|   | 
			
                            
			HOME  
			
                              
                            
            
                            CERCA  
                            
                            
                            CONTATTI   
			
                            
                            
			COOKIE POLICY 
			   
							
								
								
								
								
								MUSICA PASSIONE 
								Storia delle Canzoni 
			
				
				  
								Lucio Battisti 
						
								
								Io vivrò (senza te) 
						
			L'amore disperato 1968
  
								
								
								    
			 
                                
								 
  
			
				
					
      				    
      
                            
                              
                            
                             
							Adamo mi parli 
						del brano “Io vivrò (senza te)” È il quarto singolo 
						da interprete di Lucio Battisti, coautore insieme a 
						Mogol, pubblicato in Italia nel 1968 come lato B del 45 
						giri “La mia canzone per Maria”. Gli arrangiamenti sono 
						curati da Detto Mariano e dallo stesso Battisti. Il 
						pezzo venne inserito anche nel 33 giri “Lucio Battisti” 
						l’anno successivo.
  Quando fu pubblicata non era 
						una canzone inedita vero? No, era già conosciuta, in 
						quanto qualche mese prima era stata incisa su un 45 giri 
						dei Rokes e risulterà essere l’unico brano del duo 
						Battisti-Mogol interpretato dai Rokes. Ebbe un buon 
						successo anche perché trainato dal lato A del 45 giri 
						"Lascia l'ultimo ballo per me" (una cover di un successo 
						del '62 dei Drifters "Save the last dance for me"). Alle 
						registrazioni del gruppo inglese aveva partecipato lo 
						stesso Battisti all'organo. Fatto curioso è che nella 
						canzone dei Rokes non è presente il primo verso: Che non 
						si muore per amore è una gran bella verità perciò 
						dolcissimo mio amore ecco quello, quello che da domani 
						mi accadrà…
  Fu un successo? Direi proprio di 
						no. Il 45 giri non andò bene. Ci voleva Sanremo e la sua 
						Avventura per imporre al grande pubblico Battisti, ormai 
						notissimo come autore, come cantante.
  Comunque un 
						capolavoro… Uno dei tanti della musica pop italiana, 
						nati grazie alla straordinaria collaborazione tra Lucio 
						Battisti e Giulio Rapetti. 
  Altre cover? 
						Esiste una splendida versione eseguita da Mina, e che si 
						trova nell’LP “Del mio meglio” del 1971. 
  Di che 
						parla? Ascoltando il brano si respira tanta 
						malinconia dovuta ad una dolorosa separazione. L’uomo è 
						stato lasciato dalla propria compagna ma non riesce ad 
						accettare la nuova situazione di profonda solitudine che 
						sta vivendo. Nei primi tempi reagisce, prova a far finta 
						che nulla sia accaduto: “solo continuerò e dormirò, mi 
						sveglierò, camminerò, lavorerò, qualche cosa farò…” ma 
						poi crolla e sprofonda nella consapevolezza: “se ritorni 
						nella mente, basta pensare che non ci sei, che sto 
						soffrendo inutilmente, perché so, io lo so, io so che 
						non tornerai...” fino al pianto drammatico e 
						consolatorio; “qualche cosa di sicuro io farò: 
						piangerò”. Il pathos che trasmettono musica e testo è 
						incredibilmente forte e coinvolgente. 
						
                               | 
				 
			 
			 
			 
			GUARDA IL VIDEO 
			https://www.youtube.com/watch?v=oq67w-HVyTY 
			 
			
							
								
			  
			
  
			
                        
						L'INTERVISTA A CURA DI ADAMO BENCIVENGA 
						
                        E' STATA REALIZZATA  GRAZIE A: 
						
						
						http://leonbizz663.blogspot.com/2019/07/ 
			io-vivro-senza-te.html 
						 
			
			
						
						
						 
						 
						
						
			
						LEGGI LA STORIA DELLE ALTRE CANZONI SU MUSICAPASSIONE  
						
						 
			 
      	    
  
			 
			
  
				
				 
  
			 
				  
      	   
            	
      				    
                        
      				       
					 
					Tutte 
						le immagini pubblicate sono di proprietà dei rispettivi 
						autori.  
					Qualora l'autore ritenesse 
				improprio l'uso, lo comunichi e l'immagine in questione 
						verrà ritirata immediatamente. (All 
						images and materials are copyright protected  and are the 
						property of their respective authors.and are the 
						property of their respective authors. 
					If the 
				author deems improper use, they will be deleted from our 
						site upon notification.) Scrivi a
						
						
				liberaeva@libero.it 
					
					
					  COOKIE 
					POLICY 
				
      				    
  
                    
                    
                    
                    TORNA SU (TOP)
  
				LiberaEva Magazine 
                        Tutti i diritti Riservati  
					
				Contatti 
					
  
							
		  
			
  
                		 
                		 
								
			
                                
      				    
                            
								
						
        	
                        
      				    
						
								
                            
      	  
                          
                		
                                
                		
							
			
                                
						
			 | 
			  |