| |
HOME
CERCA
CONTATTI
COOKIE POLICY

MUSICA PASSIONE
Storia delle Canzoni

Il paradiso
Patty Pravo
1969

Adamo mi parli del brano
“Il Paradiso”? Beh sicuramente questo brano ha una
storia molto particolare. Iniziamo nel dire che la
canzone è stata scritta dalla coppia Mogol-Battisti
pubblicata nel 1968 con il titolo “Il paradiso della
vita” da Ambra Borelli con lo pseudonimo La ragazza 77
per la casa discografica Dischi Ricordi.
Ebbe
successo? Assolutamente no! Il brano passò
praticamente inosservato, ma la canzone venne notata da
da Jack Fishman che la tradusse in inglese con il titolo
(If Paradise Is) Half as Nice e la propose al gruppo
beat britannico dei Tremeloes, che però non lo
accettarono. Fu invece accettato dal gruppo gallese
degli Amen Corner che lo incise lo stesso anno e fu il
disco d'esordio per la loro nuova etichetta
discografica, la Immediate Records.
Questo sì che
fu un successo… Esatto, raggiunse la prima posizione
nella UK Singles Chart, rimanendovi per due settimane
nel febbraio 1969.
Come ritorna in Italia? La
leggenda dice che Patty Pravo che nel 1969 si trovava a
Londra, ascolta questo brano e dopo una breve ricerca
viene a sapere che la canzone, non solo è italiana, ma
gli autori sono Mogol e Battisti. Quindi reinterpreta il
brano in italiano e realizza una propria versione curata
da Piero Pintucci per la RCA che presenta al Festivalbar
sempre di quell’anno e riscosse un discreto successo
raggiungendo l'ottava posizione della hit parade
italiana e rimanendo per sette settimane nella topten.
Alla fine dell'anno, risultò essere il quarantatreesimo
singolo più venduto in Italia.
Il testo? Il
paradiso è già qui, ma tu lo cerchi altrove. Hai tutto,
ma non lo vedi. Il paradiso non è un posto da
raggiungere: è dentro quel che già possiedi. Eppure
corri. Vuoi di più. Quando non hai, desideri. Quando
hai, desideri ancora. È una ruota che gira a vuoto, e tu
sei il criceto. “La vita è così.” Non è una scusa, è una
diagnosi. Tu mi vuoi adesso, proprio perché non ti
cerco. È la legge del desiderio: più fuggo, più mi
insegui. Più ti dico no, più divento prezioso. Ma io lo
so. E soffro. Perché ti amo già. Ti amo da prima che tu
lo capissi. Ti amo mentre tu guardi altrove. “I say no,
no to you.” Non è crudeltà. È protezione. Tua e mia.
Perché se ti do quello che vuoi ora, domani non varrà
più nulla. Il paradiso non si compra con l’urgenza. Si
scopre con la calma. “Non ti accorgi che io amo già te.”
È la frase più triste e più vera. Io sono già lì, con le
mani aperte. Tu sei già dentro il mio paradiso. Ma tu
non lo vedi. Perché stai ancora correndo. La la la. È il
suono di chi ha smesso di spiegare. È il silenzio che
resta quando le parole non servono più. È la musica di
chi ama e aspetta. Alla fine, il paradiso non è mio da
darti. È tuo da trovare. E io sono già dentro.
Cover? Amen
Corner, Rosetta Stone, Bucks Fizz dei Cheryl Baker.
Patty Pravo incise il brano anche in lingua tedesca col
titolo das paradies auf dieser welt. Alla fine degli
anni '90, viene ritrovata negli archivi Rai una
registrazione video in cui Lucio Battisti esegue il
brano con la sola chitarra. Nel 1992 Il paradiso viene
rieseguita e riarrangiata dai Ricchi e Poveri che la
inseriscono nel loro album di cover Allegro italiano.
Nel 2008 è stata reinterpretata con un nuovo testo dalla
cantante Giusy Ferreri. Nel 2009 viene eseguita da Noemi
durante la settima puntata di X Factor 2;
successivamente diventa un brano presente nella scaletta
della cantante romana durante i suoi live.
|
GUARDA IL VIDEO
https://www.youtube.com/watch?v=5851RA0hqiU

L'INTERVISTA A CURA DI ADAMO BENCIVENGA
E' STATA REALIZZATA GRAZIE A:
https://it.wikipedia.org/wiki/Il_paradiso
https://it.wikipedia.org/wiki/Il_
paradiso/Scende_la_notte,_sale_la_luna
LEGGI LA STORIA DELLE ALTRE CANZONI SU MUSICAPASSIONE


Tutte
le immagini pubblicate sono di proprietà dei rispettivi
autori.
Qualora l'autore ritenesse
improprio l'uso, lo comunichi e l'immagine in questione
verrà ritirata immediatamente. (All
images and materials are copyright protected and are the
property of their respective authors.and are the
property of their respective authors.
If the
author deems improper use, they will be deleted from our
site upon notification.) Scrivi a
liberaeva@libero.it
COOKIE
POLICY
TORNA SU (TOP)
LiberaEva Magazine
Tutti i diritti Riservati
Contatti

|
|