Adamo mi parli del brano Luce di Elisa?
È una canzone del 2001 vincitrice del
Festival di Sanremo del 2001 e inserita nell’album
Asile's World. Gli autori sono la stessa Elisa in
collaborazione con Zucchero Fornaciari.
Come nasce?
In realtà il brano
era stato scritto l’anno prima col testo in inglese
intitolato “Come Speak to Me” in italiano «Vieni a
parlarmi». Poi per partecipare a Sanremo il testo
venne tradotto da Elisa e da sua madre (non figura
tra gli autori perché non iscritta alla Siae) con
l’aiuto di Zucchero il quale scrisse parte del
ritornello e precisamente l’inciso: “Siamo nella
stessa lacrima!” Fu il primo brano pubblicato in
italiano da Elisa nella propria carriera.
Quindi il pezzo ha due versioni?
Quella in italiano come detto venne
inserita nell’album Asile's World, mentre quella
inglese venne pubblicata in gran parte dell'Europa e
in altri stati del mondo tra il 2002 e il 2003; vi
fu anche una versione spagnola dal titolo Háblame
(in italiano «Parlami»).
Ebbe un
successo enorme vero?
Dopo un mese dalla
pubblicazione si aggiudicò il disco d'oro e rimase
al vertice della classifica dei singoli più venduti
per quattro settimane consecutive. Alla fine
dell’anno raggiunse il 12º posto fra i singoli più
venduti in Italia nel 2001.
Il
testo?
Il concepimento del brano nasce
da un quadro dipinto dalla stessa cantante nel quale
è raffigurato un volto sul quale scorre una lacrima.
Dice Elisa: "E' una canzone che parla di una donna
che chiede al suo uomo di parlare, di comunicare
sinceramente, senza barriere. Una storia mia, vera,
accaduta nella mia terra, in Friuli: la storia di
persone che hanno un progetto di vita insieme, ma
che poi capiscono che non si realizzerà.”
Come andò il Festival di Sanremo di
quell’anno?
Quell’edizione venne
condotta da Raffaella Carrà. Sicuramente consacrò
Elisa come cantautrice anche in lingua italiana,
visto che la notorietà precedente era dovuta a una
produzione totalmente declinata in lingua inglese.
Elisa si aggiudicò anche il Premio della Critica. Al
secondo posto si piazzò Giorgia con Di sole e
d'azzurro, ed al terzo i Matia Bazar con Questa
nostra grande storia d'amore.
Chi
partecipò?
Tra gli esordianti spiccarono
i nomi della stessa Elisa e Fabio Concato. Tra i
veterani: Anna Oxa, Gianni Bella, Gigi D'Alessio ,
Giorgia, Matia Bazar, Michele Zarrillo , Paola
Turci, Peppino di Capri, Francesco Renga e Syria.
Come andarono le vendite?
Nella classifica dei dischi italiani più
venduti troviamo ai primi posti “Tre parole” di
Valeria Rossi; “Xdono” di Tiziano Ferro; “Infinito”
di Raf; “Io sono Francesco” di Tricarico e appunto
“Luce” di Elisa.
,


TESTO
Parlami, come il vento fra gli alberi
Parlami,
come il cielo con la sua terra
Non ho difese ma
Ho scelto di essere libera
Adesso è la verità
L'unica cosa che conta
Dimmi se farai qualcosa
Se mi stai sentendo
Avrai cura di tutto quello
che ti ho dato
Dimmi
Siamo nella stessa
lacrima, come un sole e una stella
Luce che cade
dagli occhi, sui tramonti della mia terra
Su
nuovi giorni
Ascoltami
Ora so piangere
So
che ho bisogno di te
Non ho mai saputo fingere
Ti sento vicino
Il respiro non mente
In tanto
dolore
Niente di sbagliato
Niente, niente
Siamo nella stessa lacrima, come un sole e una
stella
Siamo luce che cade dagli occhi, sui
tramonti della mia terra
Su nuovi giorni in una
lacrima
Come un sole e una stella
Luce che
cade dagli occhi, sui tramonti della mia terra, su
nuovi giorni
Il sole mi parla di te (mi stai
ascoltando, ora?)
La luna mi parla di te (avrà
cura di tutto quello che mi hai dato)
Anche se
dentro una lacrima, come un sole e una stella
Luce che cade dagli occhi, sui tramonti della mia
terra
Su nuovi giorni, in una lacrima come un
sole e una stella
Siamo luce che cade dagli
occhi, sui tramonti della mia terra
Su nuovi
giorni
Ascoltami
Ascoltati
Ascoltami
Ascoltami
Ascoltami
Ascoltami
Ascoltati
.
Il
testo contenuto in questa pagina è di proprietà
dell’autore. La pubblicazione ha lo scopo di far
conoscere a quante più persone possibile il panorama
musicale.

