Adamo mi parli della canzone Ancora?
Ancora
è uno dei brani più conosciuti della musica italiana ed è stato
presentato da Eduardo De Crescenzo al Festival di Sanremo 1981,
vinto quell’anno dal duo Alice/Battiato. “Ancora” arrivò in
finale e si aggiudicò il premio per la migliore interpretazione
assegnato da una giuria presieduta dal regista Sergio Leone (non
c’era ancora il premio della critica).
Eduardo De
Crescenzo… un perfetto sconosciuto!
Infatti,
all'epoca, De Crescenzo era un giovane anonimo cantante che
grazie a questo brano si ritrovò improvvisamente sulle prime
pagine dei giornali e la cosa non fu del tutto facile per
l'artista. Pensa che lo stesso cantante napoletano allora
trentenne dichiarò anni dopo: «“Ancora” rappresentava il mio
debutto come cantante e non ero assolutamente preparato. E vi
giuro che ritrovarsi famosi da un giorno all'altro cambia
l'approccio con la vita!»
Chi erano gli autori
del brano?
Franco Migliacci che scrisse il testo e
Claudio Mattone la musica.
Due pezzi da novanta
della musica italiana…
Ah sì. Franco Migliacci fino
ad allora era stato uno dei parolieri italiani più prolifici.
Aveva iniziato nel ’58 con Nel blu dipinto di blu per poi
proseguire con altri grandi successi del tipo: Tintarella di
luna; Il pullover; Una rotonda sul mare; La bambola; Che sarà.
Il suo cantante preferito però rimaneva Gianni Morandi con il
quale aveva collaborato in tanti brani di successo tipo: Fatti
mandare dalla mamma a prendere il latte; In ginocchio da te; Non
son degno di te; Se non avessi più te; La fisarmonica; Notte di
ferragosto; C'era un ragazzo che come me amava i Beatles e i
Rolling Stones; Se perdo te e Un mondo d'amore. Con Claudio
Mattone aveva scritto le sanremesi Ma che freddo fa e Il cuore è
uno zingaro.
Torniamo ad “Ancora”. Un autentico
evergreen…
"Ancora" è un classico totale che ancora
oggi sfida il tempo, tanto che l’autore, pur proponendo tanti
alti brani di ottima fattura, non ha mai ripetuto il successo
ottenuto con questa canzone autentica perla della nostra storia
musicale. Ancora oggi è una delle canzoni più eseguite della
musica leggera italiana, più volte riproposta da vari interpreti
in diversi eventi musicali. È anche uno dei brani italiani che
garantiscono i maggiori proventi per i diritti d'autore SIAE,
terzo dopo Suona chitarra e Romagna mia.
Come
andò la gara a Sanremo?
Il brano di De Crescenzo
venne inserito nel gruppo "A", quello formato per lo più da
cantanti nuovi e che doveva sottostare al giudizio delle giurie.
Lui si esibì nel corso della prima serata. Ovviamente passò il
turno, guadagnandosi così l'accesso alla finale, assieme a Caffè
nero bollente di Fiorella Mannoia e a Roma spogliata di Luca
Barbarossa. Alla fine, nella classifica ufficiale della
manifestazione, il brano rimase fuori dalla "Top Ten".
Il pubblico ne decretò uno straordinario successo.
Nelle classifiche di vendite, Ancora raggiunse il 5º
posto nel marzo del 1981 e fu in assoluto il 42º disco più
venduto di quell'anno.
Cosa dice il testo?
Il testo parla di un uomo che è stato lasciato dalla
propria donna che ama, proprio nel momento in cui pensa di
essere riuscito, dopo vari tentativi e tra mille difficoltà, a
conquistarla. E ricordando l’indimenticabile notte d'amore
trascorsa con lei, non riesce più a pensare ad altre donne
«...perché io dalla quella sera non ho fatto più l'amore senza
te e non me ne frega niente senza te..» e si dice disposto a
fare qualsiasi pazzia pur di riconquistarla. «Anche se
incontrassi un angelo, direi: "Non mi fai volare in alto quanto
lei"»
Una folle dichiarazione d'amore quindi…
È un amore smisurato che lo porta a non dormire la
notte tormentato dal suo chiodo fisso e rimanere sotto la
finestra dell’amata.
Chi sono i cantanti che
hanno eseguito una cover del brano?
Sono tantissimi
e tra essi figurano due cover di Mina (contenute negli album Sì,
buana del 1986 e Mina Sanremo del 1998); Anna Oxa; Ornella
Vanoni; Il Volo (cover interpretata a Sanremo nel 2015 e inclusa
nell'album Sanremo grande amore); Mireille Mathieu (col brano
Encore et encore e testo di Charles Aznavour).

Su Youtube ci sono varie versioni...
https://www.youtube.com/watch?v=Po7HE5dM03Y

Il testo
E' notte alta e sono sveglio
sei sempre tu
il mio chiodo
fisso
Insieme a te ci stavo meglio
e più ti penso più ti
voglio
Tutto il casino fatto per averti
per questo amore
che era un frutto acerbo
e adesso che ti voglio bene
io ti
perdo...
Ancora
ancora
ancora
perché io da quella
sera
non ho fatto più l'amore
senza te
e non me ne
frega niente
senza te
Anche se incontrassi
un angelo
direi:
non mi fai volare
in alto quanto lei
E' notte
alta e sono sveglio
e mi rivesto e mi rispoglio
mi fa
smaniare questa voglia
che prima o poi farà lo sbaglio
di
fare il pazzo venire sotto casa
tirare sassi alla finestra
accesa
prendere a calci
la tua porta chiusa chiusa...
Ancora
ancora
ancora
perché io da quella sera
non ho
fatto più l'amore
senza te
e non me ne frega niente
senza te
Ancora
Amore
Ancora

Ancora
Artista Eduardo De Crescenzo
Tipo album
Singolo
Pubblicazione febbraio 1981
Durata 3:27
Album
di provenienza Ancora
Dischi 1
Tracce 2
Genere Musica
leggera
Etichetta Ricordi
Formati 45 giri
Compositori:
Francesco Migliacci / Claudio Mattone