Adamo mi parli della canzone Maledetta primavera?
È un
brano scritto da Amerigo Cassella per il testo e da Gaetano
"Totò" Savio per la musica interpretato magistralmente da
Loretta Goggi. La canzone partecipò al Festival di Sanremo 1981
classificandosi al secondo posto dietro Per Elisa, brano cantato
da Alice.
Il Festival dell’81 quello con la conduzione di
Claudio Cecchetto?
Quello dei Ricchi e Poveri per la prima
volta senza Marina Occhiena che si esibirono con Sarà perché ti
amo ed anche altri partecipanti, al debutto o quasi, che ebbero
un momento di gloria come: Edoardo De Crescenzo (Ancora),
Fiorella Mannoia (Caffè nero bollente), Luca Barbarossa (Roma
spogliata), e appunto Alice, che vinse a sorpresa con 'Per
Elisa' di Battiato e Giusto Pio.
Maledetta primavera
oltre al riconoscimento al festival ebbe un notevole successo
commerciale, vero?
Il disco singolo, dopo l’esecuzione
sanremese entrò nella top ten dei singoli più venduti in Italia
nella settimana del 14 marzo 1981 direttamente nella terza
posizione e vi rimase per ben quattordici settimane. Alla fine
dell'anno il disco della Goggi risultò l'ottavo singolo più
venduto dell’anno, diventando il maggior successo della
cantante, e di sicuro la sua canzone più conosciuta.
Divenne anche un successo internazionale…
Il singolo fu
distribuito anche in Portogallo, Olanda e Germania. Il brano
ebbe un ottimo successo anche in Svizzera, dove riuscì ad
arrivare alla seconda posizione, ed in Austria dove arrivò alla
quattordicesima.
Ci sono state numerose cover…
Nel
corso degli anni il brano è stato cantato in diverse lingue,
inglese, francese, spagnolo, finlandese, olandese, tedesco,
ceco, croato e molte altre. La versione spagnola, Maldita
primavera, ebbe un notevole successo in Spagna e nelle Americhe.
La storia della canzone?
Pensa che il brano
originariamente era stato pensato come sigla di coda dello show
di Canale 5 "Hello Goggi", ma alcuni ritardi in fase di
realizzazione del programma fecero sì che Loretta e il suo
management optassero invece per far debuttare la canzone sul più
prestigioso palco di Sanremo.
Un titolo che è entrato nel
linguaggio comune degli italiani…
“Maledetta primavera” è un
tormentone che perdura dal 1981. Pensa che la Goggi fino ad
allora era stata conosciuta per i suoi ruoli televisivi e per il
successo musicale delle sigle di alcuni programmi tra i quali
“Taratapunzi-e”; “Cicciottella” e 'L'aria del sabato sera').
Quindi “Maledetta primavera” fu un successo inaspettato tanto
che la cantante all’annuncio del suo secondo posto dichiarò: "Un
minuto dopo l'annuncio ero così emozionata che lenti a contatto
mi scivolavano sulle mani e mi colò tutto il rimmel.”
Chi erano gli autor?
Come detto Amerigo Cassella e Gaetano
“Totò” Savio. Il primo ha firmato pezzi come “Bella senz’anima”
di Cocciante, il secondo ha collaborato a lungo con la Goggi ma
ha lavorato anche con artisti come I Camaleonti e Massimo
Ranieri.
Il significato della canzone?
Quella di
“Maledetta primavera” è la storia di una donna che si lascia
andare ad una notte di passione. La mattina seguente lei però si
accorge che il 'sogno erotico' si è trasformato in qualcosa di
più profondo e di essere sentimentalmente coinvolta. Al
contempo, però, si rende conto che il suo amore non è
corrisposto. Quindi tutta colpa della primavera, notoriamente la
stagione dei risvegli, anche quelli ormonali!

Su Youtube ci sono varie versioni...
https://www.youtube.com/watch?v=OdwtyOIC1_4
Maledetta primavera
Artista Loretta Goggi
Tipo
album Singolo
Pubblicazione Febbraio 1981
Durata 4:10
Album di provenienza Il mio prossimo amore
Genere Pop
Etichetta WEA
Produttore Gaetano "Totò" Savio
Registrazione 1981
Formati Vinile
Certificazioni
Dischi
d'oro Italia Italia
Dischi di platino Italia Italia

Il testo
Voglia di stringersi e poi
Vino bianco, fiori e vecchie
canzoni
E si rideva di noi
Che imbroglio era
Maledetta
primavera!
Che resta di un sogno erotico se
Al risveglio è
diventato un poema?
Se a mani vuote di te
Non so più fare
Come se non fosse amore
Se per errore
Chiudo gli occhi e
penso a te
Se per innamorarmi ancora
Tornerai, maledetta
primavera
Che imbroglio se
Per innorarmi basta un'ora?
Che fretta c'era
Maledetta primavera?
Che fretta c'era
Se fa male solo a me?
Che resta dentro di me?
Di carezze
che non toccano il cuore
Stelle una sola ce n'è
Che mi può
dare
La misura di un amore
Se per errore
Chiudi gli
occhi e pensi a me
Se per innamorarmi ancora
Tornerai,
maledetta primavera
Che imbroglio se
Per innamorarsi basta
un'ora?
Che fretta c'era
Maledetta primavera?
Che
fretta c'era
Maledetta come me
Lasciami fare
Come se
non fosse amore
Ma per errore
Chiudi gli occhi e pensa a
me!
Che importa se
Per innamorarsi basta un'ora?
Che
fretta c'era
Maledetta primavera?
Che fretta c'era
Lo
sappiamo io e te
Maledetta primavera