HOME CERCA NEL SITO CONTATTI COOKIE POLICY GALLERY Felice Casorati Le Anime Mute ![]() |
CLICCA SULLA FOTO PER PROSEGUIRE - CLICK ON THE PHOTO TO CONTINUE "Vorrei saper proclamare la dolcezza di fissare sulla tela le anime estatiche e ferme, le cose immobili e mute, gli sguardi lunghi, i pensieri profondi e limpidi, la vita di gioia e non di vertigine, la vita di dolore e non di affanno". (Felice Casorati) CREDITS Felice Casorati © All rights reserved Felice Casorati (Novara, 4 dicembre 1883 – Torino, 1º marzo 1963) discende da una famiglia che aveva dato all'Italia matematici e scienziati di fama. Le sue opere furono esposte alla Biennale del 1909 e del 1910 Alla morte del padre nel 1917 si trasferì con la famiglia a Torino, divenendo ben presto una figura centrale nei circoli intellettuali della città. Nelle opere della maturità, nel periodo post bellico, come il Ritratto di Silvana Cenni del 1922 e Meriggio del 1923, al dettaglio decorativo si sostituì la meditazione di una forma essenziale In quasi tutti i dipinti di Casorati traspare una leggera malinconia che cela spesso storie non rivelate di memorie e ferite del suo passato Nel 1930 sposò la britannica Daphne Maugham, che frequentava la sua scuola dal 1926 |
SEGUI LIBERAEVA SU ![]() ![]() LiberaEva Magazine Tutti i diritti Riservati Contatti Sei un artista? Hai un sito web, un blog? Sei una modella, un fotografo, scrivi? Vuoi segnalare un evento d'arte? Fatti conoscere gratis su liberaeva. Contattaci! Scrivi a liberaeva@libero.it Tutte le immagini pubblicate sono di proprietà dei rispettivi autori. Qualora l'autore ritenesse improprio l'uso, lo comunichi e l'immagine in questione verrà ritirata immediatamente. ( All images and materials are copyright protected and are the property of their respective authors. If the author deems improper use, they will be deleted from our site upon notification.) Scrivi a liberaeva@libero.it ![]() |