|
CERCA
CONTATTI
COOKIE POLICY
HOME

MUSICA PASSIONE
La storia delle Canzoni 
Preghiera in gennaio
Fabrizio De André 1967
De André dichiarò di averla scritta al ritorno dal funerale di
Luigi Tenco, suo amico e cantautore, morto suicida nel gennaio 1967.
"Quando attraverserà l’ultimo vecchio ponte ai suicidi dirà
baciandoli alla fronte venite in Paradiso là dove vado anch’io
perché non c’è l’inferno nel mondo del buon Dio.".

Adamo mi parli del brano “Preghiera in
gennaio” di Fabrizio De André? È un brano pubblicato
dalla Bluebell Records in vinile 45 giri con retro Si
chiamava Gesù nel 1967. È stato l'undicesimo 45 giri di
Fabrizio De André. La copertina raffigurava un primo
piano del cantautore. Venne inserito nell’album "Volume
1" uscito sempre nel 1967. Poi fu stampato
successivamente nel 1970 dalla Produttori Associati.
Di che parla il testo? De André dichiarò di
averla scritta al ritorno dal funerale di Luigi Tenco,
suo amico e cantautore, morto suicida nel gennaio 1967
dopo l'eliminazione di un suo brano al 17° Festival di
Sanremo. In realtà il testo è ispirato ad una poesia di
Francis Jammes, un poeta francese dei primi del
Novecento, “Prière pour aller au paradis avec les ânes"
(Preghiera per andare in paradiso con gli asini).
Come mai questa dedica? De André era molto amico
di Tenco e professionalmente lo stimava molto. Quando
seppe la notizia da un amico nella notte tra il 26 e 27
gennaio, si precipitò immediatamente a Sanremo con sua
moglie. Osservò il corpo di Luigi nell'obitorio e venne
colpito dal pallore della morte e dal colore scuro delle
sue labbra carnose. Immagine che a De André rimarrà
impressa per diverso tempo. Sulla strada di ritorno per
Genova ebbe l'ispirazione da cui nacque questa
composizione.
Ascoltando la canzone nessuno
poteva immaginare che l’avesse scritta per lui.. Dice
l’autore a proposito: “Sai, ad un certo punto non sai
cosa fare per una persona che è morta, ti sembra quindi
quasi di gratificarla scrivendo - se sei capace di
scrivere - qualcosa che lo gratifichi, che lo ricordi...
Di certo non l'ho scritta perché la gente pensasse che
io avevo scritto apposta una canzone per Luigi, tant'è
vero che non c'era scritto assolutamente da nessuna
parte che l'avevo composta per lui.”
Nonostante
sia un preghiera il testo ha fatto discutere… Direi
tanto, tratta il tema del suicidio ma anche della pietà
poiché la Chiesa non solo condanna il suicidio ma
ripudia, illecitamente, il suicida: «Lascia che sia
fiorito, Signore, il suo sentiero, perché non c'è
l'Inferno nel mondo del buon Dio, l'Inferno esiste solo
per chi ne ha paura!»
Quindi si chiede come verrà
accolto un suicida nell’aldilà? Esatto, descrive il
suicida come colui che ha preferito la morte all’odio e
all’ignoranza presente nella vita terrena e quindi
elogia il coraggio di un uomo che ha scelto di non
vivere in un mondo che non gli apparteneva appellandosi
alla misericordia divina che bacerà le persone che non
hanno saputo vivere e le accoglierà nel suo bel paradiso
a dispetto di quei benpensanti che non approverebbero
mai questa cosa. “Ascolta la sua voce che ormai canta
nel vento, Dio di misericordia vedrai sarai contento!” È
una canzone che sprigiona amore e tristezza, del resto
parla di morte, ma di una tristezza stracolma di amore.
La musica? È composta dallo stesso De André con
la collaborazione di Giampiero Reverberi
|

L'ARTICOLO E' A CURA DI ADAMO BENCIVENGA E' STATO
REALIZZATO GRAZIE A: .http://www.marcoliberti.it/article-pregh
iera-in-gennaio-de-andre-la-scrive-in-m
emoria-di-tenco-122090516.html fonte:
http://it.wikipedia.org/wiki/Pr
eghiera_in_gennaio/Si_chiamava_Ges%C3%B9
https://significatocanzone.it/preghiera-
in-gennaio-de-andre-significato-testo.

LEGGI LE
ALTRE RECENSIONI SU MUSICA PASSIONE

Tutte
le immagini pubblicate sono di proprietà dei rispettivi
autori.
Qualora l'autore ritenesse
improprio l'uso, lo comunichi e l'immagine in questione
verrà ritirata immediatamente. (All
images and materials are copyright protected and are the
property of their respective authors.and are the
property of their respective authors.
If the
author deems improper use, they will be deleted from our
site upon notification.) Scrivi a
liberaeva@libero.it
COOKIE
POLICY
TORNA SU (TOP)
LiberaEva Magazine
Tutti i diritti Riservati
Contatti

|
|