|
CERCA NEL SITO
CONTATTI
COOKIE POLICY
HOME

MUSICA PASSIONE 
Spunta la Luna dal monte
La canzone dei Disamparados
I Disamparados sono coloro che sono stati rifiutati dalla
società, ovvero gli emarginati, gli abbandonati... Sono i bambini
che si lasciano sulle autostrade, sono i vecchi che si trascurano,
sono tutta quella parte del mondo che vive con i rifiuti della
nostra società (Pierangelo Bertoli e i Tazenda, 1991)

«Notte scura, notte senza la sera notte
impotente, notte guerriera per altre vie con le mani le
mie cerco le tue, cerco noi due.»
Adamo mi
parli del brano “Spunta la Luna dal monte”? È un
brano pubblicato nel febbraio 1991 e interpretato da
Pierangelo Bertoli e il gruppo sardo dei Tazenda. È la
versione in italiano della canzone Disamparados, scritta
da Gino Marielli in lingua sarda, componente dei
Tazenda, che la affidarono ancora inedita a Pierangelo
Bertoli per presentarla al Festival di Sanremo 1991
Quale fu il risultato? L’originale riscrittura di
Pierangelo Bertoli e la meravigliosa voce di Andrea
Parodi in compagnia del suo gruppo e dello stesso
Bertoli regalò al brano una forza unica ed emozionante.
Un’esecuzione divisa a metà tra la voce calda del
cantautore emiliano e quella alta e morbida del cantante
di Porto Torres. Insomma una delle migliori prove della
canzone d’autore italiana.
Come fu accolto il
brano? “Spunta la luna dal monte” ricevette una vera
e propria standing ovation del pubblico, con chiamata
degli artisti di nuovo in scena a significare il
significativo gradimento di una canzone straordinaria,
frutto di un incontro di intelligenze e affini
sensibilità. Si piazzò al quinto posto della classifica
finale preceduto da mostri sacri come Riccardo Cocciante
che vinse il festival con “Se stiamo insieme”, dal
mitico Renato Zero che si classificò secondo con “Spalle
al muro” della bravissima Mariellla Nava. Al terzo posto
arrivò Marco Masini con “Perché lo fai” ed al quarto
Umberto Tozzi con il brano “Gli altri siamo noi”. Il
premio della critica andò al brano “La fotografia” di
Enzo Jannacci
Come andarono le vendite? Il
singolo ottenne giudizi molto positivi dalla critica,
ricevendo come riconoscimento la "Targa Tenco", e
vendette circa 1.500.000 copie, risultando il
quattordicesimo più venduto in Italia nell'anno solare
1991.
Di cosa parla il testo? Il testo
originale è la descrizione di un paesaggio della
Sardegna in cui la Luna sorge da dietro le montagne e in
cui si vedono bambini poveri che giocano in un prato,
appunto i "disamparados". Il testo in italiano non si
discosta da questo paesaggio crepuscolare.
Chi
sono i “Disamparados”? I Disamparados sono coloro che
sono stati rifiutati dalla società, ovvero gli
emarginati, gli abbandonati... Sono i bambini che si
lasciano sulle autostrade, sono i vecchi che si
trascurano, sono tutta quella parte del mondo che vive
con i rifiuti della nostra società.
Chi furono
gli altri partecipanti al Festival? Tra gli altri
ricordiamo oltre ai già citati: Amedeo Minghi, Mietta,
Al Bano e Romina Power, Riccardo Fogli, Raf, Fiordaliso,
Jo Squillo e Sabrina Salerno, Ladri di Biciclette,
Eduardo De Crescenzo, Grazia Di Michele, Rossana Casale,
Loredana Bertè, Gianni Bella e Mariella Nava. Ogni
artista venne affiancato ad un interprete
internazionale.
Chi furono i presentatori di
quell’edizione? Il quarantunesimo Festival si svolse
al Teatro Ariston di Sanremo dal 27 febbraio al 2 marzo
1991 con la conduzione di Andrea Occhipinti ed Edwige
Fenech.
Le vendite? A dispetto del tredicesimo
posto nella classifica finale grande successo fu
ottenuto dal brano Siamo donne cantato in coppia da
Sabrina Salerno e Jo Squillo divenuto uno dei maggiori
tormentoni musicali di quell'anno. Comunque nella
classifica annuale dei dischi più venduti Riccardo
Cocciante si piazzò al secondo posto, al quinto posto
Masini, Raf al diciannovesimo, Paolo Vallesi vincitore
della sezione giovani con il brano “Le Persone inutili”
raggiunse la ventunesima posizione.
|

L'ARTICOLO E' A CURA DI ADAMO BENCIVENGA E' STATO
REALIZZATO GRAZIE A: .https://it.wikipedia.org/wiki/Spunta_la_
Luna_dal_monte http://www.lanuovasardegna.it/regione/2
013/06/04/news/spunta-la-luna-dal-monte
-un-parco-per-parodi-e-bertoli-1.7194810
https://pippamentis.wordpress.com/2007/
03/30/spunta-la-luna-dal-monte/.

LEGGI LE
ALTRE RECENSIONI SU MUSICA PASSIONE

Tutte
le immagini pubblicate sono di proprietà dei rispettivi
autori.
Qualora l'autore ritenesse
improprio l'uso, lo comunichi e l'immagine in questione
verrà ritirata immediatamente. (All
images and materials are copyright protected and are the
property of their respective authors.and are the
property of their respective authors.
If the
author deems improper use, they will be deleted from our
site upon notification.) Scrivi a
liberaeva@libero.it
COOKIE
POLICY
TORNA SU (TOP)
LiberaEva Magazine
Tutti i diritti Riservati
Contatti

|
|