|   | 
			
                            
			HOME  
			
                              
                            
            
                            CERCA  
                            
                            
                            CONTATTI   
			
                            
                            
			COOKIE POLICY 
			   
							
								
								
								
			
								
								MUSICA PASSIONE 
								Storia delle Canzoni 
			
			
							
								
			  
								
			
								Anna 
						
			
								
								
								Il lato B che fece 
								successo 
								
								1970 
								 
			  
			 
                                
								 
  
			
				
					
      				    
      
                            
                              
                            
                            Adamo mi parli del brano Anna di Lucio 
							Battisti? 
							È una canzone scritta dalla 
							coppia Mogol Battisti pubblicata in data 15 ottobre 
							1970. In realtà è il lato B del 45 giri che 
							presentava come lato A il brano Emozioni. 
							 
							Ma fece più successo Anna… 
							Era 
							il 1970. L’etichetta discografica Numero Uno di 
							Battisti/Mogol aveva aperto da nemmeno un anno e gli 
							autori decisero di puntare su Emozioni, un brano 
							decisamente più intenso e ricco di poetica 
							mogoliana, ma al debutto del disco nacque un 
							problema, ovvero i conduttori radiofonici Arbore e 
							Boncompagni, all’epoca considerati dei veri guru del 
							successo, ritennero Emozioni poco adatta per 
							l’ascolto radiofonico per cui puntarono su Anna. E 
							nonostante Lucio proponesse Emozioni nelle sue 
							apparizioni televisive, in radio si ascoltava 
							curiosamente il Lato B del 45 giri. 
							 
							Di che parla Anna? 
							Il protagonista del 
							brano è un uomo realizzato: ha un lavoro, una casa e 
							soprattutto una donna che lo ama, insomma 
							apparentemente non gli manca nulla, ma nonostante si 
							renda conto di essere un uomo fortunato, lui sente 
							ancora la mancanza della donna del suo passato, 
							appunto Anna, colei che lo ha fatto sentire uomo ma 
							che ora non è più nella sua vita. Forse si rende 
							conto che è un amore sbagliato, forse lo vive come 
							un senso di colpa ma non ne può fare a meno. 
							 
							Un brano intenso e coinvolgente… 
							Uno sfogo, un grido di una persona 
							desiderosa di quel grande amore. Addirittura piange 
							e urla quel nome. Perché Anna è una donna che fa 
							piangere gli uomini, li fa sentire maschi e poi li 
							molla. Anna è il vero grande amore in grado di 
							traumatizzare a vita un uomo. Praticamente una vera 
							ossessione da parte di un uomo distrutto. 
							 
							Musicalmente? 
							Il brano presenta 
							una melodia sobria di sottofondo. La voce di 
							Battisti è triste e cupa nella strofa, per poi 
							sfociare in un grido di rabbia nel ritornello che 
							evoca i suoi ricordi degli splendidi momenti passati 
							con Anna. Il ritornello divenne un tormentone tra i 
							giovani: “Voglio Anna!” 
							 
							Nelle 
							vendite? 
							Il brano risultò il sesto più 
							venduto dell'anno. Ovvio che non sapremo mai quale 
							delle due canzoni presenti nel disco fece da traino 
							per l’acquisto. Superato tra gli altri da un altro 
							brano di Battisti ossia Insieme cantato da Mina che 
							raggiunse la seconda posizione. Nello stesso anno 
							troviamo invece al decimo posto un’altra canzone di 
							battisti ovvero Fiori rosa Fiori di pesco... 
    | 
				 
			 
                   
			 
			
							
								
			  
			
  
						
                        
                        GUARDA 
						IL VIDEO 
						
						
                        
						
						https://www.youtube.com/watch?v=C6MUT4xnEsY 
						
						
						 L'INTERVISTA A CURA DI ADAMO BENCIVENGA 
						
						
                        E' STATA REALIZZATA GRAZIE A: 
						 
						https://it.wikipedia.org/wiki/Emozioni/Anna 
						https://significatocanzone.it/anna- 
						
                        
			lucio-battisti-significato-testo © RIPRODUZIONE RISERVATA 
						
						
						
						
  
						LEGGI LA STORIA DELLE ALTRE CANZONI SU MUSICAPASSIONE 
						
			    
                             
			
			 
				  
      	   
            	
      				    
                        
      				       
					 
					Tutte 
						le immagini pubblicate sono di proprietà dei rispettivi 
						autori.  
					Qualora l'autore ritenesse 
				improprio l'uso, lo comunichi e l'immagine in questione 
						verrà ritirata immediatamente. (All 
						images and materials are copyright protected  and are the 
						property of their respective authors.and are the 
						property of their respective authors. 
					If the 
				author deems improper use, they will be deleted from our 
						site upon notification.) Scrivi a
						
						
				liberaeva@libero.it 
					
					
					  COOKIE 
					POLICY 
				
      				    
  
                    
                    
                    
                    TORNA SU (TOP)
  
				LiberaEva Magazine 
                        Tutti i diritti Riservati  
					
				Contatti 
					
  
							
		  
			
  
                		 
                		 
								
			
                                
      				    
                            
								
						
        	
                        
      				    
						
								
                            
      	  
                          
                		
                                
                		
							
			
                                
						
			 | 
			  |