|
HOME
CERCA
CONTATTI
COOKIE POLICY

INTERVISTA
IMPOSSIBILE 
Mae Marsh
Leggenda del cinema muto
Attrice americana all’epoca del cinema
muto, la cui carriera è durata per oltre 50 anni. Notevoli le sue
interpretazioni nei film di David Wark Griffith La nascita di una
nazione e Intolerance. Non alta, lineamenti fini, sguardo
enigmatico, portamento elegante, fisicamente fragile, ma
spiritualmente forte (Madrid, New Mexico 9 novembre 1895 –
Hermosa Beach, 13 febbraio 1968)

Madame le sue origini? Il mio nome
completo è Mary Wayne Marsh. Sono nata a Madrid nel New
Mexico in una famiglia di artisti, sorella di Oliver T.
Marsh, noto direttore della fotografia, di Marguerite
Marsh attrice, di Mildred Marsh, anch'essa attrice e
della montatrice Frances Marsh.
Lei è considerata
un’autentica leggenda del primo cinema muto… Ebbi la
fortuna di lavorare in film di spessore e venni definita
un’abile drammaturga. Considerata l'erede naturale di
Mary Pickford, ero osannata dal pubblico ma
letteralmente detestata dalla critica per via del mio
modo di recitare, eccessivamente tragico.
La sua
infanzia madame? Sono figlia di Charles Marsh e Mary
Wayne Marsh, e ho frequentato il Convento della Sacred
Heart School di Hollywood e la scuola pubblica. Quando
mio padre morì la mia famiglia si si trasferì a San
Francisco, purtroppo anche il mio patrigno fu ucciso nel
grande terremoto del 1906.
Poi Los Angeles…
Con mia sorella più grande Marguerite fummo accolte
dalla mia prozia a Los Angeles. All’inizio feci vari
lavori di supporto alla produzione cinematografica come
inserviente e commessa. Mi aggiravo per i vari set e le
location mentre mia sorella lavorava come attrice. Poi
un giorno mentre seguivo mia sorella Marguerite nel
vecchio studio della Biograph il signor Griffith mi notò
ed ho avuto la mia occasione. Iniziai così a fare la
comparsa e all'età di 15 anni ebbi il mio primo ruolo
nel film Ramona.
Contrariamente alla maggior
parte degli attori dell'epoca, lei debuttò senza avere
alcuna esperienza teatrale alle spalle… Assolutamente
sì! Venni diretta da Griffith e divenni la sua attrice
preferita. Il successo venne nel 1915 interpretando
Nascita di una nazione, memorabile la scena del ritorno
a casa con Henry B. Walthall e nella sequenza del
suicidio, quando per sfuggire ad uno stupro mi uccido e
nel film Intolerance dove interpretai il ruolo di una
madre accusata ingiustamente di omicidio.
La sua
corriera durò oltre 50 anni! Da quel momento non
smisi più di lavorare. Amavo il mio lavoro e non ho mai
pensato di rinunciarvi.
Poi lasciò Griffith…
Firmai un contratto con la Goldwyn Company, con l’enorme
compenso di 2500 dollari a settimana. Pensi che alla
Biograph guadagnavo 85 dollari al mese. Purtroppo non
ebbi la fortuna di recitare in film di successo, furono
quasi tutti un fallimento e allora, stanca e delusa, nel
1923 tornai con Griffith recitando nel film La rosa
bianca.
Iniziava il sonoro… Ormai quarantenne
la mia carriera ebbe un brusco declino con l’avvento
delle nuove tecnologie e come avvenne per tanti attori
del muto continuai a girare film. Sottoscrissi un
contratto di breve durata con la Paramount apparvi nel
cast di film prestigiosi, ma sempre relegata in ruoli
secondari, spesso neppure parlanti e a volte senza
accredito.
Diventò una delle attrici preferite di
contorno di John Ford Col grande Ford girai ben 14
film, dal film La più grande avventura del 1939 al film
Il grande sentiero del 1964.
La sua vita privata
madame? Mi sono sposata una sola volta nel 1918 con
Louis Lee Arms, un agente pubblicitario del produttore
Sam Goldwyn. Dal matrimonio, che durò per sempre,
nacquero i tre miei figli Mae, Brewster e Marguerite.
Lasciate le scene, si ritira a vita privata;
muore per infarto a Hermosa Beach nel 1968 a 73 anni.
Suo marito sopravvisse alla sua morte e visse 101 anni.
Entrambi sono sepolti nel Pacific Crest Cemetery di
Redondo Beach, in California. Fu anche zia del
sassofonista jazz Warne Marsh. È stata amante del
regista D.W. Griffith e dello scrittore Ernest
Hemingway.
|

IMMAGINE GENERATA DA IA INTERVISTA A
CURA DI ADAMO BENCIVENGA REALIZZATA GRAZIE A:
http://www.cinekolossal.com/star2/m/marsh_mae/
https://it.wikipedia.org/wiki/Mae_Marsh
© Adamo Bencivenga - Tutti i diritti riservati
LEGGI LE ALTRE INTERVISTE
IMPOSSIBILI


Tutte
le immagini pubblicate sono di proprietà dei rispettivi
autori.
Qualora l'autore ritenesse
improprio l'uso, lo comunichi e l'immagine in questione
verrà ritirata immediatamente. (All
images and materials are copyright protected and are the
property of their respective authors.and are the
property of their respective authors.
If the
author deems improper use, they will be deleted from our
site upon notification.) Scrivi a
liberaeva@libero.it
COOKIE
POLICY
TORNA SU (TOP)
LiberaEva Magazine
Tutti i diritti Riservati
Contatti

|
|