|   | 
			
                            
			HOME  
			
                              
                            
            
                            CERCA  
                            
                            
                            CONTATTI   
			
                            
                            
			COOKIE POLICY 
			   
							
								
								
								
								
								MUSICA PASSIONE 
								Storia di Sanremo 
                    
			
							
								
			  
								Sanremo 1975 
						
								
			Angela Luce 
						
								
								
			
			Ipocrisia
  
                                
								 
  
						
						
  
			
				
					
      				    
      
                            
                              
                            
                            Adamo di cosa parliamo? Del brano 
						Ipocrisia, scritto da Eduardo Alfieri e Pino Giordano. 
						La canzone arrivò seconda al Festival di Sanremo del 
						1975 interpretata da Angela Luce. È considerata un 
						classico del repertorio napoletano, pur essendo cantata 
						in italiano.   Chi era Angela Luce? Nata a 
						Napoli nel 1937, esordisce nel cinema nel 1956 e nel 
						corso della sua carriera cinematografica ha lavorato 
						accanto ad attori importanti come: Marcello Mastroianni, 
						Vittorio Gassman, Nino Manfredi, Alberto Sordi, Ugo 
						Tognazzi, Vittorio De Sica e Totò, ed è stata diretta da 
						registi come Dino Risi, Pier Paolo Pasolini, Mario 
						Mattoli, Luigi Comencini, Steno, Luchino Visconti, 
						Pasquale Festa Campanile e Salvatore Samperi lavorando 
						in film importanti come il Decameron, Malizia, Il 
						vedovo, Signori si nasce ecc.
  Come cantante? 
						Ha partecipato a due edizioni di Un disco per l'estate, 
						Sanremo, Festival di Napoli, Festival dei Due Mondi di 
						Spoleto.
  A teatro? Scritturata da Eduardo De 
						Filippo non ancora ventenne, ha interpretato ruoli tra i 
						più significativi delle commedie di Eduardo. Ha recitato 
						per quattro anni con Eduardo De Filippo, per quattro 
						anni con Peppino De Filippo e altri quattro anni con 
						Nino Taranto, fino ad arrivare ai più importanti 
						festival della prosa a Wiesbaden in Germania, a Parigi 
						al teatro Sarah Bernhardt, a Londra New York ecc. 
						 Posò anche come modella vero? Per due opere del 
						pittore Aligi Sassu, una delle quali intitolata Angela; 
						ha inoltre tenuto lezioni universitarie a Napoli e 
						Bologna su Raffaele Viviani e la sua opera.
  
						Torniamo a quel Sanremo del 1975? Si tratta di 
						un'edizione considerata tra quelle di minor successo 
						della storia del Festival a causa di disaccordi tra il 
						comune di Sanremo, organizzatore della manifestazione, e 
						le case discografiche, che decisero di boicottarla non 
						inserendo cantanti celebri nel cast di artisti in gara. 
						Dove si tenne il festival? Al salone delle feste del 
						casinò di Sanremo dal 27 febbraio al 1º marzo 1975 e fu 
						condotto da Mike Bongiorno affiancato da Sabina 
						Ciuffini. Parteciparono 30 cantanti e vinse la 
						ventiquattrenne Gilda con Ragazza del sud, seconda 
						Angela Luce con Ipocrisia e terza Rosanna Fratello con 
						Va' speranza va'. Fu la prima volta in cui tre donne 
						occuparono i primi tre posti. Fu considerato già 
						all'epoca una delle peggiori edizioni… La stessa Rai 
						si disimpegnò sostanzialmente dall'evento, e due 
						settimane prima dalla gara, emise un comunicato con il 
						quale garantì la copertura televisiva soltanto per la 
						finale di sabato 1º marzo anche se fu il primo festival 
						trasmesso completamente a colori.
  Il regolamento? 
						I brani in gara furono 30, uno per interprete, che 
						furono presentati nelle prime due serate di gara, 
						quindici per serata. Per ciascuna delle due serate la 
						giuria doveva decidere i sei brani migliori da mandare 
						alla terza serata di finale. Nella gara di finale, 
						riservata ai 12 migliori brani, furono proclamati i 
						primi sei classificati; gli altri sei finalisti furono 
						considerati settimi a pari merito.
  Chi prese 
						parte alla Serata finale? Eugenio Alberti, Piero 
						Cotto, Franco e le Piccole Donne, Rosanna Fratello, 
						Gilda, Valentina Greco, Laura, Angela Luce, Gianni 
						Migliardi, Nico dei Gabbiani, Le Nuove Erbe e Stefania. 
						Le sei canzoni più votate furono Ragazza del sud, Un 
						grande addio, Va’ speranza va’, Come Humphrey Bogart, 
						Ipocrisia ed E poi e poi: per determinare la vincitrice 
						esse furono sottoposte a un televoto tra circa ottanta 
						abbonati RAI estratti tra coloro in regola con il 
						pagamento del canone.
  | 
				 
			 
			
  
			
							
								
			 
 
  INTERVISTA A CURA DI ADAMO BENCIVENGA 
      				    
						FONTI: 
                        
						da wipedia 
						https://it.wikipedia.org/wiki/Angela_Luce  
			https://it.wikipedia.org/wiki/Festival_di_Sanremo_1975  
						
						 
						
						
						 IMAGE GOOGLE 
						
 
  
						LEGGI LA STORIA DELLE ALTRE CANZONI SU MUSICAPASSIONE 
			FOTO GOOGLE IMAGE
                		 
      	    
 
   
  
			
  
				
				 
  
			 
				  
      	   
            	
      				    
                        
      				       
					 
					Tutte 
						le immagini pubblicate sono di proprietà dei rispettivi 
						autori.  
					Qualora l'autore ritenesse 
				improprio l'uso, lo comunichi e l'immagine in questione 
						verrà ritirata immediatamente. (All 
						images and materials are copyright protected  and are the 
						property of their respective authors.and are the 
						property of their respective authors. 
					If the 
				author deems improper use, they will be deleted from our 
						site upon notification.) Scrivi a
						
						
				liberaeva@libero.it 
					
					
					  COOKIE 
					POLICY 
				
      				    
  
                    
                    
                    
                    TORNA SU (TOP)
  
				LiberaEva Magazine 
                        Tutti i diritti Riservati  
					
				Contatti 
					
  
							
		  
			
  
                		 
                		 
								
			
                                
      				    
                            
								
						
        	
                        
      				    
						
								
                            
      	  
                          
                		
                                
                		
							
			
                                
						
			 | 
			  |