Adamo mi parli del brano La notte cantato da
Arisa?
Il singolo, pubblicato il 15
febbraio 2012 dall'etichetta discografica Warner
Music, è stato scritto da da Giuseppe Anastasi e
prodotto da Mauro Pagani. Poi inserito nell’album
Amami, terzo lavoro in studio della cantante.
Partecipò a Sanremo vero?
Alla sessantaduesima edizione del Festival e si
classificò al secondo posto. Quell’anno vinse Emma
con Non è l'inferno e al terzo posto si classificò
Noemi con Sono solo parole, un pezzo di Fabrizio
Moro.
Come andarono le vendite?
Fu un successo commerciale. Debuttò nella
seconda posizione della classifica FIMI, dietro al
brano vincitore Non è l'inferno, ma nella settimana
seguente raggiunse la prima posizione, rimanendovi
per quattro settimane. Con 120.000 download, il
brano è stato certificato quadruplo disco di
platino, ed è tuttora il singolo di maggior successo
della cantante. Nella classifica annuale del 2012
ottenne l’undicesimo posto e fu il primo brano in
italiano, i primi dieci furono occupati da mostri
sacri internazionali tipo Michel Telò, PSY, Adele,
Rihanna, Gustavo Lima, David Guetta, Sia ecc.
Cover?
Ne è stata fatta una
cover in spagnolo intitolata La Noche, interpretata
dalla band messicana Sandoval, e una in portoghese
intitolata A Noite, interpretata dalla cantante
brasiliana Tiê.
Di cosa parla il
brano?
A differenza dei precedenti
lavori dell'artista, La notte rappresenta un cambio
di melodie ed atmosfere. Infatti rispetto ai
precedenti testi portati al Festival di Sanremo,
questo parla del dolore dovuto ad una separazione
sentimentale.
Una canzone d’amore ma
molto raffinata.
La cantante veste i
panni di un’innamorata lasciata, descrive le
sensazioni e di giorno fingi di star bene ma poi la
notte quando sei sola con te tutto cambia e porta
con sé tanti pensieri, ti fai molte domande alla
quale non riesci a trovare risposta.. Anche se in
modo molto amaro il testo ammette: “L’amore può
allontanarci ma la vita continuerà…”

Il testo
Non basta un raggio di sole in un cielo blu come il
mare
Perché mi porto un dolore che sale, che sale
Si ferma sulle ginocchia che tremano, e so perchè
E non arresta la corsa, lui non si vuole fermare
Perché è un dolore che sale, che sale e fa male
Ora è allo stomaco, fegato, vomito, fingo ma c'è
E quando arriva la notte
E resto sola con me
La testa parte e va in giro
In cerca dei suoi
perchè
Né vincitori né vinti
Si esce sconfitti
a metà
La vita può allontanarci
L'amore
continuerà
Lo stomaco ha resistito anche se non
vuol mangiare
Ma c'è il dolore che sale, che sale
e fa male
Arriva al cuore lo vuole picchiare più
forte di me
Prosegue nella sua corsa, si prende
quello che resta
Ed in un attimo esplode e mi
scoppia la testa
Vorrebbe una risposta ma in
fondo risposta non c'è
E sale e scende dagli
occhi
Il sole adesso dov'è?
Mentre il dolore
sul foglio è
Seduto qui accanto a me
Che le
parole nell'aria
Sono parole a metà
Ma queste
sono già scritte
E il tempo non passerà
Ma
quando arriva la notte, la notte
E resto sola con
me
La testa parte e va in giro
In cerca dei
suoi perchè
Né vincitori né vinti
Si esce
sconfitti a metà
La vita può allontanarci
L'amore poi continuerà
E quando arriva la notte,
la notte
E resto sola con me
La testa parte e
va in giro
In cerca dei suoi perchè
Né
vincitori né vinti
Si esce sconfitti a metà
L'amore può allontanarci
La vita poi continuerà
Continuerà
Continuerà
Fonte: LyricFind
Compositori: Giuseppe Anastasi

Arisa - La notte
Artista Arisa
Tipo album Singolo
Pubblicazione
15 febbraio 2012
Durata 3:55
Album di
provenienza Amami
Genere Ballata
Etichetta
Warner Music Italy
Produttore Mauro Pagani
Formati Download digitale
Certificazioni
Dischi di platino Italia Italia
(vendite: 120
000+)

