Adamo di cosa parliamo?
Di una
canzone di Alan Sorrenti pubblicata il 1º giugno
1979 su 45 giri su etichetta EMI Italiana. È un
brano di musica leggera ed è stato un vero
tormentone nell’estate di quell’anno.
Come vendite di dischi?
Il disco
entrò per la prima volta nella "Top Ten" italiana il
16 giugno, piazzandosi al 5º posto, ma già la
settimana successiva, balzò al primo posto della hit
parade, davanti a Knock on Wood di Amii Stewart e a
Il carrozzone di Renato Zero. Alla fine dell’anno
risultò il singolo più venduto e rimase in vetta
alla classifica praticamente per tutta la durata
della stagione (14 settimane) e nella "Top Ten" per
ben 22 settimane.
Chi l’ha scritta?
Lo stesso Alan Sorrenti con la quale vinse
il Festivalbar del ’79 e poi inserì la canzone
nell’album L.A. & N.Y.
Cover?
Oltre all'incisione originale di Alan
Sorrenti, il brano ha avuto numerose cover, tra cui
quella del 2009 di Gianni Morandi, di Umberto Tozzi
e una versione inglese cantata dallo stesso
cantautore napoletano.
Di cosa parla?
Il testo è una dichiarazione d'amore di un
uomo per la sua donna: dice che lei è l'unica sua
ragione di vita e non le chiede nient'altro che
essere ricambiato. Cosa per altro che avviene perché
lei ogni mattina non vorrebbe mai che lui andasse
via.
Chi è Alan Sorrenti?
Alan Sorrenti è nato a Napoli nel 1950 da
padre napoletano e madre gallese. Divenne famoso
soprattutto per questa canzone e per l’altro brano
“Figli delle stelle” pubblicato due anni prima. Agli
esordi si avvicinò al rock progressivo (famoso il
suo album Aria) con testi ermetici e di non facile
comprensione. Poi lentamente si dedicò alla canzone
melodica portando al successo un vecchio brano
napoletano: Dicitencello vuje, fino a quando esplose
con la disco music.
,


TESTO
Dammi il tuo amore
Non chiedermi niente
Dimmi
che hai bisogno di me
Tu sei sempre mia anche
quando vado via
Tu sei l'unica donna per me
Quando il sole del mattino ci sveglia
Tu non vuoi
lasciarmi andare via
Il tempo passa in fretta,
quando siamo insieme noi
È triste aprire quella
porta
Io resterò se vuoi, io resterò se vuoi
Dammi il tuo amore
Non chiedermi niente
Dimmi
che hai bisogno di me
Tu sei sempre mia anche
quando vado via
Tu sei l'unica donna per me
Quando il sole del mattino ci sveglia
Tu non vuoi
lasciarmi andare via
Il tempo passa in fretta,
quando siamo insieme noi
È triste aprire quella
porta
Io resterò se vuoi, io resterò se vuoi
Sei proprio tu l'unica donna per me
Il resto non
conta se io sono con te
Non voglio andar via, se
ti perdo non ho
Più nessuna ragione per vivere
Dammi il tuo amore
Non chiedermi niente
Dimmi
che hai bisogno di me
Tu sei sempre mia anche
quando vado via
Tu sei l'unica donna per me
Dammi il tuo amore
Non chiedermi niente
Dimmi
che hai bisogno di me
Tu sei sempre mia anche
quando vado via
Tu sei l'unica donna per me
Tu
sei, tu sei
Oh, sì, tu sei l'unica donna per me
Tu sei, tu sei
Oh, sì, tu sei l'unica donna per
me
Tu sei, tu sei (Dammi il tuo amore, non
chiedermi niente)
Oh, sì, tu sei l'unica donna
per me (Dimmi che hai bisogno di me)
Tu sei, tu
sei (Tu sei sempre mia anche quando vado via)
Oh,
sì, tu sei l'unica donna per me (Tu sei l'unica
donna per me)
Per me tu sei, tu sei (Dammi il tuo
amore, non chiedermi niente)
Oh, sì, tu sei
l'unica donna per me (Dimmi che hai bisogno di me)
Per me tu sei, tu sei (Tu sei sempre mia anche
quando vado via)
Oh, sì, tu sei l'unica donna,
l'unica donna, l'unica donna (Tu sei l'unica donna
per me)
Per me tu sei (Dammi il tuo amore, non
chiedermi niente)
(Dimmi che hai bisogno di me)
L'unica donna per me tu sei (Tu sei sempre mia anche
quando vado via)
(Tu sei l'unica donna per me)
L'unica donna per me
Tu sei, tu sei (Dammi il tuo
amore, non chiedermi niente)
Oh, sì, tu sei
l'unica donna per me (Dimmi che hai bisogno di me)
Tu sei l'unica, tu sei l'unica (Tu sei sempre mia
anche quando vado via)
Oh, sì, tu sei l'unica
donna per me, per me, per me (Tu sei l'unica donna
per me)
(Dammi il tuo amore, non chiedermi
niente)
(Dimmi che hai bisogno di me) Tu sei
(Tu sei sempre mia anche quando vado via)
(Tu sei
l'unica donna per me)
Fonte: Musixmatch
Compositori: Sorrenti Alan
Testo di Tu sei
l'unica donna per me © Emi April Music Inc., Ala
Bianca Group
Il
testo contenuto in questa pagina è di proprietà
dell’autore.
La pubblicazione ha lo scopo di far
conoscere a quante più persone possibile il panorama
musicale.

