|  | HOME  
			
                              
                            
            
                            CERCA  
                            
                            
                            CONTATTI   
			
                            
                            
			COOKIE POLICY 
  CINEMA PASSIONE
 Le Interviste
 
  Einar Wegener
 The Danish Girl
 “Non importa quello che indosso perché i 
								sogni che faccio, sono i sogni di Lili.”
 The Danish Girl è 
								un film del 2015 diretto da Tom Hooper, 
								adattamento del romanzo The Danish Girl, scritto 
								nel 2000 da David Ebershoff e liberamente 
								ispirato alle vite delle pittrici danesi 
								Lili Elbe e Gerda Wegener.
 (2015)
 
 
  
 
 
 
				
					| Salve Einar posso conoscere la sua vicenda?
 Siamo negli anni venti e vivo in un paesino danese vicino 
				Copenaghen. Sono un affermato pittore paesaggista e sposato con 
				la ritrattista Gerda Wegener. Il matrimonio va a gonfie vele, ci 
				amiamo e ci sosteniamo, anche se nonostante numerosi tentativi 
				non siamo riusciti a concepire un bambino.
 
 Un 
				giorno però…
 Gerda mi chiede di posare per lei al 
				posto di una modella, quel giorno indisponibile, e quasi per 
				gioco assumo l'identità di Lili Elbe, il mio alter ego 
				femminile.
 
 Chi è Lili Elbe?
 Lili è 
				stata è stata un'artista danese. La prima persona ad essere 
				identificata come “donna transessuale” ed a essersi sottoposta a 
				un intervento chirurgico di riassegnazione sessuale. Riuscì a 
				ottenere il riconoscimento legale del suo nuovo sesso e il 
				cambio del nome. Ebbe modo di vivere apertamente come una donna 
				e vestirsi come tale. Divenne modella e musa e si presentava 
				regolarmente come una donna a tutte le feste e gli eventi 
				pubblici. Solo pochi amici fidati erano al corrente della 
				transessualità.
 
 Torniamo alla sua vicenda, dopo 
				aver posato per sua moglie nei panni di una ballerina cosa 
				succede?
 Gerda mi chiede di accompagnarla a una 
				festa per artisti nei panni di Lili. Ne sono entusiasta e quindi 
				insieme a lei studiamo il travestimento più adatto. Quindi vado 
				alla festa completamente vestito e truccato da donna.
 
 E come si sente?
 Inizialmente molto 
				imbarazzato, mi sento goffo in quei panni anche se il mio 
				spirito ne percepisce la necessità. Alla festa conosco Henrik, 
				un pittore omosessuale che, pur sapendo chi sono nella realtà, 
				finge di essere attratto da me per sedurmi.
 
 E 
				quindi?
 Forse sarà stata l’illusione di quel 
				corteggiamento così pressante, forse perché sono vestita da 
				Lili, la donna che ho sempre amato ed ammirato, inizio a 
				prendere coscienza di essermi sempre riconosciuto col sesso 
				opposto nonostante abbia sempre tentato di nasconderlo a me 
				stesso e alla società. Da quel giorno comincio a lasciarmi 
				sempre più spesso dietro i panni maschili per essere Lili. Lili 
				del resto è sempre esistita e quel gioco di fare la modella a 
				mia moglie è più reale e vero di quanto sia mai stata la mia 
				vita. È esattamente qui che inizia il mio viaggio interiore alla 
				scoperta della mia reale identità.
 
 E sua moglie 
				Gerda cosa ne pensa?
 Ovviamente questa mia 
				trasformazione ha ripercussioni sul rapporto con Gerda, lei 
				inizia a percepire la distanza tra me e lei, tuttavia decide di 
				non abbandonami iniziando a dipingermi sempre più frequentemente 
				nei panni di Lili. E come Lili con la sua compagna divento la 
				sua musa. Incredibilmente quei ritratti hanno un successo 
				inaspettato e insieme ci trasferiamo a Parigi con la speranza da 
				parte di mia moglie che la nuova vita parigina possa in qualche 
				modo accorciare le distanze e farmi tornare, rispettando la mia 
				diversità, comunque il suo uomo.
 
 E invece?
 Accade esattamente il contrario. Attratto 
				dall'abbigliamento, dai modi e dall’anima femminile mi sento uno 
				spirito intrappolato in una gabbia fisica che non riconosco come 
				mia. L’esigenza di essere donna cresce e si fa potente. In quel 
				momento mi rendo conto di amare la donna e per questo motivo 
				desidero emularla, ma allo stesso tempo mi convinco di non 
				essere attratto dal maschio in quanto tale, ma che è comunque 
				una figura indispensabile per sentirmi donna. Combattuto tra la 
				mia nuova identità, il mio desiderio di essere Lili e le 
				implicazioni morali che ciò comporta col passar del tempo 
				divento sempre più inquieto e insofferente alla mia vita 
				maschile.
 
 E Gerda?
 Stanca della mia 
				instabilità accetta le avances di Hans un nostro amico e 
				impresario d'arte, ma, allo stesso tempo è fermamente decisa a 
				non abbandonarmi, ovvero non lasciare quello che lei ritiene 
				ancora suo marito.
 
 Poi cosa succede?
 Man mano che il mio desiderio si fa sempre più forte, 
				consultiamo diversi psicologi, ma nessuno mi prende sul serio, 
				anzi ho la netta sensazione di essere considerato solo un 
				pervertito o peggio uno schizofrenico. A quel punto la nostra 
				ultima speranza è il dottor Warnekros, che da tempo studia e 
				progetta un intervento di riassegnazione sessuale. Tenga conto 
				che siamo negli anni venti e si tratta di una procedura 
				sperimentale, mai osata prima e potenzialmente molto pericolosa, 
				ma nonostante questo decido di sottopormi all’operazione 
				iniziando dapprima con l’asportazione dei testicoli.
 
 E con Gerda come va?
 Conviviamo da amiche 
				sotto lo stesso tetto, anche se Gerda non riesce ancora ad 
				accettare il mio cambiamento ed io cerco di farmi una nuova vita 
				abbandonando la pittura, arte che ritengo legata al mio passato 
				di uomo, e lavorando come commessa in una profumeria e 
				soprattutto desiderando una relazione con un uomo da cui, come 
				detto non sono attratto, ma che considero un tramite per 
				sentirmi definitivamente donna.
 
 Einar ovvero Lili 
				sembra ad un passo dalla sua definitiva liberazione, ma il suo 
				smodato desiderio di fare in fretta, sognando addirittura una 
				maternità, la porta a sottoporsi a una vaginoplastica con un 
				trapianto di ovaie del tutto fallimentare. Lili muore il giorno 
				dopo il secondo intervento, tra le braccia di sua moglie Gerda.
				
                            
                            .
 ..
 
 |  
                
							
								
			
			
							
								
			 
 Il 
				film ha come protagonista Eddie Redmayne nei panni di Lili Elbe, 
				e Alicia Vikander nei panni di Gerda Wegener. Diretto dal 
				regista Tom Hooper è tratto dal romanzo The Danish Girl di David 
				Ebershoff . Le riprese del film si sono tenute nella primavera 
				2015 a Copenaghen. Il film è stato presentato in concorso alla 
				72ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia il 5 
				settembre 2015. L'uscita italiana del film è avvenuta il 18 
				febbraio 2016, e la pellicola ha incassato in Italia oltre 
				4.000.000 di euro. Negli Stati Uniti è stato vietato ai minori 
				di 17 anni non accompagnati per nudità completa e scene con 
				tematiche sessuali. Alicia Vikander ha ottenuto il Premio Oscar 
				per la Miglior attrice non protagonista.
 
 
 
 The Danish Girl
 Paese di produzione Stati Uniti d'America, 
				Regno Unito, Danimarca, Belgio, Germania, Giappone
 Anno 2015
 Durata 120 min
 Genere biografico, drammatico
 Regia Tom 
				Hooper
 Soggetto The Danish Girl di David Ebershoff
 
 
 
  IMMAGINE GENERATA DA IA
 ARTICOLO A CURA DI ADAMO BENCIVENGA
 FONTI:
 https://www.cineavatar.it/recensioni/
 https://www.mymovies.it/film/2015/thedanishgirl/
 http://www.ondacinema.it/film/rl
 https://it.wikipedia.org/wiki/The_Danish_Girl
 
 
 
 
  
 
 
  
 
 Tutte 
						le immagini pubblicate sono di proprietà dei rispettivi 
						autori.  
					Qualora l'autore ritenesse 
				improprio l'uso, lo comunichi e l'immagine in questione 
						verrà ritirata immediatamente. (All 
						images and materials are copyright protected  and are the 
						property of their respective authors.and are the 
						property of their respective authors. 
					If the 
				author deems improper use, they will be deleted from our 
						site upon notification.) Scrivi a
						
						
				liberaeva@libero.it
 
 COOKIE 
					POLICY
 
 
 TORNA SU (TOP)
 
 LiberaEva Magazine 
                        Tutti i diritti Riservati  
					
				Contatti
 
 
 
  
 
 
 |  |