|   | 
			
                            
			HOME  
			
                              
                            
            
                            CERCA  
                            
                            
                            CONTATTI   
			
                            
                            
			COOKIE POLICY 
			   
							
								
								
								
								
								MUSICA PASSIONE 
								Storia delle Canzoni 
			
				
				  
								Bugiardo e 
			Incosciente 
						
								
								Mina canta l’amore 
			sbagliato 
						
			1970 
								
								
								    
			 
                                
								 
  
			
				
					
      				    
      
                            
                             Adamo 
						mi parli della canzone “Bugiardo e incosciente”? È 
						una canzone cantata da Mina e pubblicata in un singolo 
						nel febbraio 1970 con testo di Paolo Limiti e gli 
						arrangiamenti di Augusto Martelli con etichetta PDU e 
						distribuito dalla EMI Italiana. Ottenne un discreto 
						successo raggiungendo la top ten nel primo semestre del 
						’70. Alla fine dell’anno sarà il 49° singolo più 
						venduto.
  L’autore della musica? Non tutti 
						sanno che il brano italiano non è originale, infatti è 
						la versione della canzone La tieta (La zietta) inciso 
						nel 1967 dal cantautore catalano Joan Manuel Serrat, 
						fatto conoscere da Mina in Italia proprio con questa 
						canzone. Il testo italiano di Limiti non ha alcuna 
						attinenza con l'originale, il pezzo diventa un classico 
						e sarà interpretato anche da Ornella Vanoni, Rita Pavone 
						e Jula de Palma. Francesco Guccini ne fa una versione in 
						modenese col titolo La Ziatta.
  Chi era Serrat? 
						È una delle figure più importanti della canzone moderna 
						sia in lingua catalana che in castigliano. Alcuni dei 
						suoi pezzi di più successo sono poesie, messe in musica. 
						Nato a Barcellona da una famiglia operaia impara a 
						suonare la chitarra e diventa ben presto uno dei primi 
						esponenti della cosiddetta Nova cançó catalana. Per le 
						sue idee indipendentiste viene bandito a lungo dalla TV 
						pubblica spagnola franchista. Nel 1975 è addirittura 
						colpito da un mandato d’arresto e costretto all’esilio. 
						Molti dei suoi lavori vengono proibiti dal regime.  
						 Di che parla la canzone? Parla di una donna che 
						soffre per un amore sbagliato, vorrebbe liberarsi 
						dell’uomo ma il cuore è più forte di lei. Mina, come in 
						altre canzoni, cantava spesso amori complicati, certo 
						non le canzoni non le componeva lei, ma visto le sue 
						vicende private, le sue interpretazioni erano molto 
						sentite e partecipate. 
  Come nasca la canzone? 
						Siamo nell’autunno del 69 a Milano. Nel suo attico Paolo 
						Limiti fa ascoltare il brano appena composto a Mina. Le 
						dice “Ascoltala attentamente, ma se non ti piace non se 
						ne fa niente” Intanto osserva la sua espressione. Alla 
						fine del brano Mina è entusiasta. “È bellissima, anzi 
						straordinaria! La voglio cantare io! Paolo sei 
						magnifico, è praticamente la fotografia della mia vita!” 
						 Chi era Paolo Limiti? Era nato a Milano nel 1940 
						da un dirigente della Pirelli e da una cantante lirica, 
						si diploma nel 1961 e tre anni dopo scrive le prime 
						canzoni per Jula de Palma e Mirna Doris. Nel 1968 la 
						carriera di autore di programmi radiofonici e televisivi 
						(“Rischiatutto”, condotto dal 1970 al 1974 da Mike 
						Bongiorno). Intanto scrive il brano “La voce del 
						silenzio” cantato da Dionne Warwick, per Mina appunto 
						“Bugiardo e incosciente” e per Claudia Mori il brano 
						“Buonasera dottore”. Poi si dedica alla conduzione di 
						programmi televisivi come “Domenica in”. In occasione 
						della sua morte nel 2017 Mara Venier lo ha salutato 
						così: “Paolo era una persona unica per quanto riguarda 
						l’amicizia, i sentimenti, la correttezza, l’onestà 
						intellettuale…” 
						
                               | 
				 
			 
			 
			GUARDA IL VIDEO SERRAT La 
			tieta  https://www.youtube.com/watch?v=zN1FgtdbzW8 MINA DISCO
			 https://www.youtube.com/watch?v=UGTDbF-byK8 MINA DAL VIVO  
			https://www.youtube.com/watch?v=2v7ikoUOjxE GUCCINI La Ziatta  
			https://www.youtube.com/watch?v=TO8tBn8rz38 
			
 
  
			
							
								
			  
			
  
			
                        
						L'INTERVISTA A CURA DI ADAMO BENCIVENGA 
						
                        E' STATA REALIZZATA  GRAZIE A: 
						
						
						https://it.wikipedia.org/wiki/Bugiardo_e_ 
			incosciente/Una_mezza_dozzina_di_rose 
			http://www.quotidianoitalia.it/paolo-limiti- 
			bugiardo-incosciente/ 
			https://it.wikipedia.org/wiki/Joan_Manuel_Serrat 
						 
			
			
						
						
						 
						 
						
						
			
						LEGGI LA STORIA DELLE ALTRE CANZONI SU MUSICAPASSIONE  
						
						 
			 
      	     
			
  
				
				 
  
			 
				  
      	   
            	
      				    
                        
      				       
					 
					Tutte 
						le immagini pubblicate sono di proprietà dei rispettivi 
						autori.  
					Qualora l'autore ritenesse 
				improprio l'uso, lo comunichi e l'immagine in questione 
						verrà ritirata immediatamente. (All 
						images and materials are copyright protected  and are the 
						property of their respective authors.and are the 
						property of their respective authors. 
					If the 
				author deems improper use, they will be deleted from our 
						site upon notification.) Scrivi a
						
						
				liberaeva@libero.it 
					
					
					  COOKIE 
					POLICY 
				
      				    
  
                    
                    
                    
                    TORNA SU (TOP)
  
				LiberaEva Magazine 
                        Tutti i diritti Riservati  
					
				Contatti 
					
  
							
		  
			
  
                		 
                		 
								
			
                                
      				    
                            
								
						
        	
                        
      				    
						
								
                            
      	  
                          
                		
                                
                		
							
			
                                
						
			 | 
			  |