|   | 
			
							
								
                            
			HOME  
			
                              
                            
            
                            CERCA  
                            
                            
                            CONTATTI   
			
                            
                            
			COOKIE POLICY 
			   
							
								FATTI PERSONE MUSICA 
			E SANREMO     
                            
      				         1993 
			
			Bill Clinton. Federico Fellini. Lorena 
			Bobbitt. Cecoslovacchia. Monica Seles. Maastricht. Pietro 
			Pacciani. Bettino Craxi. Enrico Ruggeri. Laura Pausini.. 
  
			 
			
			  
			  
			 
  
			
				
					
      				    
      
                            
                              
                            
                            Adamo che succede nel mondo nel 1993? 
                            
                            
                            Washington: il 42º Presidente degli Stati Uniti 
						d'America, Bill Clinton, si insedia alla Casa Bianca. 
						Los Angeles: Federico Fellini ritira l'Oscar alla 
						carriera. Asmara: dopo un referendum patrocinato 
						dalle Nazioni Unite, l'Eritrea diventa una nazione 
						indipendente. Manassas, Virginia, Stati Uniti: Lorena 
						Bobbitt evira suo marito, John Wayne Bobbitt. India: 
						un terremoto del 10º grado della scala Mercalli 
						distrugge due cittadine della regione di Latur: muoiono 
						16.000 persone e più di 10.000 rimangono ferite.
  
						In Europa? La Cecoslovacchia cessa 
						di esistere e nascono due nuove nazioni: la Repubblica 
						Ceca, con capitale Praga, e la Slovacchia, con capitale 
						Bratislava. Amburgo: durante il torneo di tennis, uno 
						squilibrato tedesco di 38 anni pugnala alla schiena la 
						tennista Monica Seles. Mosca: l'esercito russo 
						attacca la sede del Palazzo della Duma causando la morte 
						di molte decine di deputati e mettendo fine alla rivolta 
						dei parlamentari contro le riforme liberali. Europa: 
						nasce l'Unione europea con l'entrata in vigore del 
						Trattato di Maastricht. 
  E in Italia? 
						Palermo: viene arrestato Totò Riina, capo di Cosa 
						Nostra. Era latitante da ben 24 anni. Firenze: Pietro 
						Pacciani viene arrestato con l'accusa di essere il 
						mostro di Firenze. Roma: il segretario del PSI 
						Bettino Craxi viene accolto davanti all'Hotel Raphael di 
						Roma da numerosi manifestanti che iniziano a lanciargli 
						delle monetine per protesta. Firenze: strage di Via 
						dei Georgofili ad opera di Cosa Nostra. Un'autobomba 
						esplode nei pressi della Galleria degli Uffizi: il 
						bilancio è di 5 morti e 30 feriti. Milano: 
						un'autobomba esplode in Via Palestro provocando 5 morti 
						e 12 feriti. Pochi minuti avvengono due attentati alle 
						chiese di Roma presso la basilica di San Giovanni in 
						Laterano e la chiesa di San Giorgio al Velabro.
  
						Cosa succede al Festival di Sanremo? 
						L’Edizione XLIII che si svolge al Teatro Ariston dal 23 
						al 27 febbraio e presentata da Pippo Baudo e Lorella 
						Cuccarini è vinta da Enrico Ruggeri con il brano 
						Mistero. Al secondo posto Cristiano De André, vincitore 
						anche del premio della critica, terze Rossana Casale e 
						Grazia Di Michele. e Laura Pausini all'epoca diciottenne 
						con il brano La solitudine vinse la sezione Novità. 
						Alcune controversie furono causate dal brano 
						dell'esordiente Nek intitolato “In te”, una canzone 
						contro l'aborto che causò molte polemiche. 
  
						Classifica finale
  1º Enrico Ruggeri Mistero 2º 
						Cristiano De Andrè Dietro la porta 3º Rossana Casale 
						e Grazia Di Michele Gli amori diversi  4º Matia Bazar 
						Dedicato a te 5º Renato Zero Ave Maria  6º Mietta 
						e Ragazzi di Via Meda Figli di chi 7º Paola Turci 
						Stato di calma apparente  8º Biagio Antonacci Non so 
						più a chi credere  9º Amedeo Minghi Notte bella, 
						magnifica 10º Francesca Alotta Un anno di noi 
 
 
 
    | 
				 
			 
                   
			
 
  
			
							
								
			 
 
  
                          
			
  ARTICOLO A CURA DI ADAMO BENCIVENGA 
      				    
						FONTI: 
			
			FOTO GOOGLE IMAGE
                		 
      	    
 
 
   
			 
			
  
				
				 
  
			 
				  
      	   
      				    
                        
                        
      				       
					 
					Tutte 
						le immagini pubblicate sono di proprietà dei rispettivi 
						autori. Qualora l'autore ritenesse 
				improprio l'uso, lo comunichi e l'immagine in questione 
						verrà ritirata immediatamente. (All 
						images and materials are copyright protected and are the 
						property of their respective authors.and are the 
						property of their respective authors.If the 
				author deems improper use, they will be deleted from our 
						site upon notification.) Scrivi a
						
				liberaeva@libero.it 
					  COOKIE 
					POLICY 
				
      				    
  
                    
                    
                    TORNA SU (TOP)
  
				LiberaEva Magazine 
                        Tutti i diritti Riservati  
					
				Contatti 
					
  
							
		  
			
  
                		 
                		 
								
			
                                
      				    
                            
								
						
        	
                        
      				    
						
								
                            
      	  
                          
                		
                                
                		
							
			
                                
						
			 | 
			  |