|
|||||
|
|||||
CLICCA SULLA FOTO PER PROSEGUIRE - CLICK ON THE PHOTO TO CONTINUE Quello dell’aspirazione della sigaretta è un gesto negativo, dannoso per la salute, ma comunque comune, quotidiano, diffuso al punto da essere indispensabile per dipingere un particolare personaggio o una determinata situazione. Riuscireste voi ad immaginare la scena di una partita di poker senza il giocatore che, nel momento della giocata decisiva, attraverso il fumo prova a smorzare la sua tensione? Il tabacco è una parte talmente integrante della vita quotidiana che la grande arte del ventesimo secolo, il cinema, ha tramandato personaggi indimenticabili che fumano, che sono simpatici, affascinanti, eroici, romantici... Alcuni miti intramontabili del fascino maschile erano fumatori: lo scanzonato Cary Grant, l’affascinante Gary Cooper, il duro Marlon Brando, lo sfrontato Steve McQueen, Peter O’Toole con i suoi occhi azzurrissimi o il bravissimo Richard Burton, sposato ad un’altra affascinante fumatrice del cinema, Elizabeth Taylor. Attrici stupende e fumatrici, a partire dall’algida Greta Garbo che fumava addirittura la pipa, l’esplosiva Rita Hayworth, la felina Lauren Bacall, la spiritosa Rosalind Russell, l’intramontabile Catherine Deneuve, la bellezza nostrana Silvana Mangano, la sexyssima Brigitte Bardot o la sognante Monica Vitti. Maliarde platinate dallo sguardo assassino nascoste dietro un velo di fumo, avventurieri irresistibili dal sorriso strafottente, armati dell’immancabile sigaretta... |
|
LiberaEva Magazine Tutti i diritti Riservati Contatti
|