|
HOME
CERCA
CONTATTI
COOKIE POLICY 
AMARSI? CHE
CASINO!

FANTASIE
EROTICHE
Quali
sono le fantasie sessuali più comuni??
L’esplorazione sessuale femminile tra
desiderio, timore e tabù.

Un recente sondaggio di
Lovehoney, un famoso sexy shop del Regno Unito, ha
chiesto a uomini e donne di confessare quali pensieri
accendono la loro passione quando si dedicano
all’autoerotismo.
Premesso che tra coloro che
vivono una relazione stabile il 30% delle donne e il 65%
degli uomini praticano regolarmente l’autoerotismo i
dati confermano che l’autoerotismo non è necessariamente
un sostituto dell’attività sessuale di coppia, ma
piuttosto un complemento che risponde a bisogni
individuali. Gli uomini, in media, tendono a riportare
un desiderio sessuale più frequente e la maggiore
prevalenza influenzata da livelli di testosterone più
elevati potrebbe anche essere legata a una più facile
accessibilità a stimoli esterni, come la pornografia. Le
donne invece nonostante i progressi verso una maggiore
apertura sul tema, presentano una minore propensione a
dichiarare apertamente tali pratiche, anche in forma
anonima.
Dal sondaggio effettuato su un campione
di circa 4.500 persone, emerge che il 58% degli uomini e
il 48% delle donne per auto-compiacersi rievocano
un’esperienza sessuale avuta con un’ex. Il motivo
principale è che rievocare un atto o una persona
appartenute al passato rende le fantasie erotiche reali,
ma non troppo da sentirsi in colpa come potrebbe
accadere pensando a una persona reale e presente (ad
esempio, un collega o un conoscente).
Tra le
altre risposte date al sondaggio, emergono la visione di
siti dai contenuti pornografici, visitati sia da donne
che da uomini. È interessante notare che il sondaggio
non fa distinzioni di genere significative su questo
punto, suggerendo che anche le donne accedono
regolarmente a questi contenuti, un cambiamento rispetto
al passato quando la pornografia era percepita come un
dominio prevalentemente maschile.
Seguono le
fantasie di bondage e i giochi di ruolo. L’interesse per
queste ultime fantasie riflette una crescente
accettazione di pratiche sessuali non convenzionali. Il
successo di opere come Cinquanta sfumature di grigio ha
contribuito a sdoganare il BDSM nella cultura popolare,
rendendo queste fantasie più mainstream. I giochi di
ruolo, d’altra parte, permettono di esplorare identità e
scenari alternativi, offrendo una via per evadere dalla
routine e sperimentare dinamiche di potere o situazioni
insolite in un contesto sicuro.
L’app di incontri
“Pure” ha realizzato invece un sondaggio fra 3.000 donne
per identificare le fantasie sessuali più diffuse nel
panorama femminile. I risultati vedono al primo posto la
partecipazione a un’orgia. Infatti circa il 35% del
campione si è dichiarata interessata a partecipare a
incontri di sesso di gruppo, così come a situazioni
piccanti a tre o a quattro, ossia situazioni in cui la
donna può sperimentare sia il voyeurismo che
l’esibizionismo. La fantasia di un’orgia può
rappresentare un desiderio di liberazione da norme
sociali restrittive, permettendo alle donne di esplorare
la propria sessualità in un contesto privo di giudizio.
L’idea di essere al centro dell’attenzione o di
osservare altri in un contesto erotico può rispondere a
un bisogno di affermazione del proprio potere sessuale.
Inoltre, il sesso di gruppo può evocare un senso di
comunità e condivisione, rompendo con l’idea di
sessualità come esperienza esclusivamente intima o
monogama.
Poco più in basso, ossia per il 32% del
campione, vi è la fantasia di essere dominate,
addirittura arrivando a provare piacere attraverso il
dolore sempre nella misura in cui sia possibile
stabilire un limite da non oltrepassare e definire a
priori un gesto o una parola chiave cui ognuno dei
partecipanti può ricorrere per mettere fine, in
qualsiasi momento, alla pratica in modo che non diventi
un atto indesiderato. La fantasia di essere dominate
può riflettere un desiderio di abbandonarsi al controllo
di un partner, liberandosi temporaneamente dalla
responsabilità decisionale. In un mondo in cui le donne
sono spesso chiamate a gestire molteplici ruoli
(lavorativi, familiari, sociali), l’idea di cedere il
controllo in un contesto sicuro e consensuale può essere
liberatoria. Il dolore, quando presente, è spesso
percepito non come sofferenza, ma come
un’intensificazione del piacere, grazie al rilascio di
endorfine e all’alternanza di stimoli intensi.
Al
terzo posto con il 20% vi è la fantasia di sperimentare
giochi di ruolo che permettono di esplorare identità
alternative, creando scenari che possono essere
romantici, avventurosi o trasgressivi. Consente inoltre
di uscire dalla propria quotidianità vivendo la
sessualità in modo ludico.
Con le stesse
percentuali vi è la fantasia del sesso in pubblico,
legata all’eccitazione del rischio e della
trasgressione. L’idea di essere “scoperti” può
amplificare l’adrenalina, rendendo l’esperienza più
intensa.
Poco più sotto l’introduzione di
giocattoli sessuali nella relazione. Questa fantasia
riflette una crescente accettazione di questi strumenti
come parte integrante della sessualità. I giocattoli
possono aumentare il piacere, favorire l’esplorazione
del proprio corpo e migliorare l’intimità di coppia.
Alla domanda perché spesso questi desideri rimangono
inconfessati il 52% delle donne ha dichiarato di temere
di essere giudicata dal proprio partner, mentre il 46%
si sentirebbe a disagio nel condividerli. Questi dati
mettono in luce una barriera significativa nella
comunicazione intima all’interno delle relazioni. Il
fatto che oltre la metà delle donne intervistate tema il
giudizio del partner evidenzia una persistente
insicurezza legata all’espressione della propria
sessualità, anche in contesti relazionali intimi. Il
timore del giudizio può derivare dalla preoccupazione
che il partner possa reagire negativamente, percependo
le fantasie come una minaccia alla relazione o come
un’indicazione di insoddisfazione.
Il sondaggio
di Pure evidenzia un panorama di fantasie sessuali
femminili ricco e variegato, che spazia dalla
sperimentazione di dinamiche di gruppo alla ricerca di
esperienze di dominazione sicure e consensuali, fino
all’esplorazione ludica attraverso giochi di ruolo,
sesso in pubblico e sex toys. Questi risultati
riflettono un’evoluzione culturale verso una maggiore
consapevolezza della propria sessualità. Confrontati con
il sondaggio di Lovehoney, i dati di Pure suggeriscono
che le donne, soprattutto in contesti come le app di
incontri, sono sempre più propense a esplorare fantasie
trasgressive, rompendo con stereotipi tradizionali e
abbracciando una sessualità libera e consapevole.
|
IMMAGINE
GENERATA DA IA
ARTICOLO A CURA DI ADAMO BENCIVENGA
FONTI https://www.stile.it/2017/05/18/
fantasie-erotiche-la-piu-comune-id-151303/
https://www.donnamoderna.com/benessere
/relazioni/desiderio-sessuale-quali-sono-
le-fantasie-nascoste-delle-donne


Tutte
le immagini pubblicate sono di proprietà dei rispettivi
autori. Qualora l'autore ritenesse
improprio l'uso, lo comunichi e l'immagine in questione
verrà ritirata immediatamente. (All
images and materials are copyright protected and are the
property of their respective authors.and are the
property of their respective authors.If the
author deems improper use, they will be deleted from our
site upon notification.) Scrivi a
liberaeva@libero.it
COOKIE
POLICY
TORNA SU (TOP)
LiberaEva Magazine
Tutti i diritti Riservati
Contatti

|
|