Adamo di cosa stiamo parlando?
Vivo per lei è la prima traccia dell’album di
debutto degli O.R.O. (Onde Radio Ovest) pubblicato
nel 1995 dalla Sugar Music di Caterina Caselli.
Chi erano gli O.R.O.?
Un
gruppo musicale italiano composto da cinque esperti
musicisti (Mauro Mengali - voce e tastiere; Valerio
Zelli – voce; Mario Manzani – chitarra; Cesare
Chiodo – basso; Alfredo Golino – batteria) che dopo
varie esperienze decisero di mettersi insieme. Con
questa canzone parteciparono al Disco per l’estate
di quell’anno, ma passarono inosservati, però non si
diedero per vinti e nello stesso anno decisero di
partecipare a Sanremo Giovani 1995 con lo stesso
brano e si piazzarono al primo posto.
Caso fortuito fu che quella canzone fu
ascoltata da Andrea Bocelli…
In realtà
fu il produttore di Andrea Bocelli ossia Michele
Torpedine che la propose al cantante affidando la
revisione del testo a Gatto Pancieri.
Originariamente la canzone era dedicata ad
una donna?
Esatto, la versione degli ORO
parlava infatti di una donna, Gatto Pancieri invece
cambiò prospettiva e ne fece un inno alla musica
anziché una dedica ad una donna.
A
quel punto Bocelli decise di cantarla…
Altro caso fortuito fu che mentre Bocelli stava
provando il pezzo, in sala di registrazione passò
casualmente Giorgia, la quale si innamorò del brano
e a quel punto al produttore Michele Torpedine, lo
stesso per i due cantanti, venne l’idea di
trasformarla in un duetto.
Visto il
successo Bocelli decise di cantarla anche con altre
artiste…
La canzone fu pubblicata in
duetto con Marta Sánchez (Vivo por ella) in lingua
spagnola; Hélène Ségara (Je vis pour elle) in
francese; Judy Weiss (Ich lebe für sie) in tedesco;
Sandy in portoghese e Bonnie Tyler e Heather Headley
in inglese con il titolo "Live for Love". Esiste
anche una versione greca chiamata Se Thelo edo
cantata da Dimitra Galani e Giorgos Karadimos
Per la versione inglese con Bonnie Tyler
ci furono dei problemi vero?
In realtà
la canzone è rimasta inedita in quanto il brano
doveva essere pubblicato come singolo principale del
suo album All in One Voice, ma a causa di
controversie tra EastWest Records e Sugar Music, la
versione non fu mai pubblicata.
Sempre per la versione inglese ci furono problemi di
traduzione.
Sì in effetti la lingua
inglese non usa mai i pronomi di genere per
sostituire nomi che si riferiscono a oggetti
inanimati. In questo caso il lei è riferito alla
musica. Quindi a prima vista sembra che il brano si
riferisca a una donna ed è stato necessario
trasformare il verso da "I live for her” a "I live
for her, music", per svelare il vero significato
della canzone e come i musicisti dedicano la loro
vita alla musica.
Come andarono le
vendite?
In Francia, il brano ha
raggiunto la prima posizione diventando il sesto
singolo bilingue numero uno in Francia. È stato in
testa alla classifica per cinque settimane
consecutive, poi è sceso lentamente, rimanendo per
22 settimane nella top ten. In Belgio ha raggiunto
la prima posizione e vi è rimasto per sei settimane.
È la seconda canzone più venduta di Bocelli (il
primo è " Con te partirò"). In Svizzera, la versione
con Judy ha raggiunto la prima posizione per una
sola settimana ed è rimasto per 26 settimane nella
top 50. La canzone ha ottenuto un discreto successo
anche in Austria.
KrismaTV.
,

TESTO
Vivo per lei da quando sai
La prima volta l'ho
incontrata
Non mi ricordo come ma
Mi è entrata
dentro e c'è restata
Vivo per lei perché mi fa
Vibrare forte l'anima
Vivo per lei e non è un
peso
Vivo per lei anch'io lo sai
E tu non
esserne geloso
Lei è di tutti quelli che
Hanno
un bisogno sempre acceso
Come uno stereo in
camera
Di chi è da solo e adesso sa
Che è
anche per lui, per questo
Io vivo per lei
È
una musa che ci invita
A sfiorarla con le dita
Attraverso un pianoforte
La morte è lontana
Io
vivo per lei
Vivo per lei che spesso sa
Essere
dolce e sensuale
A volte picchia in testa ma
È
un pugno che non fa mai male
Vivo per lei, lo so
mi fa
Girare di città in città
Soffrire un
po', ma almeno io vivo
È un dolore quando parte
Vivo per lei dentro gli hotels
Con piacere
estremo cresce
Vivo per lei nel vortice
Attraverso la mia voce
Si espande e amore produce
Vivo per lei, nient'altro ho
E quanti altri
incontrerò
Che come me hanno scritto in viso
Io vivo per lei
Io vivo per lei
Sopra un palco
o contro un muro
Vivo per lei al limite
Anche
in un domani duro
Vivo per lei al margine
Ogni
giorno
Una conquista
La protagonista
Sarà
sempre lei
Vivo per lei perché oramai
Io non
ho altra via d'uscita
Perché la musica, lo sai
Davvero non l'ho mai tradita
Vivo per lei perché
mi dà
Pause e note in libertà
Ci fosse
un'altra vita la vivo
La vivo per lei
Vivo per
lei la musica
Io vivo per lei
Vivo per lei è
unica
Io vivo per lei
Io vivo per lei
Io
vivo
Per lei
Il
testo contenuto in questa pagina è di proprietà
dell’autore.
La pubblicazione ha lo scopo di far
conoscere a quante più persone possibile il panorama
musicale.
