Adamo mi parli di “Un'estate al mare”?
È un
brano del 1982 cantato da Giuni Russo. Gli autori sono
nientedimeno che Franco Battiato e Giusto Pio. Il brano fu
pubblicato in 45 giri dalla CGD.
Ebbe successo
vero?
È il più grande successo discografico di Giuni
Russo ed è ad oggi la canzone estiva più riproposta ogni
stagione dalle radio. Entrò in classifica il 7 agosto 1982 per
restarci fino al 20 novembre dello stesso anno, salendo di
giorno in giorno fino ai vertici della Top Ten. Vinse il
Festivalbar e un Telegatto.
Chi era Giuni Russo?
Giuni era una cantante siciliana (all’anagrafe Giuseppa
Romeo), nata a Palermo e scomparsa prematuramente all'età di 53
anni, dotata di un’estensione vocale che copriva quasi tre
ottave e caratterizzata vocalmente dall'estrema facilità di
cambio di registro. Nel 1981 grazie al chitarrista e produttore
Alberto Radius incontra Franco Battiato. Tra i suoi successi:
Alghero, Mediterranea, Morirò d’amore, Una vipera sarò, Limonata
cha cha cha e appunto Un'estate al mare.
Di cosa
parla il testo?
Una canzone nata, secondo le
intenzioni degli autori, per deridere le canzonette e i
tormentoni estivi. Il testo parla di una prostituta che sogna
una vacanza al mare. I luoghi comuni e le banalità di una tipica
vacanza estiva, tipo gli ombrelloni, il mare, le spiagge, i
bikini, il salvagente, l’olio solare diventano il miraggio di
donne costrette a lavorare nelle fredde strade mercenarie del
sesso e che quindi sognano una spiaggia assolata ricordando le
sere in cui, quando c’era freddo, si bruciavano le gomme di
automobili.
Musicalmente?
Il
parallelo tra la triste realtà da un lato e la vacanza sognata
dall’altro viene reso ancora più evidente da un raffinato
arrangiamento musicale: la parte iniziale è cantata un’ottava
bassa per poi liberarsi nel ritornello in stile Twist-Pop. Con
questo brano Giuni Russo dà una significativa testimonianza
della sua notevole estensione vocale, spaziando dai toni bassi
fino all'imitazione del verso dei gabbiani mediante l'emissione
di note acutissime. In due parti del brano, inoltre, è Franco
Battiato stesso a cantare come seconda voce.
Cover?
Di Un'estate al mare esiste anche la versione
spagnola dal titolo Unas vacaciones, cantata da Paloma San
Basilio. Il brano fu proposto alla stessa Giuni Russo, che lo
rifiutò in quanto la traduzione in spagnolo stravolgeva
completamente il testo. Inoltre dal 1995 al 2006 esistono varie
pubblicazioni remix.

Testo della
canzone
CPer le strade mercenarie del
sesso
Che procurano fantastiche illusioni .
Senti la mia pelle com'è vellutata
Ti farà cadere
in tentazioni .
Per regalo voglio un harmonise
Con quel trucco che mi sdoppia la voce .
Questa
estate ce ne andremo al mare per le
Vacanze .
Un'estate al mare
Voglia di remare,
Fare il
bagno al largo
Per vedere da lontano gli
ombrelloni oni oni .
Un'estate al mare
Stile
balneare,
Con il salvagente
Per paura di
affogare eh
Sopra i ponti delle autostrade
C'è
qualcuno fermo che ci saluta .
Senti questa pelle
com'è profumata
Mi ricorda l'olio di Tahiti .
Nelle sere quando c'era freddo
Si bruciavano le
gomme di automobili .
Questa estate voglio
divertirmi per le
Vacanze
Un'estate al mare
Voglia di remare,
Fare il bagno al largo
Per
vedere da lontano gli ombrelloni oni oni
Un'estate al mare
Stile balneare,
Con il
salvagente
Per paura di affogare eh.
Questa
estate ce ne andremo al mare
Con la voglia pazza
di remare,
Fare un po' di bagni al largo
Per
vedere da lontano gli ombrelloni oni oni .
Un'estate al mare
Stile balneare,
Torgliermi
il bikini ...
Questa estate ce ne andremo al mare
Questa estate ce ne andremo al mare
Questa estate
ce ne andremo al mare
Questa estate ce ne andremo
al mare ...
Fonte: Musixmatch

