|
HOME
CERCA
CONTATTI
COOKIE POLICY

INTERVISTA
IMPOSSIBILE 
Marie Doro
La Bambola di Dresda
Fu il primo amore di Charlie Chaplin, affascinante e mora fu attrice
di teatro e del cinema muto. Anche se impegnata in ruoli femminili
leggeri. William Winter la descrisse come una bambola di Dresda per
il suo aspetto fragile che nascondeva però una persona
particolarmente intelligente, colta e spiritosa. La bellezza
oscura dagli occhi sbarrati
(Duncannon, 25 maggio 1882 – New York, 9 ottobre 1956)

Madame le sue origini? Il mio nome
vero è Marie Katherine Steward, sono nata in
Pennsylvania. Da giovane venni notata dall’impresario
Frohman che mi permise di debuttare come attrice a
Broadway nel 1902. Fino al 1922 ho interpretato 17
commedie e scrissi anche una canzone, “The Doggie in Our
Yard”, per il musical “The Little Cherub” del 1906.
Il suo debutto al cinema? Ho debuttato nel cinema
nel ruolo da protagonista con la Famous Players di
Adolph Zukor in The Morals of Marcus nel 1915. L'anno
dopo vestii i panni di Oliver Twist.
Sempre nel
1915 convolò a nozze. Mi sposai solo una volta con
l'attore di vaudeville e del muto Elliott Dexter con il
quale girai anche alcuni film. Il matrimonio però si
risolse presto con un divorzio e non mi risposai più.
Durante tutti gli anni dieci fu una delle
attrici più apprezzate e popolari. Pensi che nel
1916 guadagnavo ben 2500 dollari la settimana! Purtroppo
la gran parte delle mie pellicole sono andate perdute.
Una delle poche sopravvissute è Lost and Won del 1917.
Nel 1919 la troviamo in Europa… Girai un paio di
film nel Regno Unito, diretta dal regista di origine
irlandese Herbert Brenon, con il quale lavorai anche in
Italia dopo il 1924.
Come fu l’incontrò con
Charlie Chaplin… Ero ancora molto giovane e lui
giovanissimo. Fui il suo primo amore, recitammo insieme
al Duke of York’s Theatre nella commedia “Sherlock
Holmes”. Charlie si era innamorato di me, ma più tardi,
quando ci incontrammo nuovamente in America, lui, ormai
attore famoso e regista affermato mi confessò il suo
amore ma io lo delusi perché gli dissi di non avere
alcun ricordo, né di lui e tanto meno del nostro
incontro.
Che faceva al tempo il giovane Charlie
Chaplin? Lavorava come attore di strada e di circo, e
ogni tanto faceva qualche comparsata qua e là, come del
resto faceva il fratello maggiore, il vero attore della
famiglia. A quell’epoca ero un’attrice affermata e
Charlie mi vedeva come una Dea.
Nel suo libro,
“My Autobiography”, Chaplin scrisse del vostro primo
incontro. Scrisse: “Era così incredibilmente bella
che mi innamorai di lei. Innamorato delle sue labbra
delicate e imbronciate, del suo adorabile mento, dei
suoi capelli corvini e degli occhi marrone scuro. Mio
Dio, era bellissima! E fu amore a prima vista."
Tornò in Europa perché Hollywood l’aveva delusa vero?
Veramente fu tutto il mondo del cinema americano a
deludermi per cui mi interessai alla filosofia e alla
religione, iscrivendomi a New York all'Union Theological
Seminary. Nel 1924 girai Sally Bishop, il mio ultimo
film negli Stati Uniti poi mi trasferii poi in Europa,
girando alcuni film in Italia.
Al ritorno in
America decise di ritirarsi definitivamente dalle scene
e di dedicarsi agli studi… Mi trasferii a New York e
chiusi le porte al mondo. Vivevo del famoso Actor’s
Fund, ovvero una piccola rendita che gli attori famosi
percepivano essendo finiti in disgrazia. Vivevo
praticamente da reclusa e per sfuggire a parenti e
conoscenti arrivai al punto di cambiare anche quattro
hotel alla settimana.
Marie morì da sola nel suo
appartamento nel 1956 all’età di settantaquattro anni.
Nonostante vivesse di stenti lasciò 90.000 dollari al
Fondo per gli attori. Venne cremata al Duncannon
Cemetery in Pennsylvania e le sue ceneri sono conservate
in un’urna accanto ai suoi genitori. Per il suo
contributo all'industria del cinema, le venne dedicato
il 1725 a Vine Street nella Hollywood Walk of Fame.
|

IMMAGINE GENERATA DA IA INTERVISTA A
CURA DI ADAMO BENCIVENGA REALIZZATA GRAZIE A:
https://it.wikipedia.org/wiki/ Marie_Doro
https://mistergiuseppe.wordpress.com /2016/05/25/marie-doro/
http://www.suffragettecinema. org/2017/05/06/
marie-doro-il-primo-amore-di- charlie-chaplin/
© Adamo Bencivenga - Tutti i diritti riservati
LEGGI LE ALTRE INTERVISTE
IMPOSSIBILI


Tutte
le immagini pubblicate sono di proprietà dei rispettivi
autori.
Qualora l'autore ritenesse
improprio l'uso, lo comunichi e l'immagine in questione
verrà ritirata immediatamente. (All
images and materials are copyright protected and are the
property of their respective authors.and are the
property of their respective authors.
If the
author deems improper use, they will be deleted from our
site upon notification.) Scrivi a
liberaeva@libero.it
COOKIE
POLICY
TORNA SU (TOP)
LiberaEva Magazine
Tutti i diritti Riservati
Contatti

|
|