|   | 
			
                            CERCA  
                            
                            
                            CONTATTI   
			
                            
                            
			COOKIE POLICY 
                            
                            
			HOME   
			   
							
								MUSICA PASSIONE 
			Le Canzoni di Sanremo    
			
			Canzone per te 
			
			(ovvero l’amore che non sa morire) 
			
			.Il diciottesimo Festival lo vinsero Sergio Endrigo e Roberto 
			Carlos. Don Backy si aggiudicò il secondo e il terzo posto come 
			autore, con Casa bianca, interpretata da Marisa Sannia e Canzone 
			cantata da Adriano Celentano (Sergio Endrigo e Roberto Carlos, 
			1968).  
			 
								 
  
			
				
					
      				    
      
                            
                              
                            
                            .Adamo chi vinse il Festival di Sanremo nel 1968? 
						Lo vinsero Sergio Endrigo e Roberto Carlos con il brano 
						Canzone per te composto da Luis Bacalov, Sergio Bardotti 
						e Sergio Endrigo. 
  Una classica canzone d’amore 
						degna di Sanremo… Il testo parla di un addio anzi di 
						un amore talmente bello che non riesce a finire e che 
						tutti vorrebbero ma che non tutti hanno la fortuna di 
						incontrare. La solitudine che genera viene coltivata 
						“come un fiore”, come qualcosa di prezioso, ma allo 
						stesso tempo genera incertezze e paure di non riuscire 
						ad amare un’altra persona: “Chissà se finirà, se un 
						nuovo sogno la mia mano prenderà, se a un’altra io dirò 
						le cose che dicevo a te”.
  Come andarono le 
						vendite dei due dischi? Nella classifica annuale 
						Sergio Endrigo conquistò la posizione n. 29 mentre 
						Roberto Carlos la n. 48. Tieni conto che quell’anno si 
						dovettero scontrare con hit di successo tipo: Azzurro di 
						Adriano Celentano, La Bambola di Patty Pravo, La Nostra 
						favola (Delilah) di Jimmy Fontana, Applausi, Io per lei 
						e L'Ora dell'amore dei Camaleonti, Rain and tears degli 
						Aphrodite's Child, Il Volto della vita di Caterina 
						Caselli, Angeli negri di Fausto Leali, Ho scritto t'amo 
						sulla sabbia di Franco IV e Franco I, Luglio di Riccardo 
						Del Turco, Il Ballo di Simone di Giuliano e i Notturni, 
						Cinque minuti e poi di Maurizio e tante altre. Tra le 
						Sanremesi: La Tramontana di Antoine, Canzone di Don 
						Backy, Deborah di Fausto Leali, Un Uomo piange solo per 
						amore di Little Tony e Casa bianca di Marisa Sannia. 
						Comunque la versione di Roberto Carlos raggiunse la 
						terza posizione nella classifica delle vendite in 
						Argentina.
  Come andò il Festival? Il 
						diciottesimo Festival si svolse al Salone delle feste 
						del Casinò di Sanremo dal 1º al 3 febbraio 1968 e fu 
						condotto da Pippo Baudo (per la prima delle sue 13 
						conduzioni della manifestazione) affiancato da Luisa 
						Rivelli. Don Backy si aggiudicò il secondo e il terzo 
						posto come autore, rispettivamente per Casa bianca 
						(interpretata da Marisa Sannia ed Ornella Vanoni) e 
						Canzone (cantata da Adriano Celentano e Milva).
  
						Chi partecipò? Tra le presenze internazionali di 
						rilievo, si presentarono sul palco Wilson Pickett, 
						Shirley Bassey, e soprattutto il trombettista Louis 
						Armstrong. Tra gli italiani esordirono: Nino Ferrer, Al 
						Bano, Fausto Leali, Massimo Ranieri e Dino. Per il 
						secondo anno consecutivo vi fu la partecipazione al 
						festival in veste d'autore di Lucio Battisti, con il 
						brano La farfalla impazzita, che venne presentato da 
						Johnny Dorelli e Paul Anka. Tra i debuttanti spicca una 
						sedicenne palermitana, Giusy Romeo, in arrivo dal 
						Festival di Castrocaro. Abbinata al francese Sacha 
						Distel, canta «No amore» ma le giurie la bocciano. Per 
						lei il successo arriverà nel 1982 con un nuovo nome 
						d’arte, Giuni Russo, e il tormentone « Un’estate al 
						mare». Si fa notare anche l’esordiente Al Bano, 24enne 
						che arriva al Festival forte del successo estivo di «Nel 
						sole». Da alcune settimane frequenta Romina Power, 
						figlia del divo hollywoodiano Tyrone Power. Arriva da 
						Napoli, invece, il diciassettenne Giovanni Calone, in 
						arte Massimo Ranieri.
  Polemiche? L’edizione è 
						ricordata per il clamoroso litigio tra Don Backy e 
						Celentano per motivi legati ai diritti d'autore delle 
						due canzoni presentate da Don Backy come autore, vale a 
						dire i Casa bianca e Canzone. Adriano Celentano, 
						arrivato terzo con appunto Canzone di Don Backy, in 
						polemica con la giuria del festival, lasciò la sala al 
						momento della premiazione.
  Note di colore? 
						Sicuramente l’esibizione di Louis Armstrong che credeva 
						di eseguire un mini concerto e non solo una canzone di 
						tre minuti. Baudo, seppur malvolentieri, fu costretto ad 
						intervenire per interrompere l'esibizione e far 
						rispettare il regolamento. Armstrong non se la prese 
						anzi ebbe a dichiarare successivamente che per suonare 
						una sola canzone era stato "pagato troppo". Clamorosa 
						invece l'eliminazione della canzone Meraviglioso di 
						Domenico Modugno che venne scartata dalla commissione 
						esaminatrice in quanto il testo venne ritenuto 
						inopportuno perché raccontava di un tentativo di 
						suicidio, proprio l'anno successivo alla tragica 
						scomparsa di Luigi Tenco. Modugno partecipò lo stesso al 
						festival cantando una canzone non sua, Il posto mio 
						abbinato con Tony Renis. La serata finale fu 
						vivacizzata da Adriano Celentano con un gesto a dir poco 
						di cattivo gusto infatti diede la mancia al tecnico che 
						gli stava sistemando l’asta del microfono e si accese un 
						sigaro. 
  Altre canzoni degne di nota? 
						Premettendo che quell’anno le giurie premiarono la 
						qualità a discapito della canzonetta possiamo dire che 
						le canzoni che ebbero un certo riscontro furono Deborah 
						di Fausto Leali - Wilson Pickett, Quando m'innamoro di 
						Anna Identici, Sera di Gigliola Cinquetti - Giuliana 
						Valci, Gli occhi miei di Wilma Goich – Dino, La voce del 
						silenzio di Tony Del Monaco - Dionne Warwick. 
  . 
						 | 
				 
			 
							
								
			 
			 
  
			
							
								L'ARTICOLO E' A CURA DI ADAMO BENCIVENGA E' STATO 
			REALIZZATO  GRAZIE A: .https://zon.it/canzone-per-te- 
			testo-significato/ https://it.wikipedia.org/wiki/ 
			Canzone_per_te https://it.wikipedia.org/wiki/ 
			Festival_di_Sanremo_1968 https://www.sorrisi.com/musica/ 
			festival-di-sanremo-1968/. 
			
			
			
				 
				  
                        
						LEGGI LE 
						ALTRE RECENSIONI SU MUSICA PASSIONE   
			 
				  
      	   
            	
      				    
                        
      				       
					 
					Tutte 
						le immagini pubblicate sono di proprietà dei rispettivi 
						autori.  
					Qualora l'autore ritenesse 
				improprio l'uso, lo comunichi e l'immagine in questione 
						verrà ritirata immediatamente. (All 
						images and materials are copyright protected  and are the 
						property of their respective authors.and are the 
						property of their respective authors. 
					If the 
				author deems improper use, they will be deleted from our 
						site upon notification.) Scrivi a
						
						
				liberaeva@libero.it 
					
					
					  COOKIE 
					POLICY 
				
      				    
  
                    
                    
                    
                    TORNA SU (TOP)
  
				LiberaEva Magazine 
                        Tutti i diritti Riservati  
					
				Contatti 
					
  
							
		  
			 
			
                		 
                		 
								
      				    
			
								
			
                                
      				    
                            
								
						
        	
                        
      				    
						
								
                            
      	  
                          
                		
                                
                		
							
			
                                
						
			 | 
			  |