|
HOME
CERCA NEL SITO
CONTATTI
COOKIE POLICY

AMARSI CHE CASINO

La parola più ricercata in internet nel 2022 è
GASLIGHTING
Una tecnica di manipolazione psicologica violenta e subdola
al fine di guadagnare potere e i cui effetti possono essere
distruttivi per la vittima. Viene usata spesso da persone
narcisiste perverse con un culto della personalità molto forte.

Il nome deriva dal film “Angoscia” di
Cukor in cui un uomo tenta di indurre la moglie alla
pazzia, ma se andiamo indietro col tempo ritroviamo il
termine nell’opera teatrale del 1938 Gaslight del
drammaturgo britannico Patrick Hamilton. Nella
storia, un marito cerca di portare la moglie alla pazzia
manipolando piccoli elementi dell'ambiente, per esempio
affievolendo le luci a gas della casa. La moglie nota
questi cambiamenti, ma il marito insiste nell'affermare
che sia lei a ricordare male o inventarsi le cose.
Questo porta la moglie a dubitare sempre di più delle
sue sensazioni e diventare sempre più emotivamente
instabile.
Chi è il gaslighter? Di solito un
narcisista freddo calcolatore e molto intuitivo, in
grado di leggere anticipatamente le mosse delle sue
vittime e pertanto in grado di innescare il seme del
dubbio nell’altro. Vive in uno stato di perenne
recitazione in cui non rivela mai il vero sé e indossa
costantemente una maschera e come un tarlo scava nella
psiche profonda della persona che ne è vittima,
provocando in lei profonde ferite psicologiche. Assume
un comportamento vessatorio perpetrato ad esempio
attraverso silenzi ostili, parole pungenti, verità
negate. È un processo lento, ed è proprio questo modo di
procedere che finisce per corrodere la stabilità mentale
della vittima.
Alcune frasi tipiche del
gaslighter sono: “Secondo me hai bisogno di aiuto";
"Non ho detto questo, hai capito male come sempre";
"Sei tu che ricordi male"; "Hai le
allucinazioni"; "Stai bene? Dici cose strane";
"Ti ricordi male come sempre"; “Immagini le cose”;
“Non essere paranoico”; “Stai reagendo in modo
esagerato”. “Hai proprio una cattiva memoria”;
“Io non l’ho mai detto”; “Te lo stai inventando”
L’obiettivo è il controllo e alla dipendenza della
vittima attraverso un processo lento e costante con
false informazioni, inganni e raggiri, fino a che la
vittima dubiti realmente della propria capacità di
giudizio, dei suoi ricordi, della percezione della
realtà, fino a, nei casi più gravi, farle credere di
essere sull'orlo della follia. Anzi a volte tale
controllo non è sufficiente, infatti cerca di ottenere
il consenso della vittima ricevendo la sua approvazione.
Quindi una vera e propria manipolazione maligna
nella quale vengono presentate alla vittima false
informazioni con l'intento di disorientare e confondere
e farla dubitare della sua stessa memoria e percezione
finendo per diventare vittima di un abuso senza
accorgersene. Può anche essere semplicemente il negare
da parte di chi ha commesso qualcosa che gli episodi
siano mai accaduti. Negando più volte in maniera decisa
e coerentemente in modo che la vittima finisce per
credere alla versione dell'abusante con la forza della
ripetizione. Questo rafforza la situazione di plagio.
Quasi sempre l’abusante mira a sopprimere
l’autodifesa della vittima dapprima ignorandola
completamente, poi riconsiderarla fortemente, poi
ignorarla di nuovo, in modo che la vittima abbassando i
propri standard relazionali ed emotivi, si percepisce
come "indegna" e diventa sempre più dipendente dal
manipolatore. Fa credere alla vittima di essere attento
ai suoi bisogni, desideri, ma in realtà è solo
un’illusione poiché antepone sempre il suo bisogno a
quello dell’altro.
La vittima finirà per
giustificare il suo manipolatore, ne cercherà
l’approvazione, lo idealizzerà e verrà confinata in uno
stato in cui tormentata dai sensi di colpa calpesterà la
sua autostima. Quindi un totale crollo psicologico o
addirittura il suicidio.
FINE
|






ARTICOLO A CURA DI ADAMO
BENCIVENGA © All rights
reserved FONTI
https://it.wikipedia.org/wiki/Gaslighting
https://www.riza.it/psicologia/l-aiuto-pratico/7815/gaslighting-la-manipolazione-che-annebbia-la-mente.html
https://www.guidapsicologi.it/articoli/gaslighting-imparara-a-riconoscerlo-per-proteggerti
FOTO GOOGLE IMAGE


SEGUI LIBERAEVA SU

Tutte
le immagini pubblicate sono di proprietà dei rispettivi
autori.
Qualora l'autore ritenesse
improprio l'uso, lo comunichi e l'immagine in questione
verrà ritirata immediatamente.
( All
images and materials are copyright protected and are the
property of their respective authors.
If the
author deems improper use, they will be deleted from our
site upon notification.) Scrivi a
liberaeva@libero.it
.... COOKIE
POLICY
TORNA SU (TOP)
LiberaEva Magazine
Tutti i diritti Riservati
Contatti

|
|