|
HOME
CERCA
CONTATTI
COOKIE POLICY

MUSICA PASSIONE 
L'isola che non c'è
Tra ragione e fantasia
Seconda stella a destra questo è il cammino, e poi dritto fino
al mattino, poi la strada la trovi da te, porta all'isola che non
c'è. (Edoardo Bennato, 1980)

. Adamo mi parli dell’Isola che non c’è? Il brano
di Edoardo Bennato è stato pubblicato nel 1980
nell’album Sono solo canzonette, un concept album
ispirato alla favola di Peter Pan scritta dallo scozzese
James Matthew Barrie. Fatto curioso fu che l’album venne
pubblicato appena quindici giorni dopo l’altro album
Uffà! Uffà!, cosa che sconvolse critica e pubblico.
Perché questa scelta? Direi assolutamente
coraggiosa e decisamente contro corrente. Stava a
rappresentare proprio la volontà dell'artista di non
seguire la massa né tantomeno piegarsi alle leggi del
mercato. Dopo di lui, la doppia uscita a breve distanza,
fu utilizzata anche da Bruce Springsteen e dai Guns N'
Roses.
Ebbe un enorme successo vero? Un brano
magnifico a dir poco magnifico, interpretato in pieno
stile Bennato e che ha segnato la carriera di questo
grande nome della nostra musica. Tra l'altro, l'album
ebbe un enorme successo al punto di essere il più
venduto dell'anno e, in assoluto, secondo solo a "The
wall" dei Pink Floyd.
Un album alla ricerca
della felicità? Esatto, il tema centrale è come
riuscire ad essere felici e per farlo, in questo caso,
bisogna assolutamente sconfiggere i pirati. Pirati
ovviamente simbolici ossia quelli che ogni giorno
provano ad annientarci psicologicamente, convincendoci
che non ci meritiamo la bellezza e la felicità. E per
sconfiggere i pirati, sempre rimanendo nella favola,
occorre però, credere. Credere che la felicità
nonostante tutto sia a portata di mano,. Bisogna credere
nell’Isola che non c’è.
Interessante!
Ovviamente la favola di Peter Pan è solo un pretesto per
sottolineare quanto le persone considerate rispettabili
sconfinino spesso nella presunzione e non riescano a
soddisfare il desiderio di libertà e di fantasia.
Il brano l'Isola che non c'è è quello maggiormente
ispirato in tutto l’album. Si sviluppa da una frase
ricopiata testualmente dalla fiaba “Seconda stella a
destra questo è il cammino…” e accompagnata da un
arpeggio di chitarra acustica e da una 12 corde, da un
contrabbasso fino all’apoteosi di un meraviglioso assolo
di armonica a bocca.
Nell’isola solo i bambini
possono accedervi vero? Beh sì, perché i bambini sono
dotati di una forte immaginazione e quindi possono
seguire la seconda stella a destra e poi dritti fino al
mattino. Sono loro a crederci, tramite il sogno e
l’utopia, e pensare che al di là di tutto in certi
momenti e in certe situazioni anche se per poco ci si
possa approdare
Nel film Hook ad un certo punto
Peter Pan si rivolge ai Bimbi Sperduti e con una
irresistibile semplicità dice: «Grazie per aver
creduto». Lui a quel punto non è più l’uomo
insensibile ed egoista che beve troppo, ossessionato dal
successo e che non ha mai tempo per la moglie e i figli.
Non è più quella persona drogata dall’ambizione e
dall’arrivismo. Lui è Peter Pan, anche se non se lo
ricordava, anche se aveva fatto di tutto per
dimenticarlo: Peter Pan, residente sull’Isola che non
c’è.
Dicono che L’isola che non c’è sia una
canzone contro la guerra… Pare folle vero? Una terra
senza guerra, niente odio e violenza, né soldati né
armi, dove gli eroi non servono perché non ci sono i
cattivi. E le persone a modo, le persone concrete, lo
sanno che è tutta un’invenzione. Sono cose da bambini.
Sono loro che non possono arrendersi all’idea. Perché la
fantasia è un’arma, l’unica arma che combatte
l’indifferenza per un fine chiamato libertà..
.
|

L'ARTICOLO E' A CURA DI ADAMO BENCIVENGA E' STATO
REALIZZATO GRAZIE A: .https://www.antiwarsongs.org/canzone.
php?id=1455&lang=it http://www.artspecialday.com/9art/20
17/07/01/music-poetry-bennato-isola-che-non-ce/
http://www.marcoliberti.it/article-l
-isola-che-non-c-e-bennato-indica-la-
strada-per-la-felicita-105664698.html.

LEGGI LE
ALTRE RECENSIONI SU MUSICA PASSIONE

Tutte
le immagini pubblicate sono di proprietà dei rispettivi
autori.
Qualora l'autore ritenesse
improprio l'uso, lo comunichi e l'immagine in questione
verrà ritirata immediatamente. (All
images and materials are copyright protected and are the
property of their respective authors.and are the
property of their respective authors.
If the
author deems improper use, they will be deleted from our
site upon notification.) Scrivi a
liberaeva@libero.it
COOKIE
POLICY
TORNA SU (TOP)
LiberaEva Magazine
Tutti i diritti Riservati
Contatti

|
|