|   | 
			
                            CERCA  
                            
                            
                            CONTATTI   
			
                            
                            
			COOKIE POLICY 
                            
                            
			HOME   
			   
							
								MUSICA PASSIONE 
			La storia delle Canzoni    
			
			Sulla porta 
			
			L'omosessualità e la censura 
			
			Federico Salvatore 1996  
			
			
			 
								
			
								 
  
			
				
					
      				    
      
                            
                              
                            
                             Adamo mi parli del brano Sulla porta? È un 
						brano del 1996 cantato da cabarettista Federico 
						Salvatore e scritto in collaborazione con Giancarlo 
						Bigazzi e Giuseppe Dati. Fu presentato al 46° Festival 
						di Sanremo.
  Come andò? Federico Salvatore era 
						conosciuto per le sue performance di cabaret e musica 
						demenziale ma quella volta spiazzò tutto presentando un 
						brano serio con un testo provocatorio. Tieni conto che 
						siamo nel 1996 e non fu facile presentare un testo che 
						parlava di omosessualità durante una manifestazione 
						popolare come Sanremo.
  Subì anche delle censure 
						vero? Il testo ebbe una lunga gestazione e in 
						particolare la Rai censurò la strofa: "Sono un diverso, 
						un omosessuale" sostituita con: "Sono un diverso e 
						questo ti fa male". Ma Federico nel corso della serata 
						finale, giustamente, venne meno ai patti, e fregandosene 
						della censura, del produttore e dell’etichetta 
						discografica, decise di eseguire il testo in versione 
						originale. Alla fine l’Ariston esplose in un applauso da 
						brividi, ma in qualche modo venne punito e dal terzo 
						posto della prima serata passò stranamente al terzultimo 
						posto. 
  Di che parla? Parla di un figlio che 
						confessa a sua madre, poco incline ad accettare la 
						diversità, la sua reale natura sessuale. Racconta le sue 
						esperienze che lo hanno portato a capire la sua natura 
						ricordando la prima carezza verso un ragazzo avvenuta in 
						un pomeriggio di studio, ma ricorda anche quando da 
						bambino, orgoglioso della propria madre, si truccava per 
						assomigliarle e le tante tante esperienze fallimentari 
						con le donne ma, ogni volta ritornava al suo segreto 
						come un lupo nella tana. Il tutto avviene sulla porta 
						della casa materna in modo che i vicini possano 
						ascoltare.
  Poi cosa succede? Il ragazzo dopo 
						la confessione abbandona definitivamente la casa della 
						madre, ma in realtà è sua madre, ormai completamente 
						distrutta dalla vergogna, a chiudere la porta in faccia 
						al figlio dichiarandosi ormai morta ai suoi occhi.  
						 Fu apprezzato dalla giuria? Assolutamente no, il 
						testo era molto avanti rispetto ai tempi, alla fine 
						arriverà solo tredicesimo ma avrà il merito di sdoganare 
						il tema anche se Federico Salvatore subirà un vero e 
						proprio ostracismo fino alla quasi totale esclusione 
						dalle televisioni nazionali.
 
  Chi è Federico 
						Salvatore? È nato a Napoli, studia il pianoforte e fa 
						le sue prime apparizioni in teatro, dove si esibisce 
						riadattando testi divertenti su musica di canzoni 
						famose. Assiduo frequentatore del Maurizio Costanzo 
						Show, ottiene un grande successo con i suoi album Azz… e 
						Il mago di Azz vendendo più di mezzo milione di copie e 
						vincendo due dischi di platino nel 1995. Grazie a questi 
						successi l’anno dopo partecipa al Festival di Sanremo.
						
       
						 | 
				 
			 
							
								
			 
			 
  
			
							
								L'ARTICOLO E' A CURA DI ADAMO BENCIVENGA E' STATO 
			REALIZZATO  GRAZIE A: .https://it.wikipedia.org/wiki/ 
			Federico_Salvatore https://trelibrisoprailcielo.com/ 
			2018/01/18/arte-e-musica-sulla-porta/ 
			http://www.marcoliberti.it/article-sulla- 
			porta-federico-salvatore-tratta- l-omosessualita-107240640.html 
			https://www.lettera43.it/federico-salvatore- 
			dissi-omosessuale-a-sanremo-e-da- terzo-finii-terzultimo/. 
			
			
			
				 
				  
                        
						LEGGI LE 
						ALTRE RECENSIONI SU MUSICA PASSIONE   
			 
				  
      	   
            	
      				    
                        
      				       
					 
					Tutte 
						le immagini pubblicate sono di proprietà dei rispettivi 
						autori.  
					Qualora l'autore ritenesse 
				improprio l'uso, lo comunichi e l'immagine in questione 
						verrà ritirata immediatamente. (All 
						images and materials are copyright protected  and are the 
						property of their respective authors.and are the 
						property of their respective authors. 
					If the 
				author deems improper use, they will be deleted from our 
						site upon notification.) Scrivi a
						
						
				liberaeva@libero.it 
					
					
					  COOKIE 
					POLICY 
				
      				    
  
                    
                    
                    
                    TORNA SU (TOP)
  
				LiberaEva Magazine 
                        Tutti i diritti Riservati  
					
				Contatti 
					
  
							
		  
			 
			
                		 
                		 
								
      				    
			
								
			
                                
      				    
                            
								
						
        	
                        
      				    
						
								
                            
      	  
                          
                		
                                
                		
							
			
                                
						
			 | 
			  |