|  | HOME  
			
                              
                            
            
                            CERCA  
                            
                            
                            CONTATTI   
			
                            
                            
			COOKIE POLICY 
  MUSICA PASSIONE
 
  STORIA E SIGNIFICATO DELLE 
			CANZONI
 Umberto Balsamo
 L'Angelo azzurro 1977
 Balla 1979
 
  
 
 
				
					| Adamo chi è Umberto Balsamo?
 È un cantautore siciliano, nato a Catania nel 1942, a 
						sedici anni compra la sua prima chitarra e a 21 anni si 
						stabilisce a Milano dove muove i suoi primi passi 
						nell'ambiente musicale scrivendo per Orietta Berti. Il 
						suo primo successo come compositore è senz’altro “Occhi 
						neri, occhi neri” presentata nel 1969 da Mal a 
						Canzonissima. Tre anni dopo decide di mettersi in 
						proprio e il suo brano “Se fossi diversa” 
						raggiunge le prime posizioni della Hit Parade, come del 
						resto “Bugiardi noi” presentata nel 
						1974 al Disco per l’estate.
 
 Il 1975 è l’anno di “Natalì”…
 Diventa un successo mondiale. Ma in Italia viene 
						censurata dalla Rai perché racconta di un triangolo 
						amoroso. È la prima volta che si affronta un tema del 
						genere e gli italiani non sono pronti, ma all'estero è 
						un vero boom, tanto che vengono realizzate più di 40 
						versioni vendendo in totale più di 20 milioni di copie.
 
 Il vero successo in Italia quando arriva?
 Arriva nel 1977 con “L'angelo azzurro” 
						scritta insieme a Cristiano Malgioglio. Pensa che la 
						canzone viene proposta a Mina, ma la cantante la rifiuta 
						dicendo che non è adatta alla sua voce. Dopo quel 
						rifiuto anche la casa discografica tentenna e allora 
						Balsamo vende un appartamento a Catania e con ricavato 
						decide di autoprodursi. Lui è convinto che sarà un 
						successo ed ha ragione!
 
 Di che si tratta?
 La 
						canzone, uno dei più grandi suoi successi di Balsamo, 
						parla della fine di una storia d'amore dove quella che 
						doveva essere il suo angelo azzurro si rivela essere 
						solo un'illusione. Su una melodia ballabile lui la vede 
						sotto un’altra luce e deluso dalla fine del rapporto 
						dichiara che la sua bellezza non lo incanterà più 
						rendendosi conto che non è la donna adatta a lui anzi le 
						dice a chiare lettere che per il suo carattere il suo 
						futuro sarà quello di rimanere sola: “Quanti baci e 
						tradimenti, lacrimoni e pentimenti. Fan di te una donna 
						sola che da sola resterà… Il mio orgoglio è ancora vivo 
						e non morirà con te. Lascia stare quell'azzurro che non 
						è adatto a te. Se sei tu l'angelo azzurro, questo 
						azzurro non mi piace…”
 
 Poi nel 1979 un altro 
						successo!
 Pubblica “Balla” forse il 
						brano più noto del cantautore catanese, il brano è 
						meglio conosciuto come “Sciogli le trecce ai cavalli”. 
						Disprezzato dalla casa discografica,
 vende circa un 
						milione di copie e diventa un tormentone estivo. Ancora 
						oggi
 continua a essere suonata entrando così di 
						diritto nel novero dei classici evergreen italiani.
 
 Di che parla?
 Il brano è costruito su una 
						tarantella e la treccia sciolta è quella delle ragazzine 
						che si affacciavano al mondo dei grandi e ai piaceri 
						della vita così come ora lui, mentre la vede ballare 
						elegante e smaliziata, vorrebbe sembrare ai suoi occhi 
						un bambino e seduto sul suo banco di scuola farsi 
						insegnare come si deve amare una donna: “Sciolgo le 
						trecce e i cavalli. Corrono. E le tue gambe eleganti. 
						Ballano. Balla per me, balla, balla. Tutta la notte sei 
						bella. Non ti fermare ma balla…”
 
 
 |  
 
  
 
 L'articolo è stato realizzato grazie a:
 https://www.liberoquotidiano.it
 /blog/soggetti-smarriti/996656/
 per-angelo-azzurro-ho-litigato-con-mina.html
 
 
 
 
  
 
 
  
 
 Tutte 
						le immagini pubblicate sono di proprietà dei rispettivi 
						autori. Qualora l'autore ritenesse 
				improprio l'uso, lo comunichi e l'immagine in questione 
						verrà ritirata immediatamente. (All 
						images and materials are copyright protected and are the 
						property of their respective authors.and are the 
						property of their respective authors.If the 
				author deems improper use, they will be deleted from our 
						site upon notification.) Scrivi a
						liberaeva@libero.it
 
 COOKIE 
					POLICY
 
 
 TORNA SU (TOP)
 
 LiberaEva Magazine 
                        Tutti i diritti Riservati  
					Contatti
 
 
 
  
 
 
 |  |