|
CERCA NEL SITO
CONTATTI
COOKIE POLICY
HOME

MUSICA PASSIONE
La storia delle Canzoni 
UN MONDO D'AMORE
Gianni Morandi 1967
Morandi canta i comandamenti del cuore

Adamo mi parli della canzone “Un mondo
d’amore”? È l’inno all’amore per eccellenza, un
classico del repertorio di Gianni Morandi. Pubblicata
nel 1967 nell’album “Gianni 4” era stata scritta da
Franco Migliacci per il testo e da Sante Maria Romitelli
e Bruno Zambrini per le musiche.
Canzone che si
inserisce nel filone giovanile “pace e amore”…
Morandi l’anno prima aveva cantato "C'era un ragazzo
..." ovvero un inno contro tutte le guerre, anche se
nello specifico parlava del Vietnam, per cui "Un mondo
d'amore" fu il giusto seguito verso gli ideali di
fratellanza, amore e soprattutto per un mondo migliore.
Fu un successo vero? All'epoca, il brano,
ebbe subito un grande successo arrivando al primo posto
nella classifica italiana scalzando “Cuore matto” di
Little Tony (ci resterà quattro settimane e lasciando
poi il posto di “Canzone Regina” a “29 settembre”
dell’Equipe 84). Il brano ebbe una grande popolarità
grazie anche ad una forte risonanza televisiva essendo
la sigla della trasmissione “Giovani”. Alla fine
dell’anno risultò settima nelle canzoni più vendute del
1967: 01 A chi (Hurt) - Fausto Leali 02 Theme
from Dr. Zhivago (Lara's theme) - Bob Mitchell 03
Cuore matto - Little Tony 04 Nel sole - Al Bano [
05 La Coppia più bella del mondo - Adriano Celentano con
Claudia Mori 06 Parole - Nico e i Gabbiani 07 Un
Mondo d'amore - Gianni Morandi 08 Mama - Dalida
09 A Whiter shade of pale - Procol Harum 10 Poesia -
Don Backy Ebbe anche una certa risonanza
internazionale visto che fu cantata da Joan Baez durante
i suoi concerti dal vivo.
Di cosa si tratta?
Ripeto è un inno all’amore e alla fratellanza verso i
giovani e verso la propria donna. Infatti il testo è
diviso in due parti e nelle prime strofe invita a
guardare i giovani con una certa benevolenza e
comprensione e allo stesso tempo nella seconda parte
esorta gli stessi giovani ad avere comportamenti sinceri
e genuini verso la propria donna tramite le stesse
quattro regole, proprio come i comandamenti religiosi:
Uno non tradirla mai, ha fede in te Due non la
deludere, lei crede in te Tre non farla piangere,
vive per te Quattro non l’abbandonare, ti mancherà.
|

L'ARTICOLO E' A CURA DI ADAMO BENCIVENGA E' STATO
REALIZZATO GRAZIE A: .https://music.fanpage.it/i-50-anni-del-
mondo-d-amore-di-gianni-morandi/
http://www.marcoliberti.it/article-un-
mondo-d-amore-morandi-canta-i-comanda
menti-del-cuore-111314890.html
https://it.wikipedia.org/wiki/Un_mondo
_d%27amore_(brano_musicale)
https://www.musicaememoria.com/gianni_
morandi_un_mondo_d_amore.htm https://www.hitparadeitalia.it/sched
e/m/mondo_damore.htm https://www.youtube.com/watch?v=XMF_rNKWpO4 .

LEGGI LE
ALTRE RECENSIONI SU MUSICA PASSIONE

Tutte
le immagini pubblicate sono di proprietà dei rispettivi
autori.
Qualora l'autore ritenesse
improprio l'uso, lo comunichi e l'immagine in questione
verrà ritirata immediatamente. (All
images and materials are copyright protected and are the
property of their respective authors.and are the
property of their respective authors.
If the
author deems improper use, they will be deleted from our
site upon notification.) Scrivi a
liberaeva@libero.it
COOKIE
POLICY
TORNA SU (TOP)
LiberaEva Magazine
Tutti i diritti Riservati
Contatti

|
|