|   | 
			
                            
			HOME  
			
                              
                            
            
                            CERCA  
                            
                            
                            CONTATTI   
			
                            
                            
			COOKIE POLICY 
			   
							
								
								
								
								
								MUSICA PASSIONE 
								Storia delle Canzoni 
			
				
				  
								Fiori rosa 
			fiori di pesco 
						
								
								L'amore disperato 
						
			LUCIO BATTISTI 1970 
								
								
								    
			 
                                
								 
  
			
				
					
      				    
      
                            
                              
                            
                            Adamo mi parli di Fiori 
						rosa fiori di pesco di Battisti? È un brano della 
						coppia Mogol/Battisti pubblicato in 45 giri etichetta 
						Ricordi l’8 giugno 1970 con retro Il tempo di morire. È 
						l’ottavo singolo da interprete di Lucio Battisti. Con 
						questo brano Battisti partecipò al Festivalbar 1970 
						vincendo per la seconda volta in consecutiva.
  C’è 
						un fatto curioso su questo brano che riguarda Mina vero? 
						Mogol e Battisti, solo per avere un parere 
						“professionale”, ebbero la malaugurata idea di farla 
						ascoltare a Mina, la quale ne rimase a tal punto colpita 
						da volerla incidere a tutti i costi. Forte l’imbarazzo 
						di Battisti, che ovviamente desiderava invece tenerla 
						per sé, alla fine la convinse a ripiegare su “Insieme” 
						con la scusa che fosse un brano più adatto alla sua 
						voce.
  Fu un successo vero? Fu inserita come 
						canzone d’apertura nella raccolta antologica “Emozioni”. 
						Il singolo rimase in classifica per ben 15 settimane e 
						fu il decimo disco più venduto in quell’anno.
  Chi 
						partecipò alla realizzazione del disco? Il pezzo fu 
						registrato a Milano, presso gli studi della Ricordi, tra 
						il 13 ed il 14 maggio del 1970. Parteciparono, oltre 
						ovviamente a Lucio Battisti, musicisti del calibro di 
						Franco Mussida alla chitarra acustica, Andrea Sacchi 
						alla chitarra elettrica, Giorgio Piazza al basso, Franz 
						Di Cioccio alla batteria, Dario Baldan Bembo all’organo, 
						Flavio Premoli alle tastiere e i 4+4 di Nora Orlandi al 
						coro. In poche parole il meglio di quello che offriva il 
						mercato allora. 
  Di che parla? Si tratta di un 
						tema svolto spesso da Mogol ovvero il tradimento. E’ 
						passato un anno da quando si sono lasciati ““Fiori rosa, 
						fiori di pesco, c’eri tu… Fiori nuovi stasera io esco, 
						ho un anno di più…”, lui si rende conto che senza di lei 
						non riesce a vivere “Solo credevo di volare e non volo”. 
						Crede che tutto sia rimasto come prima e si presenta a 
						casa sua: “Stessa strada stessa porta, scusa, se son 
						venuto qui questa sera, da solo non riuscivo a dormire 
						perché di notte ho ancor bisogno di te…”
  Poi cosa 
						succede? La prega di farlo entrare “Fammi entrare per 
						favore… solo… credevo di volare e non volo, credevo che 
						l’azzurro di due occhi per me fosse sempre cielo non è, 
						fosse sempre cielo non è…” Subito dopo continua: “Posso 
						stringerti le mani… come sono fredde tu tremi… no, non 
						sto sbagliando mi ami… dimmi che è vero… dimmi che è 
						vero…”. Ma si deve ricredere perché trova la sua amata 
						in compagnia di un altro: “Scusa credevo proprio tu 
						fossi sola, credevo non ci fosse nessuno con te.” A quel 
						punto non può che scusarsi del suo comportamento: 
						“Scusa, credevo proprio tu fossi sola, credevo non ci 
						fosse nessuno con te. Oh scusami tanto se puoi, signore 
						chiedo scusa anche a lei, ma io ero proprio fuori di 
						me.” La tristezza, la delusione mista al dolore è 
						immensa. 
  Qual è la genesi della canzone? 
						Sembra che Mogol avesse avuto una storia con una ragazza 
						molto più giovane di lui e una sera entrando in casa 
						della ragazza e trovandola con un altro non gli restò 
						che battere in una imbarazzante ritirata. Da lì scrisse 
						quel magnifico testo. 
						
                               | 
				 
			 
			 
			GUARDA IL VIDEO 
			https://www.youtube.com/watch?v=NwkoQHFmyMw 
			
 
  
			
							
								
			  
			
  
			
                        
						L'INTERVISTA A CURA DI ADAMO BENCIVENGA 
						
                        E' STATA REALIZZATA  GRAZIE A: 
						
						
						https://www.facebook.com/Le1000CanzoniPiuBelle 
			DiTuttiITempi/posts/1013158742109722/ 
			https://it.wikipedia.org/wiki/Fiori_rosa_fiori 
			_di_pesco/Il_tempo_di_morire 
			https://www.mbmusic.it/2013/04/lucio-battisti- 
			fiori-rosa-fiori-di-pesco-con-testo-e-significato/ 
			https://faremusic.it/2015/03/01/analisi-fior 
			i-rosa-fiori-di-pesco/ © RIPRODUZIONE RISERVATA 
						 
			
			
						
						
						 
						 
						
						
			
						LEGGI LA STORIA DELLE ALTRE CANZONI SU MUSICAPASSIONE  
						
						 
			 
      	     
			
			
  
				
				 
  
			 
				  
      	   
            	
      				    
                        
      				       
					 
					Tutte 
						le immagini pubblicate sono di proprietà dei rispettivi 
						autori.  
					Qualora l'autore ritenesse 
				improprio l'uso, lo comunichi e l'immagine in questione 
						verrà ritirata immediatamente. (All 
						images and materials are copyright protected  and are the 
						property of their respective authors.and are the 
						property of their respective authors. 
					If the 
				author deems improper use, they will be deleted from our 
						site upon notification.) Scrivi a
						
						
				liberaeva@libero.it 
					
					
					  COOKIE 
					POLICY 
				
      				    
  
                    
                    
                    
                    TORNA SU (TOP)
  
				LiberaEva Magazine 
                        Tutti i diritti Riservati  
					
				Contatti 
					
  
							
		  
			
  
                		 
                		 
								
			
                                
      				    
                            
								
						
        	
                        
      				    
						
								
                            
      	  
                          
                		
                                
                		
							
			
                                
						
			 | 
			  |