|
CERCA
CONTATTI
COOKIE POLICY
HOME

MUSICA PASSIONE
La storia delle Canzoni 
TEMA
I Giganti 1966
Un giorno qualcuno ti chiederà che cosa pensi dell’amore

Adamo mi parli del brano “Tema”? È
una canzone del 1966 eseguita dal gruppo musicale I
giganti. Fu la rivelazione del Disco per l'estate 1966.
La canzone colpì giurie e pubblico, si aggiudicò il
terzo posto. Ai primi due posti si classificarono
Fred Bongusto con la canzone “Prima c’eri tu” e Tony Del
Monaco con la prorompente “Se la vita è così”. Quindi
“Tema” fu la vincitrice morale del torneo musicale.
I Giganti si rifecero con le vendite dei… Circa
un milione di copie vendute, record che i Giganti, nella
loro breve carriera, non riusciranno più ad eguagliare.
Rimase in classifica per molte settimane e alla fine
dell’anno il disco si aggiudicò la dodicesima posizione
tra i singoli più venduti del 1966. Prima di loro si
classificarono pezzi da novanta come: Strangers in
the night di Frank Sinatra, La Fisarmonica di Gianni
Morandi Riderà (Fais la rire) di Little Tony Lei
(Elle) di Adamo Bang bang di Equipe 84 Nessuno
mi può giudicare di Caterina Caselli Notte di
ferragosto di Gianni Morandi Michelle di The Beatles
E' la pioggia che va (Remember the rain) dei The
Rokes Il Ragazzo della via Gluck di Adriano
Celentano Che colpa abbiamo noi (Cheril's goin'
home) dei The Rokes
Chi erano I giganti?
Erano quattro ragazzi milanesi che presentarono questo
brano dalla struttura insolita ovvero un "tema"
sull'amore, svolto in quattro strofe, ciascuna eseguita
da un componente del gruppo. Questa alternanza era la
vera caratteristica del gruppo. Nel caso specifico, la
prima strofa era eseguita dal bassista Sergio Di
Martino, la seconda dal chitarrista Giacomo Di Martino
(1944), la terza dal tastierista Francesco Marsella e la
quarta dal batterista della compagnia, Enrico Maria
Papes.
Di cosa trattava la canzone? Una
disquisizione ante litteram sull’amore di ferradiniana
memoria: “Tema: Un giorno qualcuno ti chiederà che cosa
pensi dell’amor? Da lì tre versioni differenti
sull’amore, ma siamo comunque nella retorica più
smaccata: “Credo nell’amor / in ciò che sente il
nostro cuor / so di non sbagliar / se dico che
l’amicizia lo può dar / L’arte è nel cuor / e la
famiglia è calor / poi una donna c’è / per completare
questo nostro amor”. Quasi un richiamo alle
composizioni scolastiche da scuola media inferiore ma
piacque soprattutto la struttura atipica del brano a
domanda e risposta, e un richiamo molto familiare al
tema in classe per tutti gli studenti italiani..
Si presentarono al Disco per l’Estate da perfetti
sconosciuti… Non proprio, si erano fatti già
conoscere l’anno precedente con i brani: “Una ragazza in
due” e “Mai le dirò… Il gruppo era nato a Milano nel
1959, precedentemente conosciuto come gli Amici e the
Ghenga's Friends. Iniziò a esibirsi nel locale Santa
Tecla di Milano e si ispirarono al genere beat con
influenze gospel, ma solo nel 1965 pubblicò il primo
disco che conteneva il brano “Morirai senza di lei”. Il
successo arrivò appunto nel 1966 con “Tema” seguito
l’anno successivo da “Proposta”, una canzone pacifista
che invitava a mettere dei fiori nei nostri cannoni,
giunta terza al Festival di Sanremo.
|

L'ARTICOLO E' A CURA DI ADAMO BENCIVENGA E' STATO
REALIZZATO GRAZIE A: .https://it.wikipedia.org/wiki/I_Giganti
https://www.hitparadeitalia.it/schede/t/tema.htm
https://www.youtube.com/watch?v=CrLS8vq0TbM
https://music.fanpage.it/cinquant-anni-
di-tema-il-momento-magico-dei-giganti/
http://www.rmfonline.it/?p=18744.

LEGGI LE
ALTRE RECENSIONI SU MUSICA PASSIONE

Tutte
le immagini pubblicate sono di proprietà dei rispettivi
autori.
Qualora l'autore ritenesse
improprio l'uso, lo comunichi e l'immagine in questione
verrà ritirata immediatamente. (All
images and materials are copyright protected and are the
property of their respective authors.and are the
property of their respective authors.
If the
author deems improper use, they will be deleted from our
site upon notification.) Scrivi a
liberaeva@libero.it
COOKIE
POLICY
TORNA SU (TOP)
LiberaEva Magazine
Tutti i diritti Riservati
Contatti

|
|