|   | 
			
			
                            
			HOME  
			
                              
                            
            
                            CERCA  
                            
                            
                            CONTATTI   
			
                            
                            
			COOKIE POLICY    
							
								FATTI PERSONE MUSICA 
			E SANREMO    
                            
      				         1986 
			
			Nube tossica di Cernobyl. Guerra in 
			Libia. La Mucca Pazza. Assassinio di Olof Palme. Esplosione 
			dello Space Shuttle Challenger. Corazón Aquino presidente 
			delle Filippine. L’Argentina campione del mondo di Calcio. La
			mano de Dios di Maradona. Muore Cary Grant. Esce DYLAN DOG. 
			A Sanremo vince Eros Ramazzotti con “Adesso tu”... 
			 
 
  
			
			   
			 
 
  
			
				
					
      				    
      
                            
                              
                            Adamo che succede nel 1986? C’è 
						la guerra nel Mediterraneo, a due passi da casa nostra. 
						Il 15 aprile aerei statunitensi bombardano Tripoli e 
						altri obiettivi militari in Libia e la Libia per 
						rappresaglia lancia due missili in direzione dell'isola 
						di Lampedusa. Ma sicuramente la notizia dell’anno è 
						l’esplosione del reattore n. 4 nella centrale nucleare 
						di CERNOBYL in Ucraina. Nei giorni seguenti una nube 
						radioattiva contaminerà buona parte dell'Europa. Le 
						conseguenze del disastro sulla popolazione locale 
						dureranno per decenni. 
  La nube arriva 
						anche in Italia…  Anche l’Italia ne è 
						contaminata e per non farci mancare nulla negli stessi 
						giorni si scopre lo scandalo del vino al metanolo con 23 
						i morti accertati.
  Non finisce qui… 
						Assolutamente no. Anche perché l’anno si è aperto con il 
						morbo della mucca pazza. Infatti nel Regno Unito una 
						mucca di una fattoria dell'Hampshire denominata "Cow 
						133" è la prima vittima accertata. In poco tempo il 
						morbo si diffonde a macchia d’olio così come rapidamente 
						si diffonde in tutto il mondo il primo virus informatico 
						Brain. 
  Sempre nel campo informatico però 
						c’è una buona notizia… L'Italia per la prima 
						volta si connette a Internet. Il primo ping parte dal 
						Centro Nazionale Universitario di Calcolo Elettronico di 
						Pisa; la risposta arriva prontamente dalla stazione 
						satellitare di Roaring Creek, Pennsylvania. 
  
						In Europa cosa succede? A Stoccolma 
						in Svezia viene assassinato Olof Palme, fautore degli 
						accordi internazionali di pace. Ed a Berlino un 
						attentato terroristico in una discoteca frequentata da 
						soldati statunitensi, ordito da agenti libici, provoca 
						tre morti e oltre 200 feriti.
  Fatti di 
						cronaca degni di nota? Beh soprattutto la 
						condanna all'ergastolo per Michele Sindona quale 
						mandante dell'omicidio di Giorgio Ambrosoli. Alcuni 
						giorni dopo lo stesso Sindona muore avvelenato dopo aver 
						bevuto un caffè al cianuro in carcere. Intanto si 
						conclude definitivamente il processo per l'attentato a 
						Giovanni Paolo II. L'unico colpevole individuato è 
						Mehmet Ali Ağca. 
  Nel mondo? 
						Assistiamo sconvolti nella fase di decollo 
						all’esplosione dello Space Shuttle Challenger. Tutti e 
						sette gli astronauti muoiono nell'incidente. Nelle 
						Filippine intanto Corazón Aquino, vedova di Benigno e 
						leader dell'opposizione a Ferdinand Marcos, diventa 
						presidente delle Filippine a seguito della rivoluzione 
						del Rosario. 
  Nello sport? Si 
						svolgono i Campionati Mondali di calcio, vince 
						l’Argentina battendo in finale per 3-2 la Germania 
						Ovest. Il campionato diventa famoso anche per il gol di 
						mano di Maradona. Lo stesso campione argentino 
						dichiarerà alla stampa: «Un poco con la cabeza de 
						MARADONA y otro poco con la mano de Dios». In Italia 
						l'imprenditore Silvio Berlusconi acquista il Milan e ne 
						diventa presidente. 
  Nell’Arte e nello 
						spettacolo? Muore Cary Grant. Esce il primo 
						numero di DYLAN DOG.
  A Sanremo? 
						Vince l’edizione Eros Ramazzotti (già vincitore delle 
						Nuove proposte nel 1984) con il brano “Adesso tu”. Il 
						pezzo lo consacrerà definitivamente come stella della 
						musica pop a livello internazionale. Si svolge al teatro 
						Ariston dal 13 al 15 febbraio con la conduzione di 
						Loretta Goggi affiancata da Anna Pettinelli. Gli 
						intermezzi comici sono affidati al Trio (Massimo Lopez, 
						Anna Marchesini e Tullio Solenghi). Loretta Goggi è la 
						prima donna a ricoprire il ruolo di conduttrice 
						principale della kermesse. Lena Biolcati con il brano 
						Grande grande amore vince la sezione Nuove proposte. Sul 
						fronte delle curiosità lo "scandalo" legato 
						all'abbigliamento di Loredana Bertè che si presentò sul 
						palco con una pancia finta in modo da simulare una 
						gravidanza inoltrata. Ecco la classifica finale:
  
						 1° EROS RAMAZZOTTI - Adesso tu  2° Renzo Arbore - 
						Il clarinetto  3° Marcella Bella - Senza un briciolo 
						di testa  4° Toto Cutugno - Azzurra malinconia  5° 
						Anna Oxa - È tutto un attimo  6° Orietta Berti - 
						Futuro  7° Nino D'Angelo - Vai  8° Fred Bongusto - 
						Cantare  9° Loredana Bertè - Re  10° Fiordaliso - 
						Fatti miei  11° Marco Armani - Uno sull'altro  12° 
						Sergio Endrigo - Canzone italiana  13° Rettore - 
						Amore Stella  14° Mango - Lei verrà  15° Righeira 
						- Innamoratissimo  16° Scialpi - No East, No West  
						17° Enrico Ruggeri - Rien ne va plus  18° Luca 
						Barbarossa - Via Margutta  19° Flavia Fortunato - 
						Verso il 2000  20° Rossana Casale - Brividi  21° 
						Zucchero Fornaciari - Canzone triste  22° Stadio - 
						Canzoni alla radio 
  Cosa ascoltano gli 
						italiani? Si aggiudica la classifica annuale 
						il brano dance pop Run to me della cantante inglese 
						Tracy Spencer vincendo il Festivalbar 1986 e diventando 
						il tormentone estivo dell'estate. 
  Altro? 
						Continua il fenomeno Madonna che presenta in classifica 
						tre brani: Papa don't preach e Live to tell si prendono 
						il secondo e il terzo posto.
  Gli 
						italiani? In Italia si ascolta 
						prevalentemente musica inglese tanto che la prima 
						canzone italiana è Easy lady della debuttante Spagna è 
						cantata in lingua inglese. Il singolo, riuscirà a 
						vendere complessivamente oltre 2 milioni di copie, 
						raggiungendo i primi posti in diverse classifiche 
						europee. Al decimo posto troviamo Gianna Nannini che 
						bissa il successo di Fotoromanza dell’anno precedente 
						con il brano Bello e impossibile, rimarrà in classifica 
						per oltre sei mesi. Al 14esimo posto si classifica la 
						sanremese Adesso tu di Eros Ramazzotti.
 
  
						 | 
				 
			 
			
 
 
  
			
							
								
			 
 
  
                          
			
  ARTICOLO A CURA DI ADAMO BENCIVENGA 
      				    
			FOTO GOOGLE IMAGE
                		 
      	    
 
  
			 
			
  
			
  
				
				 
  
			 
				  
      	   
      				    
                        
                        
      				       
					 
					Tutte 
						le immagini pubblicate sono di proprietà dei rispettivi 
						autori. Qualora l'autore ritenesse 
				improprio l'uso, lo comunichi e l'immagine in questione 
						verrà ritirata immediatamente. (All 
						images and materials are copyright protected and are the 
						property of their respective authors.and are the 
						property of their respective authors.If the 
				author deems improper use, they will be deleted from our 
						site upon notification.) Scrivi a
						
				liberaeva@libero.it 
					  COOKIE 
					POLICY 
				
      				    
  
                    
                    
                    TORNA SU (TOP)
  
				LiberaEva Magazine 
                        Tutti i diritti Riservati  
					
				Contatti 
					
  
							
		  
			
  
                		 
                		 
								
			
                                
      				    
                            
								
						
        	
                        
      				    
						
								
                            
      	  
                          
                		
                                
                		
							
			
                                
						
			 | 
			  |