|
HOME
CERCA
CONTATTI
COOKIE POLICY

INTERVISTA
IMPOSSIBILE 
Margot Kidder
Miss Superman
Compagna del 'Superman' Christopher Reeve. Dopo il successo con il
blockbuster firmato da Richard Donner, si era allontanata dal cinema
a causa di un grave disturbo bipolare
(Yellowknife, 17 ottobre 1948 – Livingston, 13 maggio 2018).

Madame le sue origini? Il mio nome completo
è Margaret Ruth "Margot" Kidder . Sono nata nell’estremo
nord del Canada e sono la primogenita di cinque figli di
Jill e Kendall Kidder: una sorella Annie e tre fratelli
John, Michael e Peter.
Quando inizia la sua
carriera artistica? Iniziai nel periodo in cui vivevo
a Toronto, lavorando in film e nelle produzioni
televisive della CBC canadese a basso costo.
Nel
1973 il cinema… Venni dapprima ingaggiata per un
ruolo importante in «Quackser Fortune Has a Cousin in
the Bronx» accanto a Gene Wilder e poi da Brian de Palma
per il film «Le due sorelle» e sull’onda del successo
alcuni mesi dopo apparvi nuda sulla rivista Playboy.
Il suo ruolo più famoso e che l’ha resa celebre è
stato però quello di Lois Lane… Nel film Superman del
1978 accanto a Christopher Reeve e nei suoi sequel,
ruolo che però divenne sempre meno importante, anche per
via dei litigi causati dalle scelte di produttore e
regista.
Chi era Lois Lane Una tenace,
graziosa e abile giornalista del Daily Planet di
Metropolis innamorata pazza di Clark Kent (alias
Superman). La reporter appare sin dal n. 1 di Action
Comics, datato giugno 1938, e quindi esordisce nei
comics contemporaneamente a Superman, primo supereroe
dei fumetti. Per anni Lois tenta inutilmente di scoprire
l'identità segreta di Superman, spesso tentando di
dimostrare che l'Uomo d'Acciaio si nascondeva sotto le
mentite spoglie del suo collega Clark Kent, ma tali
tentativi non sono stati coronati da successo per lungo
tempo. Solo nelle storie pubblicate negli anni novanta,
quando Superman le ha chiesto di sposarlo, le ha
rivelato la verità, confermando i suoi sospetti.
Come si trovò a lavorare con Christopher Reeve?
Con Chris c’era un feeling autentico e fantastico.
Venivamo entrambi da famiglie simili e lui assomigliava
tanto a uno dei miei due fratelli!
Comunque per
lei fu una occasione fantastica… Fui nuovamente
coinvolta nell'universo legato a Superman per due
episodi della quarta stagione delle serie TV Smallville,
in cui interpretai l'ambigua Bridgette Crosby.
Poi cosa accadde? Lavorai a fianco di Peter O'Toole
nella versione cinematografica del Pigmalione, girata
nel 1983. A causa di un incidente stradale fui costretta
a letto per due anni con serie difficoltà economiche,
poi lentamente mi ripresi e mi dedicai al teatro
lavorando, fra le altre, all'opera “I monologhi della
vagina” di Eve Ensler. Con quello show debuttai nel
dicembre del 2002 a Broadway e poi girai gli States in
tour per i due anni successivi.
La sua vita
privata madame? Nonostante abbia lavorato negli USA
sin da giovane, solo nel 2005 ho ottenuto la
cittadinanza americana. Mi sposai tre volte con
altrettanti divorzi. Tutti i miei matrimoni furono molto
brevi, il secondo addirittura durò sei giorni! Il primo
dal 1975 al 1976 fu con Thomas McGuane, da cui nacque
mia figlia Maggie. Poi nel 1979 con l'attore
statunitense John Heard e infine dal 1983 al 1984 con il
regista francese Philippe de Broca.
Dicono che
avesse un carattere difficile… Soffrivo di crisi
depressive e di disordine bipolare che mi condusse
lentamente ad una crisi maniacale. Nel 1996 fui
ritrovata nuda, rannicchiata in una boscaglia, dalla
polizia di Los Angeles, in uno stato di ansia e con
diversi denti mancanti.
Cosa era successo?
Ovviamente non lo so, so solo che dopo quell’episodio
fui ricoverata in una clinica psichiatrica e visti gli
scarsi risultati della medicina tradizionale mi affidai
con ottimi risultati allo psichiatra Abram Hoffer e
della sua medicina naturale.
Dicono di lei che
fosse molto impegnata politicamente… Ho preso parte
alla campagna contro la guerra del Golfo e a favore
dell’ambiente contro la contaminazione chimica delle
acque sotterranee, il cosiddetto «fracking». Nelle corsa
alle presidenziali Usa del 2016 ho sostenuto
pubblicamente il democratico Bernie Sanders.
Il
gruppo australiano-inglese Million Dead le ha dedicato
una canzone (intitolata proprio "Margot Kidder") nel
loro secondo album Harmony No Harmony del 2005. Nel 2015
era stata premiata con un Emmy Award, l’Oscar
televisivo, per la sua performance nella serie per
bambini «R. L. Stine’s The Haunting Hour». Muore nel
sonno il 13 maggio 2018 nella sua abitazione di
Livingston nel Montana, all'età di 69 anni.
|

IMMAGINE GENERATA DA IA INTERVISTA A
CURA DI ADAMO BENCIVENGA REALIZZATA GRAZIE A:
https://it.wikipedia.org/wiki/ Margot_Kidder
http://www.repubblica.it/spettacoli/ cinema/2018/05/14/news/m
argot_kidder-196403361/?ref= RHPPBT-BH-I0-C4-P3-S1.4-T1
© Adamo Bencivenga - Tutti i diritti riservati
LEGGI LE ALTRE INTERVISTE
IMPOSSIBILI


Tutte
le immagini pubblicate sono di proprietà dei rispettivi
autori.
Qualora l'autore ritenesse
improprio l'uso, lo comunichi e l'immagine in questione
verrà ritirata immediatamente. (All
images and materials are copyright protected and are the
property of their respective authors.and are the
property of their respective authors.
If the
author deems improper use, they will be deleted from our
site upon notification.) Scrivi a
liberaeva@libero.it
COOKIE
POLICY
TORNA SU (TOP)
LiberaEva Magazine
Tutti i diritti Riservati
Contatti

|
|