|
CERCA
CONTATTI
COOKIE POLICY
HOME

MUSICA PASSIONE
La storia delle Canzoni 
Futura
La canzone della speranza
Lucio Dala 1980

Adamo mi parli del brano Futura? È una
canzone di Lucio Dalla pubblicata nel settembre del 1980
e inserita nell’album “Dalla”. Tra gli otto brani di
puro rock d’autore spicca appunto Futura, una storia
d’amore dove il crescendo musicale imita volutamente
quello di un amplesso.
Qual è la genesi di questo
brano? Come ebbe modo di spiegare lo stesso autore
bolognese, Futura nacque come una sceneggiatura poi
diventata canzone. La scrisse seduto su una panchina
davanti al muro di Berlino. Dalla non aveva mai visto il
Muro e tramite un taxi si fece portare al Checkpoint
Charlie, punto di passaggio tra Berlino Est e Berlino
Ovest.
Poi cosa successe? Si sedette su
quella panchina e si accese una sigaretta. Poco dopo si
fermò un altro taxi, ne discese Phil Collins che si
sedette nella panchina accanto a quella di Dalla e anche
lui si mise a fumare una sigaretta. In quei giorni a
Berlino c'era un concerto dei Genesis ed a Lucio venne
la tentazione di avvicinarsi al grande Collins per
conoscerlo, per dirgli che anche lui era un musicista.
Ma non volle spezzare la magia di quel momento. In quel
momento scrisse Futura.
Di cosa parla il testo?
È la storia di questi due amanti, o meglio di due
innamorati, uno di Berlino Est, l'altro di Berlino
Ovest, che, nonostante siano separati dal muro,
progettano di fare una figlia che si chiamerà appunto
Futura. Tieni conto che siamo nel 1980 ovvero nove anni
prima della caduta del muro quando ancora le due parti
della città erano separate e occupate dagli eserciti
stranieri. Una “cortina di ferro” che spezzava, sia
concettualmente che politicamente, l'Europa occidentale
dal blocco orientale durante la cosiddetta “guerra
fredda”. Una popolazione, quella di Berlino, lacerata e
sfinita da quel braccio di ferro che non vedeva fine.
Quindi un brando di speranza? Questo brano suona
come una speranza di vita e di libertà, di coraggio e
paura per un mondo oltraggiato e ferito perché il grande
Lucio, dieci anni prima della caduta di quel muro, ai
piedi di quella distesa di cemento, aveva avuto la
lungimiranza di immaginare una storia d'amore, una delle
più belle e romantiche poesie ricche di ottimismo:
“Aspettiamo che ritorni la luce, di sentire una voce,
aspettiamo senza avere paura, domani.”
|

L'ARTICOLO E' A CURA DI ADAMO BENCIVENGA E' STATO
REALIZZATO GRAZIE A: .https://music.fanpage.it/lucio-dalla-la-
storia-di-futura-che-non-conosci/
https://www.ondamusicale.it/index.php/
oggi-in-primo-piano/21423-futura-e-quella-
storia-d-amore-immaginata-da-lucio-dalla
https://ilmitte.com/2017/04/futura-di-lucio-
dalla-la-storia-damore-senza-tempo-che-parla
-della-berlino-e-del-muro/.

LEGGI LE
ALTRE RECENSIONI SU MUSICA PASSIONE

Tutte
le immagini pubblicate sono di proprietà dei rispettivi
autori.
Qualora l'autore ritenesse
improprio l'uso, lo comunichi e l'immagine in questione
verrà ritirata immediatamente. (All
images and materials are copyright protected and are the
property of their respective authors.and are the
property of their respective authors.
If the
author deems improper use, they will be deleted from our
site upon notification.) Scrivi a
liberaeva@libero.it
COOKIE
POLICY
TORNA SU (TOP)
LiberaEva Magazine
Tutti i diritti Riservati
Contatti

|
|