|
CERCA NEL SITO
CONTATTI
COOKIE POLICY
HOME

MUSICA PASSIONE 
Non mi avete fatto niente
SCANDALO A SANREMO
Il ritornello di "Silenzio" del 2016, uguale nella melodia, nel
testo recitava: "Non mi avete tolto niente, non avete avuto niente,
questa è la mia vita che va avanti oltre tutto e oltre la gente".
Parole sostanzialmente uguali al testo di "Non mi avete fatto
niente", la canzone che ha vinto Sanremo!

.Allora Adamo, ma cosa è successo a Sanremo 2018?
Nulla di speciale per noi italiani, le cose qui
funzionano in un certo modo e Sanremo non sfugge a
questa regola. La canzone vincitrice è stata “Non mi
avete fatto niente”, un singolo dei cantautori Ermal
Meta e Fabrizio Moro.
Quindi, qual è lo
scandalo? Il brano non è inedito ed è tratto da un
precedente brano di due anni fa, composto da Andrea
Febo, intitolato Silenzio ed eseguito alle selezioni di
Sanremo Giovani 2016 da Ambra Calvani e Gabriele De
Pascali. CLICCA QUI PER CREDERE
Siamo di fronte
al solito plagio? ASSOLUTAMENTE NOOOOO! Non si tratta
di somiglianza: il ritornello delle due canzoni è lo
stesso. Identico. UGUALE! E non è lo stesso perché in
qualche modo lo ricorda, è lo stesso perché è uguale e
udite udite è scritto dallo stesso autore, un tale
Andrea Febo. Ed è uguale non solo nella musica, nel
ritmo, ma anche nelle parole!
Cioè? Il
ritornello di “Silenzio” dice: «Non mi avete tolto
niente / Non avete avuto niente / Questa è la mia vita
che va avanti oltre tutto e oltre la gente». Le parole
del ritornello di Meta/Moro fa: «Non mi avete fatto
niente / Non mi avete fatto niente / Non mi avete tolto
niente / Questa è la mia vita che va avanti oltre tutto,
oltre la gente».
Ma gli autori Ermal Meta e
Fabrizio Moro una volta scoperti lo hanno ammesso…
Beh ci sono i video e documenti non potevano non
ammetterlo, il problema è che non sono stati
squalificati da Sanremo. Il problema è lì.
Sono
stati solo sospesi e riammessi e alla fine hanno vinto
il festival… Esatto, dopo la prima esibizione il sito
Altrospettacolo ha messo subito on line la vecchia
canzone e il tam tam dei social è arrivato alle orecchie
del giornalista Andrea Laffranchi del Corriere della
Sera, il quale tra l’imbarazzo generale del DopoFestival
ha fatto ascoltare il ritornello di Silenzio lanciando
il caso ufficialmente.
Il regolamento cosa dice?
Beh visto che l’autore è lo stesso non si tratta di un
vero plagio, in caso possiamo parlare di autoplagio, ma
il problema che quella canzone, scartata dalla giuria di
Sanremo Giovani del 2016 è stata comunque eseguita in
pubblico. Ci sono diversi video di esibizione pubbliche
su YouTube. Quindi doveva essere SQUALIFICATA!
Ok
ho capito! La giuria a quel punto cosa ha detto? Come ha
fatto a riammettere la canzone dopo la sospensione?
Qui siamo alle comiche vere e pure! Durante la
conferenza stampa i grandi giurati hanno spiegato che
nonostante i ritornelli siano uguali (RIPETO: nonostante
i ritornelli siano uguali), i brani sono diversi per
durata!!!, la melodia e il testo del resto della
canzone, e la parte sovrapponibile è inferiore al 30 per
cento. Per questo, la canzone di Ermal Meta e Fabrizio
Moro è stata riammessa!
Davvero? Sai cosa
significa? Che chiunque può copiare di sana pianta il
30% di Azzurro oppure Volare oppure O sole mio e
presentarsi a Sanremo!!!
E il fatto che fosse già
stata suonata in pubblico? Quello lo hanno
dimenticato evidentemente... Secondo il regolamento del
Festival di Sanremo, tutte le canzoni devono infatti
«essere nuove al momento dell’iscrizione a Sanremo 2018
e rimanere tali sino alla loro prima esecuzione nel
corso di Sanremo 2018». È considerata nuova, ai sensi e
per gli effetti del presente Regolamento, la canzone
che, nell’insieme della sua composizione o nella sola
parte musicale o nel solo testo letterario non sia già
stata pubblicata e/o fruita, anche se a scopo gratuito,
da un pubblico presente o lontano, o eseguita o
interpretata dal vivo alla presenza di pubblico presente
o lontano”. I giurati non avevano a disposizione un
collegamento con internet per verificare questa parte
del regolamento!!! La canzone originale di Calvani e De
Pascali invece è stata suonata più volte in pubblico.
Quindi cosa pensi? Nulla… del resto la
canzone ha un buon testo che fa riferimento alle stragi
in Europa, non poteva non essere riammessa e soprattutto
non vincere…
Quindi pensi che fosse tutto
scritto? Io non penso, dico che con la rete oggi è
estremamente difficile prendere in giro la gente anche
se la Rai ha tentato di farlo, cancellando sul sito di
RayRepaly, quando è scoppiato lo scandalo, il video
della canzone originale!
Come è andata
l’edizione di quell’anno del Festival? Si è svolta al
teatro Ariston di Sanremo dal 6 al 10 febbraio 2018 ed è
stata condotta da Claudio Baglioni, affiancato da
Michelle Hunziker e Pierfrancesco Favino. Il Premio
della Critica "Mia Martini" è andato a Ron con Almeno
pensami.
Chi furono i partecipanti? Le
Vibrazioni, Lo stato sociale che arrivarono secondi con
“Una vita in vacanza”, Luca Barbarossa, Max Gazzè,
Annalisa, Noemi, Red Canzian, Riccardo Fogli e Roby
Facchinetti ecc. Tra gli esordienti: Mirkoeilcane,
Diodato e Ultimo. Tra gli ospiti: Gianni Morandi, Laura
Pausini, Fiorello, Sting, Il volo, Negramaro, Virginia
Raffaele, Gianna Nannini e Fiorella Mannoia.
Come andarono le vendite? Riuscirono a piazzarsi nei
primi cento dei dischi più venduti dell’anno solo tre
brani, ossia al 28esimo posto “Il ballo delle
incertezze” di Ultimo, al 30esimo posto “Una vita in
vacanza” dello Stato Sociale e al 67esimo posto “Non mi
avete fatto niente”. .
|

L'ARTICOLO E' A CURA DI ADAMO BENCIVENGA E' STATO
REALIZZATO GRAZIE A: .https://it.wikipedia.org/wiki/Non_mi_
avete_fatto_niente http://www.linkiesta.it/it/article/2
018/02/07/scandaloplagio-a-sanremo- ma-il-problema-vero-e-che-
il-festival-e-pieno/37054/ https://www.ilpost.it/2018/02/08/sa
nremo-ermal-meta-fabrizio-moro-plag io-non-mi-avete-fatto-niente/
https://www.ilpost.it/2018/02/07/e
rmal-meta-fabrizio-moro-plagio-n
on-mi-avete-fatto-niente-silenzio/.

LEGGI LE
ALTRE RECENSIONI SU MUSICA PASSIONE

Tutte
le immagini pubblicate sono di proprietà dei rispettivi
autori.
Qualora l'autore ritenesse
improprio l'uso, lo comunichi e l'immagine in questione
verrà ritirata immediatamente. (All
images and materials are copyright protected and are the
property of their respective authors.and are the
property of their respective authors.
If the
author deems improper use, they will be deleted from our
site upon notification.) Scrivi a
liberaeva@libero.it
COOKIE
POLICY
TORNA SU (TOP)
LiberaEva Magazine
Tutti i diritti Riservati
Contatti

|
|