			
      				         1994 
			
			PlayStation. L'urlo di Edvard Munch. 
			Schindler's List. Tunnel della Manica. Ayrton Senna. Bettino 
			Craxi. Silvio Berlusconi. Pietro Pacciani. Aleandro Baldi. 
			Andrea Bocelli. Giorgio Faletti. 
			 
			  
			
  
			 
			
				
					
      				    
      
                            
                              
                            
                             
                            
                            
                            Adamo che succede nel mondo nel 1994? 
						Los Angeles: un violento terremoto provoca 72 morti, 1 
						800 feriti e lascia 26 029 persone senza casa. 
						Sudafrica: prime elezioni multirazziali a suffragio 
						universale. Nelson Mandela viene eletto presidente. 
						Israele: primo attentato suicida organizzato da Hamas. 
						L'esplosione su un autobus provoca una strage: 22 morti. 
						Sony Computer Entertainment presenta la PlayStation una 
						console per videogiochi a 32 bit. Giappone: Frank 
						Sinatra si esibisce nel suo ultimo concerto dal vivo, 
						davanti a quasi 100 000 persone, al Fukuoka Dome, nei 
						pressi di Tokyo.
  In Europa? 
						Oslo: rubato dalla Galleria Nazionale il famoso dipinto 
						L'urlo di Edvard Munch. Viene ritrovato tre mesi dopo 
						Germania: viene abrogato il Paragrafo 175 (noto come 
						§175 StGB) del codice penale che dal 15 maggio 1871 
						sanzionava penalmente i rapporti sessuali di tipo 
						omosessuale tra maschi. la Apple lancia il primo 
						Macintosh Premi Oscar 1994: Schindler's List, un film 
						sull'Olocausto, di Steven Spielberg, si aggiudica 7 
						statuette Francia – Gran Bretagna: il presidente 
						François Mitterrand e la regina Elisabetta II inaugurano 
						il Tunnel della Manica. Cecenia: inizia l'intervento 
						militare russo in Cecenia.
  E in Italia? 
						Alle elezioni politiche vince lo schieramento di 
						centro-destra guidato da Silvio Berlusconi dando inizio 
						a una nuova fase politica italiana: la Seconda 
						Repubblica. Sulla pista di Imola si schianta la 
						Williams di Ayrton Senna. Il pilota brasiliano morirà 
						poco dopo all'Ospedale Maggiore di Bologna. Bettino 
						Craxi abbandona l'Italia e si reca ad Hammamet, in 
						Tunisia, per sottrarsi alle indagini del Pool di Mani 
						Pulite. Pietro Pacciani è condannato all'ergastolo 
						per 7 degli 8 delitti del mostro di Firenze.
  
						Al festival di Sanremo cosa succede? 
						Il quarantaquattresimo Festival si svolge al Teatro 
						Ariston dal 23 al 26 febbraio con la conduzione di Pippo 
						Baudo, affiancato da Anna Oxa. L'edizione è ricordata 
						per le vittorie di due artisti entrambi originari della 
						Toscana e non vedenti: Aleandro Baldi con la canzone 
						Passerà per la categoria Campioni e da Andrea Bocelli 
						con il brano Il mare calmo della sera per la categoria 
						Nuove proposte. Da ricordare tra i brani: Signor tenente 
						di Giorgio Faletti classificatosi secondo e vincitore 
						del Premio della critica, e tra le giovani proposte la 
						canzone E poi cantata da Giorgia. 
  1 Aleandro 
						Baldi Passerà 2 Giorgio Faletti Signor tenente 3 
						Laura Pausini Strani amori 4 Gerardina Trovato Non è 
						un film 5 Michele Zarrillo Cinque giorni 6 Enzo 
						Jannacci e Paolo Rossi I soliti accordi 7 Ivan 
						Graziani Maledette malelingue 8 Andrea Mingardi Amare 
						amare 9 Marco Armani Esser duri 10 Donatella 
						Rettore Di notte specialmente
  Nella classifica 
						delle vendite vince Laura Pausini seguita da Giorgia, 
						Michele Zarrillo, Giorgio Faletti, Gerardina Trovato, 
						Andrea Bocelli.
   
 
    | 
				 
			 
			
 
  
			
							
								
			 
 
  
                          
			
  ARTICOLO A CURA DI ADAMO BENCIVENGA 
      				    
						FONTI: 
			
			FOTO GOOGLE IMAGE
                		 
      	    
 
   
  
			
  
				
				 
  
			 
				  
      	   
      				    
                        
                        
      				       
					 
					Tutte 
						le immagini pubblicate sono di proprietà dei rispettivi 
						autori. Qualora l'autore ritenesse 
				improprio l'uso, lo comunichi e l'immagine in questione 
						verrà ritirata immediatamente. (All 
						images and materials are copyright protected and are the 
						property of their respective authors.and are the 
						property of their respective authors.If the 
				author deems improper use, they will be deleted from our 
						site upon notification.) Scrivi a
						
				liberaeva@libero.it 
					  COOKIE 
					POLICY 
				
      				    
  
                    
                    
                    TORNA SU (TOP)
  
				LiberaEva Magazine 
                        Tutti i diritti Riservati  
					
				Contatti 
					
  
							
		  
			
  
                		 
                		 
								
			
                                
      				    
                            
								
						
        	
                        
      				    
						
								
                            
      	  
                          
                		
                                
                		
							
			
                                
						
			 | 
			  |